MAI DIRE MAI

29-11-2015: UNA DOMENICA DIVERSA


Domenica scorsa, sono fuggita dallo stagno per partecipare ad un incontro tra blogger a Parma.Mi sono alzata che praticamente era ancora notte fonda per partire all'alba. Anzi, prima dell'alba... Tant'è che quando mi sono messa in viaggio, era ancora buio e le strade deserte! Una meraviglia viaggiare così, e solo dopo un po', guardando nello specchietto retrovisore, mi sono accorta di uno spettacolo stupendo ed appena possibile, mi sono fermata in una piazzola dell'autostrada per immortalare questo momento:
Avevo preso l'impegno di passare a prendere Pennydog a Bologna dicendole che sarei arrivata sotto casa sua verso le 8:00... quarto d'ora più, quarto d'ora meno. Qualcuno aveva obiettato che era un po' troppo come lasso di tempo... ma  alzandomi prima delle 6:00 con i riflessi rallentati dal sonno e dovendo fare doccia-capelli-trucco-parrucco-restauro, non avevo idea di quanto tempo potessi impiegare. Comunque alle 8:15 in punto le stavo scrivendo: "Scendiiiiii, che sei in ritardo!" Difatti è arrivata alle 8:17.... Ma come? Io che parto prima dell'alba, sono puntualizzzzzima, e tu che devi scendere solo le scale, sei in ritardo? Ma roba da matti!!! Oltretutto al casello automatico per il pagamento, avevo perso una decina di minuti perché non mi accettava il biglietto e dopo aver suonato per l'assistenza, essere venuta l'addetta ed aver constatato che il marchingegno si era inceppato, mi ha fatto fare retromarcia per infilarmi in un altro casello. Meno male che dietro non c'era nessuno, altrimenti sarei ancora là!Ripartenza in autostrada alla volta di Modena. Sì, lo so che il raduno era a Parma, ma dovevamo fare un'altra tappa per "recuperare" AngeloRosa. Prelevato pure lui fuori dal casello, imbocchiamo ancora l'autostrada e via, verso l'infinito e oltre!All'uscita dal casello di Parma , siamo stati raggiunti da un parmense doc, Goldkampa e consorte che ci ha portato a lasciare la macchina in un parcheggio sotterraneo vicino al centro. Quindi siamo andati a recuperare un'altra anima dispersa, partita da sola da Genova in treno, Spettachearrivo.... Che  più che altro mi pareva Spettachemicoproaltrimentimicongelo! Perché, benché ormai fossero quasi le 10:00 e ci fosse il sole, era un gran freddo! E lui, il signorino, abituato al clima della riviera ligure, ormai era diventato un ghiacciolo.Fatte tutte le presentazioni, non vedevamo l'ora di infilarci in bel bar a fare colazione. E ci voleva proprio!Il gruppo non era ancora al completo, e mentre ci dirigevamo in centro, siamo stati raggiunti da altri due parmensi: un ex blogger che ormai da anni ha abbandonato Libero e consorte.Con il gruppo al completo (ed ora che ci penso, anche se eravamo solo in otto, io ero l'unica a conoscere tutti.... Wow! Una ranocchia che fa da collante! *__*) siamo andati a visitare il Duomo, il Battistero e il Museo Diocesano:
Battistero (web)
cupola e interno del Battistero...non riesco a caricare tutte le foto.....uffffE lì abbiamo potuto apprezzare la competenza di una guida turistica eccezionale! Goldkampa ci ha fatto da cicerone e se solo avessimo avuto tempo e un po' meno fame, avremmo potuto ascoltarlo per ore, perché per ore avrebbe saputo sapientemente intrattenerci!Ma era ora di andare a pranzare e l'ora esatta era stabilita dal nostro appetito!Arrivati in una storica trattoria, dopo un primo sbandamento dei camerieri perché non avevano capito bene in quanti fossimo, ci siamo accomodati. (Eravamo solo 8 anziché i 12 della prenotazione iniziale che io avevo provveduto a modificare... ma loro avevano capito 18!!! In effetti questa è stata una triste nota negativa nella giornata. Una nostra cara amica è stata costretta a rinunciare all'evento, perché stava assistendo il babbo malato e morente... Che difatti è spirato proprio mentre noi stavamo ritornando..............).Cos'altro dire? Nulla di quanto non possiate immaginare...Ottimo pranzo a base di torta fritta (altrimenti detta, a seconda delle zone: gnocco fritto, crescentine...) e salumi misti, e tris di tortelli burro e parmigiano.... Il tutto condito da allegria e buonumore!
Splendida compagnia, belle persone, atmosfera serena che rigenera.Io ne torno a casa sempre ringiovanita nello spirito e nella mente. Dovrei partecipare ad almeno un raduno al mese! E difatti sono già pronta per il 13 dicembre, quando si terrà in quel di Piacenza. Stavolta però me lo godrò diversamente andandoci in treno con le Frecce.Dopo il pranzo, abbiamo smaltito un briciolo delle calorie ingerite, facendo due passi, visitando i giardini Ducali e facendo qualche acquisto in un mercatino. Ma ormai era buio... e freddo!
A malincuore la compagnia si è sciolta: due di Parma hanno preso un bus, Spetta è stato accompagnato a piedi in stazione, e noi in macchina abbiamo recuperato le auto nel posteggio sotterraneo, non senza averlo girato in lungo e in largo, perché nessuno aveva fatto caso a dove avessimo posteggiato.L'ultimo step per me è stato quello di riportare Angelo a Modena e Penny a Bologna. Io ho rimesso piede nello stagno verso le 22:00... sazia... sazia di serenità.Grazie, bella gente! Grazie a tutti... Sono stata benissimo.Un abbraccio grande, da una piccola ranocchia. Cra cra