Creato da newsdigitalpr il 21/03/2015
Servizio Diffusione Notizie

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

time2014mi.descrivoD.CarmineAFprocino995linovenafenormone0sisyphus13christie_malryDonna81tnewsdigitalprKahircall.me.Ishmaelelektraforliving1963arte1245antropoetico
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Immobildream clausole vessatorie: Cambiamenti sui contratti immobiliari

Il mercato immobiliare è in risalita. Il 2014 si è chiuso con aumento delle compravendite del 3,7% e a febbraio c’è stato un boom di mutui, con un incremento del 39%. Secondo gli analisti ci saranno ulteriori aumenti. Cambiamenti anche sui contratti immobiliari. Sono state valutate in maniera positiva dall’Antitrust le modifiche apportate ai modelli contrattuali dai principali operatori del settore dell’intermediazione immobiliare (Building Case, Frimm, Gabetti, Immobildream, Toscano, Prelios e Tecnocasa).

Grandi cambiamenti nel mercato immobiliare. Il 2014 si è chiuso con un aumento delle compravendite del 3,7%, con valori sopra la media al Centro (+5,2%), Nord-Est (+4,5%) e nelle Isole (+3,9%). A febbraio inoltre, si è registrato un incremento del +39% nell’erogazione di mutui.

In molti puntano sulla ripresa del settore edilizio come volano per la ripresa dell’economia del paese. Tra questi, Roberto Carlino, Presidente di Immobildream, che ha dichiarato: “La ripartenza dell’edilizia farà ripartire anche l’economia italiana creando nuovi posti di lavoro”. Il Presidente di Immobildream sostiene da sempre il ruolo chiave del settore immobiliare nell’economia del paese e già da molto tempo affermava che il mercato immobiliare si sarebbe ripreso e che già c’erano dati incoraggianti in questo senso.

Ulteriori cambiamenti hanno riguardato i contratti immobiliari. Sono state valutate in maniera positiva dall’Antitrust le modifiche apportate ai modelli contrattuali dai principali operatori del settore dell’intermediazione immobiliare (Building Case, Frimm, Gabetti, Immobildream, Toscano, Prelios e Tecnocasa), al fine di adeguarli alle direttive in merito alle clausole vessatorie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Roberto Carlino Immobildream: mercato immobiliare in ripresa

Post n°1 pubblicato il 21 Marzo 2015 da newsdigitalpr
 

Secondo gli ultimi dati, il 2014 è stato segnato da un aumento delle compravendite immobiliari. Sono cresciuti anche i mutui e i finanziamenti. Come previsto da Roberto Carlino, Presidente di Immobildream, il mercato immobiliare è in ripresa.

 

Dati incoraggianti per il mercato immobiliare secondo l’ultimo rapporto IstatSecondo i dati nel terzo trimestre del 2014 le compravendite immobiliari sono aumentate del 3,7%. La ripresa ha riguardato tutte le aree geografiche, con valori sopra la media al Centro (+5,2%), Nord-Est (+4,5%) e nelle Isole (+3,9%). La ripresa del mercato immobiliare era sostenuta da tempo da Roberto Carlino, Presidente di Immobildream. Carlino infatti affermava che il mercato immobiliare si sarebbe ripreso e che già c’erano dati incoraggianti in questo senso.

 

A prescindere dall’area geografica, a fare da traino sono i grandi centri. A conferma di quanto previsto dal Presidente diImmobildream, gli archivi notarili con sede nelle città metropolitane sono infatti i principali beneficiari dei segnali positivi provenienti dal mercato delle compravendite immobiliari, con aumenti del 4,8% nel settore abitativo e del 14,7% in quello economico. Si segnalano, in particolare, gli aumenti di Milano (+6,8 per cento) e Roma (+11,8 per cento).

Segnali positivi anche sul fronte mutui: nel mese di febbraio si è registrato un incremento di richieste del 39% rispetto al febbraio 2014. Si tratta dell’incremento più consistente dal 2008, con volumi che non si vedevano da quattro anni.

 

Dunque si conferma quanto sempre affermato da Roberto Carlino: “la risalita del mattone è un fattore inevitabile e fisiologico”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963