aiconfinidellarete

Post N° 120


Avendo finito la farina del mio sacco, sono costretto a rifugiarmi nella rete, sempre piena di simpatia. Oggi propongo al pubblico:Le ultime parole famose* Renoir è un ragazzo senza alcun talento. Ditegli, per favore, di smettere di dipingere.(Edouard Manet, pittore, al collega Claude Monet nel 1864)* La fama di Picasso sfiorirà rapidamente.(Thomas Craven, critico d'arte americano, sull'Art Digest, 15 novembre 1934)* Cézanne dà l'impressione di un matto che dipinge in una crisi di delirium tremens.(Marc de Montifaud, critico, 1874)* [Sul Romeo e Giulietta di William Shakespeare] Un dramma, in sé, dei peggiori che io abbia mai sentito.(Samuel Pepys, critico, sul suo diario, 1 Marzo 1662)* [Sull'Amleto di Shakespeare] La si direbbe l'opera di un selvaggio ubriaco.(Voltaire, 1768)* Non accetto la teoria della relatività, così come non accetto assolutamente l'esistenza degli atomi o di altri dogmi analoghi.(Ernst Mach)* A chi diavolo vuoi che interessi sentir parlare gli attori? (Hirsch Eichelbaum Warner, Co-fondatore della Warner Brothers, 1927)* Cartoni animati con un topo? Che idea orribile: terrorizzerà tutte le donne incinte.(Louis B. Mayer, capo della MGM, rifiutando il personaggio di Topolino, 1928)* Lasciamo perdere: con un film così non si incassa neppure un cent.(Irving Thalberg, direttore della Metro Goldwin Mayer, a proposito di "Via col vento", 1936)* Stammi a sentire, ragazzo, non andrai da nessuna parte. Dovresti rimetterti a guidare i camion.(Jim Denny, manager di Ole Opry, congeda il giovane Elvis Presley, 1956)* La band è OK. Ma liberatevi di quel cantante con i labbroni.(Andrew Loog Oldham, produttore di programmi per la BBC, dopo una audizione dei Rolling Stones, 1963)* I Beatles? Sono una moda passeggera, sintomo dell'incertezza dei tempi e della confusione che ci circonda.(Reverendo Billy Graham, 1965)* Non potranno mai avere successo: usano la chitarra elettrica e tutte le band che la usano non hanno successo.(???, riferendosi ai Beatles)* Oggi è praticamente impossibile trovare terre ancora sconosciute.(Comitato dei Consiglieri di Isabella di Spagna, 1492)* Oggi niente di nuovo.(Luigi XVI nel suo diario, 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia)* I francesi non saranno mai capaci di un regicidio.(Luigi XVI, 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia)* Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo.(Napoleone Bonaparte, prima di Waterloo, 1815)* Con i sottomarini non vi saranno più battaglie navali e le navi da guerra non saranno più necessarie, e poiché si continuano a inventare strumenti di guerra sempre più perfezionati e micidiali la guerra stessa diventerà impossibile.(Jules Verne, scrittore, 1904)* I miei figli non hanno alcuna ambizione politica.(Joseph Kennedy, padre dei fratelli Kennedy, 1936)* Fidel Castro rimarrà al potere al massimo per un anno.(Fulgencio Batista, ex dittatore di Cuba, 1959)* La borsa ha ormai raggiunto una notevole stabilità economica.(Irving Fisher, docente USA di economia, il 17 ottobre 1929. Il 28 ottobre 1929 crolla la borsa di Wall Street)* [Sulla Prima guerra mondiale] Questa sarà l'ultima di tutte le guerre.(Herbert George Wells, scrittore, 1914)* Hitler? E' un fenomeno passeggero.(Cardinale Eugenio Pacelli, futuro Papa Pio XII)* I videogiochi non influenzano i bambini. Se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole e ascoltando musica elettronica ripetitiva.(Kristian Wilson, impiegato Nintendo, 1989, falsa?)* L'ipotesi di viaggi nello spazio è una totale assurdità.(Richard Van Der Riet Wooley, astronomo, 1956)* La luce elettrica non rimpiazzerà mai le lampadine a gas.(Un industriale tedesco, 1878)* Entro il 1980 tutta l'energia (elettrica, atomica, solare) non costerà praticamente nulla.(Henry Luce, giornalista ed editore ameticano, co-fondatore del Time magazine)* Ritengo che il cinema sia destinato a rivoluzionare il nostro sistema scolastico e che in pochi anni soppianterà in gran parte, se non del tutto, l'uso del libro di testo.(Thomas Alva Edison, inventore, 1922)* L'auto ha raggiunto i limiti del suo sviluppo. La prova? Quest'anno non ci sono state innovazioni.(da Scientific American, 1909)* La radio non avrà mai un valore commerciale. Chi mai pagherebbe per un messaggio che non è inviato a una persona specifica?(I colleghi di David Sarnoff, pioniere della radiofonia, 1912)* Questo cosiddetto "telefono" ha troppi difetti per poterlo considerare seriamente come mezzo di comunicazione. Il dispositivo è intrinsecamente privo di valore, per quel che ci riguarda.(comunicazione interna della Western Union, 1876)* Internet... ben presto esploderà in modo spettacolare, come una supernova, e nel 1996 collasserà catastroficamente.(Robert Metcalfe, fondatore della 3Com, inventore dello standard Ethernet, 1996)* Pensare di attraversare l'Atlantico con una nave a vapore è come pensare di andare sulla Luna: una follia.(Dyonisus Lardner, docente di astronomia, 1838)* Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave.(Frase pronunciata da un marinaio alla signora Caldwell, una dei 705 sopravvisuti all'affondamento del Titanic, Southampton, 10 marzo 1912)* 640K dovrebbero essere sufficienti per chiunque.(Bill Gates, probabilmente falsa.. "640K Should be enough for everyone")* Forse un giorno riusciremo ad avere dei computer pesanti solo 1 tonnellata e grandi qualche metro quadrato.(qualcuno della IBM verso gli anni '50)* Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto.(Andrew S. Tanenbaum a Linus Torvalds)* Una unità di calcolo sull'ENIAC è dotata di 18.000 valvole e pesa 30 tonnellate, ma può darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1000 tubi e pesino soltanto una tonnellata e mezza.(dalla rivista Popular Mechanics, 1949)* Abbiamo un computer qui a Cambridge, ce n'è uno a Manchester e uno al laboratorio nazionale di fisica. Immagino che sarebbe giusto averne uno anche in Scozia, ma non di più.(il fisico inglese Douglas Hartree, 1951)* Penso che ci sia un mercato mondiale per, forse, cinque computer.(Thomas J. Watson, Amministratore Delegato IBM, 1948)* Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa?(Kenneth Olsen, fondatore della Digital Equipment, alla convention della World Future Society 1977)* In futuro un computer potrà forse pesare solo 1,5 tonnellate.(da Popular Mechanics, 1949)* La bomba atomica non esploderà mai. Parlo come esperto di esplosivi.(William Daniel Leahy, Ammiraglio USA, 1945)* Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l'energia nucleare diverrà mai accessibile, perché questo comporterebbe essere in grado di spaccare l'atomo a comando.(Albert Einstein, scienziato, 1932)* Entro il 1980 le navi, gli aerei, le locomotive e persino le auto saranno alimentate da combustibile atomico.(David Sarnoff, capo della Radio Corporation of America, 1955)* La televisione non potrà reggere il mercato per più di sei mesi. La gente si stancherà subito di passare le serate a guardare dentro a una scatola di legno.(Darryl F. Zanuck, Presidente della 20th Century Fox, 1946)* La televisione non durerà. È solo un po' di luce negli occhi.(Mary Sommerville, pioniera delle trasmissioni radiofoniche educative, 1948)