PENSIERI IN LIBERTA'

I GIARDINI DI NINFA OASI NATURALE (UN PARADISO TERRESTRE)


Era da tanto tempo che meditavo di fare questa escursione ai giardini di Ninfa (località a circa 70 chilometri da Roma). Ci ero stata anni fa e mi erano rimasti impressi per i loro stupendi colori.I giardini racchiudono all'interno i vecchi ruderi della città di Ninfa, cittadina medievale distrutta più volte da popolazioni nemiche e poi abbandonata dai suoi abitanti. Nei giardini si possono osservare varietà di magnolia, betulle, iris acquatici e una sensazionale varietà di aceri giapponesi, inoltre a primavera i ciliegi ornamentali fioriscono in maniera spettacolare.Ci sono molte specie di rose che si arrampicano sulle rovine e lungo il percorso dei ruscelli. Il clima particolarmente mite permette anche la coltivazione di piante tropicali quali l'avocado, la gunnera manicata del Sud America ed i banani. Sono aperti soltanto alcuni giorni l'anno per preservare il loro habitat naturale per questo entrano poche  persone per volta e durante il giro guidato è vietato fumare, bisogna parlare a bassa voce un vero paradiso terrestre guai a toccare foglie o arbusti. Per poterli ammirare in tutto il loro splendore bisogna visitarli almeno 2 volte l'anno (autunno e primavera) per ammirare la fioritura delle varie specie. Se capitate nel Lazio non mancate di andarli a visitare.