Creato da newsdigitalpr il 21/03/2015
Servizio Diffusione Notizie

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

time2014mi.descrivoD.CarmineAFprocino995linovenafenormone0sisyphus13christie_malryDonna81tnewsdigitalprKahircall.me.Ishmaelelektraforliving1963arte1245antropoetico
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Immobildream clausole ve...Clausole vessatorie Immo... »

Clausole vessatorie Immobildream, valutati positivamente i modelli contrattuali

Chi decide di acquistare un immobile in questo periodo, oltre a trovare prezzi vantaggiosi, si trova di fronte a grossi cambiamenti. Sono stati valutati positivamente i modelli contrattuali delle principali società di intermediazione immobiliare, quali Building Case, Frimm, Gabetti, Immobildream, Toscano, Prelios e Tecnocasa, adeguati secondo le direttive sulle clausole vessatorie.  Un grosso cambiamento è rappresentato anche dal Ddl concorrenza approvato dal Governo Renzi. “Il ddl consente agli avvocati di autenticare gli atti relativi alle transazioni degli immobili adibiti ad uso non abitativo, non superiori a 100mila euro” spiega Roberto Carlino, Presidente di Immobildream

Il Disegno di legge sulla concorrenza, approvato dal Governo Renzi, ha portato grossi cambiamenti per chi decide di acquistare un immobile. “Il Ddl consente anche agli avvocati, e non più soltanto ai notai, l’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni di cessione o donazione di immobili ad uso non abitativo di valore catastale fino a 100mila euro” spiega Roberto Carlino, Presidente di Immobildream. Nello specifico, gli avvocati avranno il compito di autenticare la relativa sottoscrizione sugli atti riguardanti cessioni, donazioni o costituzione e modificazione di diritti sugli immobili non residenziali, con il limite del valore catastale di 100mila euro, ma dovranno farlo gratuitamente (salvo il recupero delle spese) e dovranno avere un’apposita polizza assicurativa.


Anche i modelli contrattuali sono cambiati. Sono stati infatti valutati positivamente i modelli contrattuali delle principali società di intermediazione immobiliare, quali Building Case, Frimm, Gabetti, Immobildream, Toscano, Prelios e Tecnocasa, adeguati secondo le direttive sulle clausole vessatorie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/newsdigitalp/trackback.php?msg=13172376

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963