MAI DIRE MAI

SIETE BRAVI A MEMORY?


Il post di qualche tempo fa di un'amica, mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso non ricordo ciò che vorrei...Da sempre ho avuto problemi di memoria, anche quando ero poco più che girina... E, pur essendo una ranocchia intelligente (e soprattutto modesta.... eheheheheh...), ho rinunciato a frequentare l'università proprio perchè altrimenti sui libri ci sarei morta di vecchiaia.  Ora, ovviamente, come tutti i difetti che si rispettano, la faccenda è peggiorata...Ma per non deprimermi troppo, mi creo delle scusanti...In effetti, più si procede nella vita, e più si immagazzinano informazioni... più siamo costretti a ricordarci dei dati, sopratutto legati alla tecnologia, come codici e password.E' vero che una volta si dovevano ricordare a memoria quasi tutti i numeri di telefono che ora invece abbiamo in memoria nei cellulari e sui cordles, e che esistevano anche le rubriche telefoniche... ora sono dei veri e propri cimeli.Comunque, mi sono soffermata su quali dati (date, numeri, codici, password...) dobbiamo ricordare, almeno io:- date di nascite (nostra, del congiunto e della prole, dei propri genitori ed eventuali fratelli e amici per non fare figuracce ai compleanni...);- numeri telefonici (forse non tutti, ma tra quelli di  alcuni parenti stretti, degli amici più cari, di qualche collega di lavoro,  della guardia medica, del pediatra, del luogo di lavoro ecc ecc direi che minimo una trentina albergano nelle nostre menti);- codici fiscali (sicuramente il nostro, ma anche quello di prole e congiunto...);- codice sistema di allarme casa (magari anche più d'uno);- codice della serratura del lucchetto della bici (e ad ogni primavera, si devono fare minimo tre o quattro tentativi per prenderci...);- codice bancomat (ed io, talvolta vado complentamente in tilt... tanto da farmelo smagnetizzare...);- codice d'accesso al pc (perchè in questo qui, non voglio ci metta mano nessuno);- codice di sblocco del cellulare (giusto perchè nessuno ci metta le mani...)- password msn (perchè tanto, quasi tutti qui si sono registrati a messenger);- password skype (perchè prima di scoprire msn, lo utilizzavo per parlare con le mie amiche "nordiche" senza spendere una lira)- password mail (idem come sopra... solo che, come nel mio caso, ho due indirizzi di posta, quello ufficiale e quello della "carboneria" ehehehheheh...);- password  registrazione alle varie  compagnie  telefoniche  (io personalmente: telecom, teletu e vodafone);- password per accesso al conto corrente on line (considerando che è più comodo, perchè non sfruttare questa possibilità?);- password per accedere al sito dalla Pubblica Istruzione (perchè ormai il cedolino dello stipendio è solo telematico);- password carta PostePay (considerando che a volte si fanno acquisti via internet e che non mi fido di dare la carta di credito, quella era d'obbligo per ridurre al minimo i rischi);- password per accedere a qualche sito (di cucina o di giochi o di fotografia o di pataccate varie...).Altro per ora non mi viene in mente... che sia perchè non ho memoria? Ah ah ah....Il bello poi, è che in molte registrazioni, ti danno la possibilità di inserire una domanda a cui dare una risposta per rientrare in possesso della propria password.Ma dico, mi prendete proprio in giro? Già non ricordo la password, come pretendete che mi ricordi anche la domanda e la relativa risposta? Ahahahahh...Inoltre, tanto per "semplificarci" la vita, tutte le varie password, andrebbero cambiate con frequenza per renderle sicure. Sì... sicura che poi me le scordo tutte!Chissà se poi, con il codice di accesso a msn riesco a connettermi con il sito della mia banca e fare un colpaccio! Ahahahah... No, eh? Non funzia... Ufff... Beh... fatto sta che credo proprio che il mio centro di raccolta dati sia sovraccarico... e non poco... perchè poi si devono ricordare anche tutte le piccole ma grandi questioni quotidiane (date e orari di visite, impegni, riunioni, cose da acquistare, questioni inerenti il lavoro ecc ecc). Non parliamo poi dei nomi delle infinite persone con le quali abbiamo a che fare (il dottor Stoben, l'assessore Arraffon, il direttore di banca Quattrin, il giardiniere Verdin, la collega Rompini, il centro assistenza Spettachearrivotardi....)Io poi son messa proprio male: sono solita dire che se ci penso bene, ma proprio bene bene, riesco anche a ricordare i nomi dei miei parenti stretti! Eheheheheh...Ah... la memoria! Avercela!!!A proposito: ma perchè sto scrivendo tutto ciò? Boh?!Notte nottinaaaaaa! Cra cra cra