MAI DIRE MAI

VOGLIO SAPERE TUTTI....


.... I  VOSTRI  SEGRETI!Sì... sono una ranocchia curiosa e oggi voglio conoscere i vostri segreti.Tutti ne hanno, anche voi.Ogni famiglia poi, ha i propri...Spesso i segreti... essendo segreti appunto, non vengono rivelati a tutti... ma ogni segreto che si rispetti, viene rivelato in gran segreto (ihihihih) a qualcuno che manterrà il segreto per sempre... o per lo meno fino a quando non lo rivelerà a qualcuno!Perchè non c'è segreto che si rispetti, che non sia alla fine, conosciuto da tutti! *___*Ebbene oggi, io vi rivelerò i miei segreti ma voi.... sssssssttttthhhh.... non diteli a nessuno, mi raccomando! *__^Però in cambio voi dovete rivelarmitutti i vostri segreti più intimisu come fate§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§IL   RAGU'pppppppprrrrrrrrrrtttttttttttah ah ah ah ah Già... si sente spesso parlare di ragù (per intenderci, quello classico per condire penne, spaghetti, tagliatelle...) ma quella semplice parola racchiude infiniti modi per prepararlo.Ogni donna lo fa a modo suo...In ogni ristorante il sapore è diverso....Voi come lo fate?Quali carni usate?Quali spezie?Che tipo di pomodori?Per quanto tempo lo fate cucinare?Mangiando in giro e nelle mense scolastiche, se ne vedono di tutti i colori.Ricordo che anni fa, a scuola, assieme al ragù trovai del rosmarino e della salvia, che a casa mia non usava.Mia suocera invece, mette sempre un po' di origano (ma è pizza?) e abbondante peperoncino (tanto che un tempo, dovevo portarmi da casa quello per il mio girino).La mamma di una mia amica usa solo carne trita di maiale e petto di pollo...Io, negli anni, ho molto modificato il modo di farlo, soprattutto perchè ora si sa che i fritti e i soffritti fanno male come pure il grasso animale.Alla fine il palato si abitua e si spera conti qualcosa per le nostre vene.Certo, nei ristorante l'importante è che sia buono... mica si interessano del nostro tasso di colesterolo, ma a casa si cerca di starci un po' attenti. Io procedo così:- faccio un trito con sedano, carota, cipolla e uno spicchio d'aglio- scaldo un tegame e faccio appassire le verdure così, senza nulla, in modo che si cuociano un po' senza soffriggere- quando hanno cambiato colore e sembrano cotte, aggiungo un cucchiaio d'olio extravergine di oliva e lascio cucinare ancora un po' (giusto per fargli prendere un po' di sapore, ma senza soffriggere tutto il condimento)- a questo punto unisco la carne trita, che macino io prendendo metà lonza di maiale e metà di scottona- lascio cuocere assieme alle verdure, finchè non è evaporata tutta l'acqua che la carne rilascia e faccio tostare un po', aggiungendo sale e un pochino di pepe- quando la carne è asciutta, bagno con del vino bianco e lascio evaporare- a questo punto unisco la passata di pomodoro (fatta in casa... in alternativa ho provato ad usare quella della Mutti, ma non è la stessa cosa) e allungo con acqua- ora metto tutto il condimento necessario (rigorosamente olio extravergine) che così non ha soffritto per niente e non fa male- lascio cuocere minimo tre ore, allungando se si restringe troppo- quando spengo, metto per ultimo parecchie foglie di basilico fresco.Lo so che è un surrogato di quei bei ragù soffritti e fatti con carne trita di maiale (bella grassa e saporita)... ma si fa quel che si può!Oggi ho preparato il ragù prima di andare al mare e l'ho lasciato a cuocere da solo... (lo avevo minacciato di buttarlo qualora si fosse sbruciacchiato! ehehehehheh...)Al rientro, mentre l'acqua bolliva, ho preparato le tagliatelle. 
Ora, non per farvi rabbia, ma le ho impastate nella planetaria e tirate con la sua sfogliatrice usando un po' di "segreti" per farle venire porose come tirate al mattarello.
Se qualcuna di voi si vuol bene e si vuole fare un regalone, gliela consiglio davvero caldamente! Vi facilta la vita in cucina.Ed ora, aspetto i vostri segreti e consigli! *___^Buona domenica! Cra cra cra