MAI DIRE MAI

PLASTICA E RACCOLTA DIFFERENZIATA


Da ieri dovrebbero sparire i sacchetti di plastica, sostituiti da quelli ecocompatibili e biodegradabili.Bene. Era ora.Anche se io, come scrivevo a qualcuno, da sempre tendo a non prendere sportine di plastica nei supemercati, ma recupero scatole di cartone, che sono decisamente più pratiche per caricare la spesa nel bagagliaio.Ma, mi chiedo: e tutta l'altra plastica inutile che ci portiamo a casa in ogni confezione?Alcuni beni di facile consumo, hanno confezioni di cartone con sopra un'altra di plastica molto rigida, che manco con le forbici si riesce ad aprire tanto è spessa e dura, tipo le cartucce per la stampante, tanto per fare un esempio... e decisamente spropositatamente più grandi ed ingombranti della cartuccia stessa.Inoltre, mi chiedo, perchè ormai quasi tutto il latte, viene commercializzato in bottiglie di plastica e non nel vetro, come un tempo? Stesso discorso per le bottiglie dell'acqua o del vino.Un tempo (ebbene sì, faccio parte dell'era giurassica... uffi...) ricordo che quando da bambina accompagnavo i miei al supermercato, la maggior parte delle bottiglie erano di vetro, con vuoto a rendere. Si pagava una cauzione (10 lire? 50 lire?... boh... ) e la volta successiva si restituivano, ricevendo la cauzione indietro o non pagandola sulle nuove bottiglie acquistate.Decisamente, c'erano meno sperchi: tutti stavano attenti a non romperle, non dispenderle e a restituirle... Il risparmio era doppio, perchè  il vetro non veniva raccolto e rilavorato per riciclarlo, ma tornava alle aziende che imbottigliavano le stesse bottiglie. E niente plastica.Perchè ora non lo si fa più? Proprio ora che ce ne sarebbe più bisogno....  Forse perchè è troppo difficile riportare le bottiglie dove facciamo la spesa? Sì, perchè sarà comodo pagarle (perchè se sono senza cauzione, le paghiamo ugualmente assieme alla bevanda) e portarle nelle campane di vetro (o della plastica)!!! Per poi pagare autisti e camion per la raccolta e il trasporto nelle fabbriche dove il vetro e la plastica saranno lavorati con enormi spese, per tornar ad essere bottiglie che faranno la stessa fine. Sempre che la gente le porti nei cassonetti appositi...Io vetro e plastica li raccolgo, ma talvolta mi pare di essere come l'omino qui sotto... Ufff...Buona raccolta di plastica a tutti. Cra cra cra.