Ambiente&Foreste

Benvenuti!!! ...vol. 4


E' martedi oggi, è il 14 ottobre. Oggi, per i ragazzi del primo anno, è il primo giorno di corsi.No,non si comincia di lunedì, come ci si aspetterebbe...ma tanto qui poche cose sono come ci si aspetterebbe.Tanto per cominciare : che ci fa un corso di laurea in Scienze forestali e ambientali nel bel mezzo di una metropoli come Napoli?Boh!Per ora l'unico motivo plausibile sembra essere legato alla storicità della facoltà, che prima di diventar tale era uno storico istituto di ricerca...Certo poi vorrei capire come mai il c.d.l. in Viticoltura ed enologia (credo si chiami così) sia riuscito ad avere sede ad Avellino, nel cuore delle montagne, restando comunque parte della facoltà.Almeno un "paradisino" in stile università di Firenze, ce lo potevano procurare...le montagne certo non ci mancano...avremmo evitato di farci 100 km in macchina a ogni esercitazione...Ma di questo, e di tutti gli altri problemi che ci circondano, sarà bene parlarne in un'altra occasione. Oggi è giorno di festa.La festa...quella riservata alle matricole che mi sono perso la settimana scorsa e che vorrei capire come è andata a finire, almeno per curiosità...La festa di tutti quelli che hanno scelto di venire a passare i loro prossimi anni qui, tra libri e foglie.Oggi, dopo il mio, è il quarto "primo anno" di scienze forestali.Oggi è la quarta volta che vedo la mascabruno gremita di facce nuove.Tante cose sono cambiate...gli orari, i corsi, i professori...perfino il colore della reggia è cambiato. E' più chiaro ora, con i contorni ben definiti, i bordi neri degli archi sulle finestre...Non c'è più il corso di economia alla seconda ora, quello nel quale potevamo introdurci e fare i nonni.Non c'è modo di sentirsi "speciali". Tutti insieme a seguire, tutto il semestre insieme.Come un bambino che non ha più bisogno di essere tenuto per mano, che ha ormai imparato a camminare da solo in mezzo agli altri.E allora ve lo scrivo qui il mio augurio di benvenuto, con l'ottimistica illusione che qualche "nuovo" ancora ci passi da qui, ancora si accorga del disegnino di Manu appeso in aula informatica, che invita a visitare il blog e il sito, con quello strano animale che tutti scambiano per un orsetto...L'augurio che possiate almeno divertirvi, se non imparare qualcosa di buono.L'augurio che possiate aprire gli occhi, imparando a vedere il mondo da più prospettive. Che possiate diventare critici e cinici se necessario, ma mai restare da una parte sola, perchè come su un cerchio non c'è un angolo, non c'è un lato su cui stare nel giusto.L'augurio, soprattutto a chi finora non ha visto altro che asfalto e fumo, di poter sentire gli odori di quello che potreste perdervi.L'augurio, a chi è già entrato, di non restare a guardare.Noi, io e quelli che ora sono i miei amici, abbiamo trovato in questo corso piacevolissime sorpese. Abbiamo avuto accoglienza e gentilezza, simpatia e complicità. Abbiamo avuto rispetto e comprensione e spirito per alimentare i nostri sogni. Abbiamo cercato e trovato, ma soprattutto abbiamo imparato a cercare meglio.Io auguro a tutti voi di conservare la voglia di studiare almeno per gli anni necessari a finire gli studi...Il mondo evolve, come sempre.Buon anno a tutti!