Ambiente&Foreste

Dire a parole che si è preoccupati per l'ambiente è una cosa, dare il proprio concreto contributo rende la causa molto più forte.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

TRA LIBRI E FOGLIE

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Gli alberi.Duemilasette, quasi Otto. »

Post N° 310

Post n°310 pubblicato il 23 Dicembre 2007 da lupo1984

“Imago Plantae”, in esposizione a Salerno i più grandi pittori botanici d’Italia

Da sabato 24 novembre al 9 gennaio il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno ospita la Mostra “Imago Plantae”, raccolta nazionale di pittura botanica contemporanea interamente dedicata al Giardino della Minerva, realizzata dall’Assessorato al Turismo e ai Beni culturali del Comune di Salerno, in collaborazione con l’Associazione Floraviva.
Sedici artisti, considerati tra i più qualificati esponenti italiani, illustreranno le piante del primo orto botanico d’Europa, dipinte ad vivum e a grandezza naturale con la tecnica dell’acquerello e della guoache.
“Imago Plantae”, l’Immagine della pianta.
Di che tipo di immagine si tratta? Lo spiega, nel catalogo della Mostra, edito da Iniziative Culturali, Luciano Mauro, paesaggista e conservatore del Giardino : “Dell’immagine perfetta ed al tempo stesso idealizzata, fissata nelle proporzioni, nei colori, nei dettagli... Dell’immagine apparentemente imperfetta, desunta da numerosi esempi d’erbari medievali.
In un settore della mostra abbiamo, infatti, allestito un semplice confronto tra le due diverse modalità illustrative, all’apparenza antitetiche. Esempi di pittura botanica contemporanea confrontata ad una selezione d’illustrazioni sui semplici vegetali che accompagnano testi di materia medica d’origine salernitana”.
Il Giardino della Minerva si trova nel cuore del centro antico di Salerno, il medievale Plaium montis, che si sviluppò su un piano che interrompeva la risalita verso il sovrastante monte Bonadies.
Il territorio, oggi occupato solo in parte dal Giardino della Minerva, era di proprietà della famiglia Silvatico sin dal XII secolo e probabilmente in questi luoghi durante il primo ventennio del 1300, il maestro Matteo Silvatico, istituì il Giardino dei semplici, antesignano di tutti i futuri Orti medico-botanici d’Europa.
“E’ possibile - scrive ancora Mauro sul catalogo - che qui il maestro non solo coltivasse alcune delle piante da cui ricavava i principi attivi impiegati a scopo terapeutico, ma svolgesse una vera e propria attività didattica per mostrare ai suoi allievi le piante con il loro nome e le loro caratteristiche. In alcuni angoli del Giardino è ancora oggi possibile cogliere quelle ambientazioni che rimandano alle descrizioni dei territori riportati nei documenti medievali: esposti a mezzogiorno e riparati da alte mura ad oriente, occidente e settentrione”.
Nel catalogo, accanto all’immagine, sarà inserito del testo descrittivo della pianta tratto da Matteo Selvatico.
La Mostra gode del patrocinio di: Comune di Salerno, Regione Campania, Fondazione Scuola Medica Salernitana, Provincia di Salerno, Ordine dei Medici di Salerno, Istituto Alberghiero Virtuoso, Ept, Azienda di Soggiorno e Turismo di Salerno.
Orario di visita: 10 – 13 e 18 - 22
Mostra ideata e organizzata da: Assessorato al Turismo e Beni Culturali Comune di Salerno, Floraviva - Associazione italiana pittori botanici Coordinamento e supervisione scientifica: Luciano Mauro, paesaggista e curatore del Giardino della Minerva
Progetto allestimento: Anna Paoletto – Associazione Floraviva

http://www.salernocity.com/news/default.asp?codice=18607&directory=Tempo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/naturasfa/trackback.php?msg=3808996

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/12/07 alle 18:48 via WEB
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog Napoli Romantica...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/12/07 alle 17:14 via WEB
AUGURI A TUTTI!!!CIAO GIUSY
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/12/07 alle 17:18 via WEB
TANTISSIMI AUGURI A TUTTI DI BUONE FESTE E DI UN FELICE ANNO NUOVO!!!!!!!!!UN FORTE BACIO ANNA(LA BRATZ)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lupo1984
Data di creazione: 25/02/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lupo1984
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: EE
 

ESCURSIONI IN PROGRAMMA

Venerdì 9 ottobre:

Bojano, casa di Annalisa!

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

savydethegreat18ESTELLAMELANYviolettabarbaElisaCappaibarbaraselleriroberth_milanobietta2008unamamma1labiologiamarinalupo1984valedolphin10peppeflowerphil007emanuel.1978
 

VIDEO

Troisi per l'ambiente

La raccolta differenziata:

Forestali in Sila!

Vallombrosa...

Il Volo dell'angelo!

Earth song - M. Jackson

Deforestazione

 

SCATTI

immagine

immagine

immagine

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963