Ambiente&Foreste

Dire a parole che si è preoccupati per l'ambiente è una cosa, dare il proprio concreto contributo rende la causa molto più forte.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

TRA LIBRI E FOGLIE

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« ...Ah... »

Su Atheneapoli di questo mese:

Post n°293 pubblicato il 15 Novembre 2007 da lupo1984

A SCIENZE FORESTALI STUDENTI APPASSIONATI

 Camminando nel parco della facoltà di Agraria può capitare di imbattersi in gruppi di studenti che studiano, chiacchierano o consumano uno spuntino seduti in mezzo ai prati. Una mattina di fine ottobre, a consumare il pranzo seduti su un tronco di un albero poco distante dall’edificio Mascabruno sono alcuni ragazzi iscritti al primo anno del corso di Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali. Il tronco è scomodo, ma a loro va bene così. “Dobbiamo abituarci a stare nelle foreste”, scherzano. Ma la loro battuta lascia capire di che pasta sono fatti: studenti così motivati non si incontrano tutti i giorni. E partendo da una chiacchierata su questo primo mese di lezione, si arriva ad indagare su ciò che li ha spinti a scegliere Scienze Forestali e su cosa vorrebbero fare da grandi. Erika, 20 anni, originaria di Vico Equense non ha alcun dubbio sul suo futuro: farà la Dottoressa Forestale: “E’ il mio sogno da sempre” dice “dopo il diploma ad un certo punto sono stata indecisa tra Veterinaria e Scienze Forestali, però, quando durante l’estate la mia casa è stata sul punto di incendiarsi non ho avuto più dubbi e ho scelto Scienze Forestali”. Erika è agguerritissima: “mi sono arrabbiata molto in quella occasione. Ho avuto i vigili del fuoco in casa per otto giorni, perchè l’incendio divampava a pochi metri dalla mia abitazione che è immersa nel verde. Il fatto è che il nostro patrimonio forestale non è amministrato bene. Basti pensare che in Campania non se ne occupano i Dottori Forestali ma gli ingegneri edili”. Chiederle se le sta piacendo il percorso di studi che h scelto può sembrare una domanda retorica, ma non lo è poi tanto, a giudicare la sua risposta: “fino ad ora sono molto soddisfatta, ma potrebbero capitare anche esami meno piacevoli in futuro. Ma non importa, perché l’unico mio interesse è raggiungere il mio obiettivo. Se devo studiare qualche materia che non mi piace, lo faccio”. Giusy, ventenne di Torre del Greco, è determinata alla stessa maniera di Erika, e non a caso è diventata la sua migliore amica. Lei ha scelto questo corso dopo averne letto il piano di studi in internet: “le materie mi sono piaciute subito e non ho avito tentennamenti. Anch’io voglio diventare Dottoressa Forestale”. Un colpo di Fulmine per il programma di studi lo ha avuto anche Pasquale, 19 anni, diplomato all’itis:”ho sempre amato la natura, di questo corso mi hanno immediatamente colpito le discipline e la possibilità di fare escursione ed attività sul campo”. Luigi, ventenne di Napoli, ha avuto le idee chare da subito, una volta conseguita la maturità classica. “I miei genitori però non erano d’accordo con lamia scelta, e mi hanno iscritto alla Facoltà di Sociologia, Corso in Culture Digitali. Ho trascorso un anno lì, ma poi sono tornato alla mia decisione iniziale”. Mamma e papà si sono convinti? “Mica tanto, credono che con questa laurea non riuscirò a trovare lavoro. Io invece la penso diversamente, perché è un Corso unico in Campania e siamo in pochi a seguirlo. A lezione saremo poco più di una trentina”. Enrica, diciottenne di Portici, diplomata al liceo Classico ma pentita, poiché ama più le materie scientifiche che quelle umanistiche , racconta come è venuta a conoscenza di questo Corso: “Ne ho sentito parlare da un’amica e mi sono illuminata. Un giorno mi piacerebbe specializzarmi in qualche ramo dell’ingegneria ambientale”.

 

                                  VORREBBERO PIU’ ESCURSIONI

 

Tutti d’accordo sulla qualità delle lezioni, iniziate il primo ottobre. I docenti spiegano in maniera chiara e comprensibile, inoltre sono disponibili e alla mano. “Le materie sono quelle di base, gli insegnamenti più interessanti incominceranno dal secondo anno”, dicono i ragazzi. Tra la poche lamentele, oltre al fatto che sarebbe opportuno che ci fosse un bar o un punto di ristoro più vicino al complesso Mascabruno, dove si tengono i corsi e le esercitazioni, c’è il malcontento riguardante l’organizzazione delle attività extradidattiche. Forse la Facoltà ritiene che sia un po’ presto per le visite e le escursioni, gli studenti invece vi stanno gia provvedendo, da soli. “Siamo stati di recente sul Vesuvio, assieme ai laureati triennali che ci hanno fatto da guide – racconta Erika – Loro ci hanno riferito che durante il triennio hanno svolto meno escursioni di quante avrebbero voluto, e la maggior parte delle volte si sono dovuti organizzare da soli. Ci piacerebbe che la        Facoltà desse maggiore supporto per queste attività, e anche che ci offrisse più informazioni sulle opportunità concrete che si presentano per noi studenti di Scienze Forestali. Informazioni su come si diventa guide ambientali, ad esempio. Oppure sulla Borsa Verde della Lucania, di cui non sapevamo nulla fino a che non ce ne hanno parlato i colleghi più grandi”.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/naturasfa/trackback.php?msg=3590893

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/11/07 alle 19:27 via WEB
Olè olè!!! ma come sono bravi questi forestaloidi del 1 anno!!!kiss
 
 
lupo1984
lupo1984 il 17/11/07 alle 09:06 via WEB
(chi sei?) Cmq avete visto che bravi? Manco sò arrivati e già finiscono sui giornali...sono già delle star! hihihihi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/11/07 alle 17:55 via WEB
Ma quali star ...siamo sempre gli stessi a fare tutto : le escursioni le interviste e tutto...!!ma gli altri qnd dimostreranno davvero il loro interesse?(riferito ai forestali del 1 anno)ovvio... ciao Giusy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lupo1984
Data di creazione: 25/02/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lupo1984
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: EE
 

ESCURSIONI IN PROGRAMMA

Venerdì 9 ottobre:

Bojano, casa di Annalisa!

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

savydethegreat18ESTELLAMELANYviolettabarbaElisaCappaibarbaraselleriroberth_milanobietta2008unamamma1labiologiamarinalupo1984valedolphin10peppeflowerphil007emanuel.1978
 

VIDEO

Troisi per l'ambiente

La raccolta differenziata:

Forestali in Sila!

Vallombrosa...

Il Volo dell'angelo!

Earth song - M. Jackson

Deforestazione

 

SCATTI

immagine

immagine

immagine

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963