GLI ANIMALI NON SONO MACCHINE BIOLOGICHE ED ISTINTIVE MA CREATURE INTELLIGENTI E SENSIBILI NON DISSIMILI DALL'UOMO
Fino a che punto si può affermare che gli animali abbiano una coscienza simile alla nostra? fino a poco tempo fa la linea scientifica ufficiale sentenziava che gli animali sono delle macchine biologiche, mosse da puri istinti e quindi senza nessuna libertà di decisione, ora questa linea di tendenza cozza contro i dati oggettivi e le osservazioni dei biologi, degli etologi e dei neuropsicologi più avanzati.
DICHIARAZIONE DI CAMBRIDGE SULLA COSCIENZA DEGLI ANIMALI
A questa nuova tendenza che considera gli animali come esseri dotati di una loro mente, sensibilità ed intelligenza, si sono pure affiancati fisici, cibernetici, psicanalisti e filosofi che sono giunti a simili considerazioni. E la riprova di tutto ciò è che eminenti scienziati internazionali (ricercatori cognitivi, neurofarmacologi, neurofisiologi, neuroanatomisti e neuroscienziati) hanno sottoscritto il 7 giugno 2012, un atto ufficiale, un evento di grande portata storico-culturale, anche se i media non ne hanno parlato, la "Dichiarazione di Cambridge sulla Coscienza".
Inviato da: cassetta2
il 10/09/2020 alle 10:11
Inviato da: RavvedutiIn2
il 08/01/2017 alle 21:49
Inviato da: PROF.PIER
il 06/01/2017 alle 14:56
Inviato da: atapo
il 06/01/2017 alle 09:59
Inviato da: atapo
il 30/12/2015 alle 22:14