MAI DIRE MAI

GIOVEDI' TRIPPA....


... e sabato gnocchi.Ok, va bene. Ma il venerdì?Venerdì: PAELLA!!!Già... venerdì sera ho cotto la paella.Anzi, per meglio dire: venerdì sera ho mangiato la paella, perchè l'ho cotta per tutto il pomeriggio, mentre avevo per casa una banda di girini. Per cui non mi è stato possibile fare le foto alle varie fasi di cottura. Ma le foto non sono un ingrediente necessario alla riuscita e vi garantisco che anche senza di loro, la paella mi è venuta squisita ugualmente! Eheheheh...Ce ne sono mille versioni diverse. E da quando la preparo io, non la mangio più al ristorante perchè proprio non mi soddisfa. Forse dovrei assaggiarla in loco, cucinata da chi la fa da sempre.Io seguo una ricetta trovata quasi venti anni fa su una rivista, che ad occhio mi parve buona e non mi sbagliavo.Apro una parentesi: ho ancora la pagina del giornale, perchè essendo un procedimento lungo, non mi sono mai presa la briga di ricopiarla nei miei quaderni di ricette. Ed ogni volta mi viene in mente che ho trovato quella ricetta nella sala d'attesa del mio medico. Quando è stato il mio turno, sono entrata col giornale in mano e gli ho chiesto se lo potevo portare a casa per ricopiarmi la ricetta, che poi glielo avrei riportato. Penso stia ancora ridendo... dopodichè mi ha strappato la pagina, che tutt'ora conservo. Se volete cimentarvi nella paella, il procedimento è un po' lungo, ma per niente difficile... bisogna solo avere tutti gli ingredienti, del tempo e voglia di farla.Per le dosi, io  vado ad occhio... Fate in modo che gli ingredienti siano bilanciati tra loro e che ad ogni commensale capitino almeno tre o quattro "pezzi" di ogni ingrediente.A me piace farla mista, di carne e pesce, perchè solo di pesce, assomiglia troppo ad un ottimo risotto di mare. Considerate anche che, più sono le varietà di carne e di pesce che mettete, più verrà saporita.Un discorso a parte merita il riso: non usate il parboiled perchè non si amalgama bene e non prende sapore. Usate un buon riso per risotti, stando attenti a non scuocerlo. Un trucchetto è quello di farlo tostare abbastanza, prima di mettere il vino bianco: in quel modo terrà di più la cottura, ma ovviamente questo è un piatto da "cotto e mangiato"... anche se la paella rimasta, il giorno dopo, non era affatto male. Ingredienti:carni: - petto di pollo           - vitello e/o lonza di maiale           - salsiccia sottilepesce: - cozze e/o vongole (già aperte a parte)            - calamari ad anelli            - gamberetti sgusciati            - scampi e/o gamberoni e/o canocchieverdure: - peperone (a tocchetti, prima grigliato e privato                  della pelle)               - carciofo (a spicchietti)               - fagiolini (a pezzi di 4-5 cm)               - piselli (questi lasciateli interi... ihihihihih...)varie: - riso           - olio extravergine           - cipolla           - prezzemolo           - aglio           - paprica dolce           - passata di pomodoro           - brodo           - zafferano           - vino bianco secco           - alloroProcedimento:- in una capiente padella antiaderente (o wok) far soffriggere la cipolla tritata con l'olio e poi far rosolare la carne tagliata a bocconcini;-  unire le verdure tagliate e far cuocere qualche minuto, mettendo anche un trito di aglio e prezzemolo e la foglia di alloro (che poi andrà tolta);- ora mettere qualche cucchiaio di passata di pomodoro e gli scampi ad anelli (che sono i più duri) e lasciar cuocere un po', aggiungendo un po' di acqua filtrata ottenuta dall'apertura di cozze e vongole;- unire infine  tutti il restante pesce e un po' di paprica dolce;- a parte fate soffriggere la cipolla tritata con dell'olio, unite e tostate il riso e sfumate con del vino bianco;- quando il vino è evaporato, portare a metà cottura con il brodo e lo zafferano;- unire il risotto nella padella con tutto il resto, amalgamare un po'  e disporre sopra in bella vista scampi, canocchie e cozze;- terminare la cottura del riso e volendo, far gratinare un po' in forno.Secondo il mio gusto è squisita. Voi potete fare tutte le varianti che volete, togliendo magari quegli alimenti che non sopportate, tipo aglio, peperoni, cozze... Potete mettere anche dei funghi...Scusate se ve la offro solo oggi... ma non ho avuto molto tempo, e poi a metà post, il primo salvataggio è andato a vuoto e ho dovuto ripartire da capo.Posso solo farvi vedere quel po' che mi era rimasta...Un abbraccio e buon appetito. Cra cra cra.