MAI DIRE MAI

ANCHE AGOSTO E' PASSATO...


Già... è da un po' che lo dicevo... e difatti, anche agosto da quasi un'oretta è passato.E con lui, ormai anche l'estate, anche se in effetti prima di entrare nell'autunno devono passare altre tre settimane. Eppure per me l'estate finisce ad agosto...Non so voi... ma ci sono delle scadenze particolari che mi portano a fare dei bilanci (anche se da qualche anno, cerco di evitarli per ovvi motivi), come il giorno del compleanno, il capodanno, la fine della scuola, il compleanno di mio figlio e la fine di agosto, appunto.Quest'anno l'estate per me è stata più breve e mi è volata più velocemente degli altri anni... probabilmente perchè fino alla fine di giugno eravamo impegnati con le mie riunioni e l'esame di terza media del mio rospetto.Così quest'anno ho potuto godere del mare "solo" a luglio e agosto.So che dire "solo" è quasi una bestemmia per chi, magari, il mare se lo sogna da anni o ci ha passato giusto una settimana per il rotto della cuffia.Ma io qui ci abito, è normale... un po' come chi vive nelle grandi città d'arte meta di milioni di turisti... o in quei meravigliosi paesini di montagna...Del resto quest'anno non sono andata via in ferie e rimpiango un po' i posti visitati lo scorso anno.Siamo rimasti sempre qui nello stagno, a parte qualche toccata e fuga in giornata (l'ultima venerdì scorso, nel Conero, a Numana) in quanto i rospi di famiglia non ne hanno voluto sapere di andar qualche giorno via.Per il resto direi che per me è stata un'estate decisamente diversa: abituata a muovermi sempre con il rospetto appresso, quest'anno il rospetto ha preso il volo (nemmeno fosse stato un aquilotto).Per cui, ho passato parecchio tempo da sola, in spiaggia al mattino o in casa di pomeriggio ed era già tanto se lo vedevo al mare di passaggio e sempre di fretta e in ritardo perchè "aveva da fare".Tutto sommato comunque, l'estate non è andata male e, pur non avendo fatto nulla di particolare, direi che me la sono goduta.Se non altro ho eliminato la sveglia e mi sono concessa il lusso di vivere senza stress e di fare quello che dovevo fare quando ne avevo voglia, con tempi e orari rilassati.Siamo a settembre... e questo per me vuol dire riprendere il lavoro. La parte peggiore del mio lavoro, perchè per ora sono solo riunioni... e su questo argomento stendo un velo pietoso.L'unico neo, è che ancora non ho la certezza di poter lavorare con la mia collega nella classe che entrambe vorremmo. Ma conto molto sulle parole spese dalla dirigente a fine anno scolastico.Invece, una mia amica-collega si lamenta molto dell'estate appena passata... perchè non se l'è goduta, perchè non si è riposata, perchè ha sempre pensato alla scuola... ma ormai il suo è un disco che rimette su ogni anno.Io credo che noi non siamo nelle condizioni di poterci lamentare e sono consapevole che siamo in una condizione privilegiata noi insegnanti che abitiamo al mare.In effetti, però, mi dispiace proprio che agosto sia finito... Adoro l'estate e la libertà di movimento che mi permette (al di là del fatto che sono sempre impantanata nello stagno... ma questo vale per tutte le stagioni)...Spero in un bel settembre per poter godere ancora un po' del mare che in questo periodo ha un fascino tutto particolare...Per me il brutto è far passare ottobre e novembre. Ecco, quelli per me sono proprio i mesi più lunghi e tristi... Ma tanto so che a breve giro di posta (o meglio: di post...) saremo già a Natale e a farci gli auguri di buon anno, incrociando le dita perchè saremo nel tanto temuto 2012.Buon settembre a tutti! Cra cra cra.