Blog
Un blog creato da laliberamente il 07/01/2008

Nebbie in Cispadana

per perdere la strada

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelos70notturnocielocriladyrobby188provadtalpo73ixxx1973cassadynNoiCentogrisulinoil_birichinozompo0LuppiMorenajorges
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, mi chiamo Giorgio e sono interessato ad acquistare...
Inviato da: jorges
il 21/04/2010 alle 19:02
 
Caro ubiqmak vai sul blog del comitato:...
Inviato da: laliberamente
il 18/05/2008 alle 22:05
 
Ciao mi chiamo stefano e abito a Medolla. Vorrei aiutarvi...
Inviato da: ubiqmak
il 13/05/2008 alle 08:19
 
Auguri di buona pasqua!!
Inviato da: azza1982
il 23/03/2008 alle 09:12
 
Mi sembra palese l'assoluta incapacità di chi ci...
Inviato da: nick.ssj4
il 17/03/2008 alle 12:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Bang bang.

Post n°15 pubblicato il 25 Gennaio 2008 da laliberamente

Tutto e il contrario di tutto. Per dare il via all'autostrada che ci cambierà la vita.

E' il trionfo del politichese, delle strategie, delle allenze strette lontano dagli occhi della gente.

Chi alza la voce, forse, si sente inattaccabile. In realtà, non si fa sentire. E' inascoltabile.

I consiglieri-chissà-come-mi-sono-ritrovato-qui, quelli che non aprono mai bocca farebbero bene a riflettere.
Io ho più rispetto di chi si è sottratto. Non si è presentato, senza clamori.

Tra 50 anni dei "mi fa schifo, ma va bene" non resterà traccia.

Ma tanto sarete già tutti vecchi, decrepiti, morti.

 
 
 

Not in my name.

Post n°14 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da laliberamente

Questa sera votano.
Ore 20 Sala granda, municipio di Mirandola.

Bisogna esserci.

E bisognerà esserci anche dopo. Per una dura Conferenza dei Servizi. In cui la gente dovrà pretendere massima attenzione, gesti concreti. Non solo belle parole.

 
 
 

Aggiornamento.

Post n°13 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da laliberamente

I Comitati ambientali e "Italia Nostra" hanno scritto, pochi giorni fa, una nuova lettera ai sindaci dell'Area Nord per chiedere più tempo per valutare.

Un inciso. Al Comitato delle Valli di San Martino Spino, che questa volta non è tra i sottoscrittori della lettera, vorrei dire che essere un comitato ambientale vuol dire difendere sempre e comunque l'ambiente. Anche da un tracciato palesemente impattante, che non considera la tutela dell'ambiente, dei centri abitati, dei cittadini che in questo territorio vivono e vorrebbero continuare a starci.

Non esisterà  un tracciato ideale, come ha sostenuto il presidente della commissione viabilità Muzzarelli, ma esiste sicuramente un tracciato MENO PEGGIORE di questo.

Di seguito, la lettere dei comitati.

---------------------

COMITATO AMBIENTE E SALUTE DI RIVARA
COMITATO TUTELA E SALUTE DI MASSA FINALESE
COMITATO DI TUTELA STORICO-AMBIENTALE CAMURANA
SEZ. DI SAN FELICE SUL PANARO DELL'ASS.NE "ITALIA NOSTRA"

Ai sindaci dell'Area Nord
Ai Consiglieri dei Comuni dell'Area Nord
Alle forze politiche della Provincia di Modena

Come è dato sapere, nella giornata del 24 gennaio 2008, il Consiglio dell'Unione dell'Area Nord voterà definitivamente il tracciato, o per meglio dire, il "corridoio" della Cispadana, senza che l'intero progetto sia stato precedentemente discusso nei minimi particolari dai singoli Consigli Comunali.

Un'evenienza questa che metterebbe in condizione i rappresentanti di tre Comuni non attraversati dall'importante arteria stradale, ovvero San Prospero Cavezzo e Camposanto, di decidere col proprio voto il futuro e definitivo assetto strutturale di altri Comuni molto "impattati" come Mirandola, San Felice sul Panaro e Finale Emilia.

E' notizia di questi giorni poi, che all'amministrazione comunale di Novi è stato concesso di poter confrontare dal punto di vista tecnico due varianti di tracciato, per poter scegliere quello che arreca il minor impatto sia sull'ambiente che sulla salute dei cittadini novesi.

Questo fatto, messo in relazione con l'istanza pubblicamente espressa da alcuni Sindaci di voler lasciare decisione importanti come il posizionamento dei caselli autostradali alla regione Emilia Romagna, per forza di cose "lontana" dal nostro territorio, ci pone nella condizione di dover segnalare diversi aspetti che riteniamo di vitale importanza:

1) la Cispadana sarà sicuramente una rete viaria fondamentale per il territorio dell'Area Nord, ma è indiscusso che comporterà un impatto rilevante sotto molti punti di vista e per questo motivo non è condivisibile il fatto che "LA DECISIONE SUL TUTTO" venga ridotta alla sola votazione di un Ordine del Giorno intercomunale, senza che prima ogni Consiglio Comunale abbia valutato tecnicamente, discusso e concordato tutti gli aspetti riguardanti il proprio territorio, tenuto conto di diversi Piani Strutturali Comunali o Piani Regolatori che dir si voglia, in essere da decenni

2) tenuto conto del recente intervento del sindaco di Concordia e del fatto che l'unico "guadagno" che avrà il nostro territorio dall'autostrada saranno i caselli autostradali, non può essere condiviso il fatto che la scelta riguardante il loro numero ed il loro definitivo posizionamento sia lasciata ad enti diversi dai Comuni che ne dovranno usufruire, nessuno escluso

3) tenuto conto dell'ottimo lavoro che sta facendo l'amministrazione comunale di Novi per i propri cittadini, non si riesce a comprendere la fretta dei rappresentanti dell'Unione dei Comuni dell'Area Nord di votare "quasi a scatola chiusa" un progetto che modificherà per sempre ed in maniera profonda il nostro territorio senza aver minimamente permesso alla singole realtà di valutare concretamente ogni minimo particolare

4) tenuto conto dell'importanza di questa arteria stradale e del fatto che l'attuale tracciato passa lontano da molti poli industriali dell'Unione e vicino a diversi centri urbani, non si capisce per quale motivo non siano stati redatti e studiati tracciati alternativi per arrivare così al progetto migliore in assoluto, sia per l'economia che per l'ambiente del nostro territorio

Per questo motivo chiediamo alle SS.LL. di posticipare di almeno tre mesi la votazione prevista il 24 gennaio p.v., in modo da poter valutare tecnicamente e quindi scegliere "in loco" ed in maniera definitiva elementi importanti come il numero dei caselli ed il loro posizionamento, il numero delle tangenziali e delle complanari e le misure di mitigazione dell'impatto ambientale più consone per il nostro territorio.

Sappiamo bene che questa richiesta risulterà impopolare, ma riteniamo che i sindaci e i rappresentanti eletti dai cittadini della Bassa modenese abbiano l'obbligo di farsi carico del futuro del territorio amministrato, senza doversi certo sentire ostaggio di Comitati e Associazioni, ma anche e soprattutto senza lasciare che scelte vitali siano prese da chi il territorio non lo conosce e vive altrettanto direttamente.

 
 
 

Testa a testa.

Post n°12 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da laliberamente
Foto di laliberamente

Chissà perchè i signori della "cispadana-a-tutti-i-costi" insistono nel sostenere che anche loro pensano al bene del territorio, alla qualità della vita, alla salute, etc.

Se fosse vero, converrebbero nel sostenere che quel tracciato è da suicidio. Che così ci condanneremo al traffico, al caos, all'inquinamento. Che così cancelleremo gli ultimi angoli belli rimasti. Ogni possibilità di agricoltura di qualità.

Un messaggio ai giovani.

Mentre voi dormite, non vi interessate, lasciate correre gli anziani non si perdono un incontro. Per dire: evviva il progresso. Solo che la loro concezione di progresso è vecchia, rinsecchita, anacronistica. Non sanno cosa vuol dire sviluppo sostenibile (e per la verità nemmeno molti politici): sono fermi al concetto di sviluppo economico del Dopoguerra, degli anni '50 e '60. Con la loro costante e accondiscendente presenza danno ragione a chi questa follia la vuole fare a tutti i costi, senza valutare. Ma queste persone non ci saranno tra 10-20 anni. Non vivranno questo territorio e le trasformazioni che porterà la Cispadana...

GIOVANI SVEGLIATEVIIIIIIIIIIII

 
 
 

Concordia.

Post n°11 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da laliberamente

Sono le ultime occasioni per dire di no. Per dire "pensateci bene". Per dire "facciamo ancora in tempo a fare le cose nel modo giusto".

Stasera la Cispadana è di scena a Concordia, ore 20.30 auditorium scuola di musica, in via Lenin.

Prevedo che ci saranno pochi cittadini, molti imprenditori cispadanisti lapam/cna.

Ma spero che qualcuno che ha voglia di dire le cose per come stanno si faccia vedere.

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963