MAI DIRE MAI

A CARNEVALE... OGNI ESPERIMENTO VALE!


Ieri ho incontrato mia cugina... una ragazzina di quasi ottant'anni che fino a qualche anno ha fatto la cuoca. Visto che siamo a Carnevale, si è parlato dei vari dolcetti fritti che si fanno in questi giorni e mi ha spiegato come faceva lei i tortelli fritti.Il guaio è che lei, con la sua esperienza, li faceva mettendo gli ingredienti ad occhio... ma il mio occhio non è come il suo... per cui ieri sera ho fatto un esperimento.Praticamente si mischia farina, uova, zucchero, un pizzico di lievito e del succo di arancia, tanto da fare una pastella piuttosto densa da versare a cucchiaiate nell'olio bollente.Io ho iniziato con un etto di farina, un uovo, un pizzico di lievito, un cucchiaio scarso di zucchero e il succo di un'arancia grossa, ma il composto era troppo liquido e nell'olio venivano delle frittelline piatte e poco gonfie.Così ho aggiunto altra farina e altro lievito.Il risultato era mangiabile... ma niente di che. Per cui, esperimento bocciato e non le rifarò più.Il segreto sta nelle giuste quantità.A me vengono molto bene le chiacchiere, o frappe... ma non ho mai trovato una ricetta eccellente per quelli che qui chiamiamo tortelli: palline soffici, che talvolta si riempiono anche di crema.Squisitissimi sono anche quelli che si fanno a Milano... ma anche di quelli, nessuno mi ha mai dato la ricetta! :-(((C'è nessuno che ha una ricetta di sicura riuscita da darmi?Un saluto e notte nottina! Cra cra cra!