MAI DIRE MAI

OGGI: PRIMULE, VIOLE, RANUNCOLI E... CIABATTE !


Eccomi!Oggi la giornatina si preannuncia bella e intensa... o bella intensa!C'è il sole, ma è ancora freschino... però confido in un clima più mite tra qualche ora, in modo da potermi dare al giardinaggio.Ieri ho fatto incetta di primule, viole ed anche ranuncoli. A dire il vero, non li ho mai piantati e non so che riuscita possano avere... ma erano così belli colorati che voglio provare.
Nel frattempo però, mica si può stare con le mani in mano.Per cui, mi metto ad impastare un po' di pane, le mie buone ciabatte!Ecco dosi e procedimento per chi volesse provare.Ingredienti:500 g farina 0 (io generalmente uso la Manitoba)390 g acqua a temperatura ambiente (e perchè non 400? Ah ah ah...)  12 g lievito di birra fresco o 5 di secco  12 g sale     1 cucchiaino miele o maltoProcedimento:- in una ciotola capiente sciogliere miele e lievito;
- unire la farina e mischiare con una spatola o una frusta;- aggiungere poi il sale (l'impasto è molto morbido e appiccicoso e va lavorato poco, giusto il tempo che si amalgami il tutto, in un paio di minuti si fa)
- coprire sigillando con pellicola trasparente (io metto in un sacchetto di quelli per le verdure dei supermercati) e mettere a lievitare al caldino per circa 90 minuti (a me son servite due ore... dipende dalla temperatura esterna... io scaldo appena il forno e poi spengo), comunque finchè raddoppia di volume e si vedono le bolle della lievitazione
 - inumidire poi un piano d'appoggio e stendere due pezzi di pellicola (così non scivola) e infarinarla molto
- far smontare la lievitazione passando una spatola sui bordi della ciotola
- dividere approssimativamente  in due parti la pasta del pane e farla ricadere sulla pellicola
- con le mani molto infarinate, dare la forma di una ciabatta
- preriscaldare il forno a 180°-200°;- ungere una teglia o infarinarla molto e sollevando la pellicola, capovolgere la ciabatta sulla teglia (e qui che vi voglio! Ah ah ah... Spesso la forma va a farsi benedire, perchè l'impasto è morbido e va un po' dove vuole...)
- togliendo la pellicola, si vedrà tutta la farina che la ricopriva e che caratterizza la ciabatta;- cuocere circa 30-45 minuti o finchè non vedete il pane di un bel colore dorato
Per non far venire la crosta troppo dura, si deve mettere nel forno un pentolino o una ciotola con acqua.
E come dice qualcuno alla tv: cotto e mangiato!Nel senso che questo, è stato mangiato da un pezzo! Ma ne ho già pronto un altro che sta lievitando... *___^Buona domenica. Cra cra cra.PS: ho aggiornato le foto con quelle di oggi... mmmmmm.... ed ho messo qualche variazione nella ricetta