SPAZIO GENGA

Argomenti che riguardano la vita scolastica e giovanile...

Creato da newsgenga il 21/03/2008

gita a Roma by Fedo

 

foto della gita a Roma

 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Bansky

 

 

LA TOP TEN

Post n°40 pubblicato il 16 Aprile 2009 da newsgenga
 
Foto di newsgenga

 Le 10 cose per cui vale la pena vivere

 

Una proposta per il Blog del Genga, dalla classe 3C

 “Dieci cose per cui vale la pena vivere”

L’idea è nata dalla lettura di Francesco Petrarca: Come sapete(forse!) questo autore ha sempre cercato ciò che oggi chiamiamo “il senso della vita”, ovvero le ragioni profonde, le basi solide su cui costruire la propria esistenza.

Lui era combattuto da una serie di dilemmi:
religione o amore? 
fede o passione?  amore verso Dio o per Laura o per la gloria?

 Noi crediamo che questi aspetti per lui così inconciliabili, siano in realtà compatibili:

All’epoca le cose non erano così semplici sopratutto  per il Petrarca che visse al confine tra  tra il Medioevo e Umanesimo.; in un’epoca, cioè, dogmatica e normativa

 E noi ora quale “senso” vorremo dare alla nostra vita?

Su quali pilastri pensiamo di costruire quel capolavoro , o quel disastro che sarà la nostra esistenza’

 Quali sono le 10 ottime ragioni per le quali...vale la pena vivere?

 Questa è la nostra top ten, saremmo curiosi di sapere come la pensate voi..

E allora vi invitiamo ad andare sul BOLG del genga e esprimere le vostre idee

 

 
 
 

Carnevale di Venezia

Post n°39 pubblicato il 12 Marzo 2009 da newsgenga
Foto di newsgenga

Il termine carnevale deriva dal latinon medievale “carnem levare” che significa

“togliere la carne” dalla dieta in osservanza  al divieto cattolico di mangiare

carne durante la Quaresima.

Il Carnevale ha origini molto antiche:

la prima testimonianza di questa festa risale ad un documento del Doge del

1094 in cui la parola viene citata per la prima volta. Nel periodo che solitamente

andava dal 26 dicembre al giorno delle Ceneri, i veneziani si riversavano

a far festa per le strade indossando maschere e costumi multicolori. 

Capitava però molto spesso che i festeggiamenti cominciassero già

il primo di ottobre. La tradizione, interrotta nel centro storico dalle dominazioni

francese e austriaca per paura di ribellioni della popolazione,

è stata successivamente  ripresa nel 1979.

Da allora è diventato il primo avvenimento turistico veneziano

e migliaia di persone di tutto il mondo si riversano in laguna per festeggiare

il Carnevale in un modo considerato unico al mondo per varietà

di figure, suoni e colori.

 

                                                                                    Scialla Silvia & Scalbi Giulia                     

 
 
 

MI ILLUMINO DI MENO

Post n°37 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da newsgenga
 

 

GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO

Buone abitudini per il 13 febbraio (e anche dopo!) 

1. spegnere le luci quando non servono 

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici 

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria 

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola 

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre  

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria 

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne 

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni 

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni 

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto. 

 E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 13 febbraio alle ore 18.00!

 
 
 

TUTTI A CASA PER L'INFLUENZA!

Post n°35 pubblicato il 23 Gennaio 2009 da newsgenga
Foto di newsgenga

In questi giorni nella nostra scuola e non solo, sono sempre più presenti le assenze derivate dalle malattie dell'inverno. Si tratta in molti casi di semplice raffredamento corporeo, ma a volte si può trattare anche di un vero e proprio virus. Purtroppo ogni anno i virus influenzali cambiano, per cui non è possibile un'immunizzazione permanente.

Ma come si manifesta l'influenza?

L'influenza dà luogo a febbre, di solito inferiore a 39 gradi. Sono frequenti dolori muscolari e articolari e in alcuni casi mal di testa. Cala l'appetito e non sono rari problemi gastrointestinali. I disturbi possono avere durata variabile, ma, in genere, si risolvono nell'arco di una settimana. Le possibili complicazioni riguardano soprattutto le vie respiratorie, in quanto l'effetto irritativi del virus può favorire l'insediamento di batteri.

Per curarsi?

in questo caso bisogna assumere alimenti ricchi di zuccheri complessi (come la pasta) e poveri in grassi e bevande zuccherate per prevenire eventuali crisi di acetone che farebbero scatenare il vomito e peggiorare eventuali dolori intestinali. Occorre poi bere molto per reintegrare i liquidi persi con la febbre ed, eventualmente, il vomito. Può essere prescritto dal medico un antipiretico per abbassare la temperatura e un antinfiammatorio per alleviare i disturbi. Sono invece inutili e controindicati gli antibiotici.

Quindi l'unica vera cura è stare nel letto a riposare affinchè il nostro corpo ritorni in forma come prima!

                                                                •

·.·´¯`·.·•=¤Ğiuℓi∂¤=-·.·´¯`·.·

 

 

 
 
 

TUTTI I DIRITTI UMANI X TUTTI

Post n°34 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da newsgenga
 

60° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE  UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI

 
 
 

CINEFORUM

Post n°33 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da newsgenga
Foto di newsgenga

L'istituo Genga anche quest'anno ha preso parte al progetto "cineforum". Il primo film visionato dal biennio è stato: "La Zona". Il film trattava un argomento di attualità. La tendenza attuale a erigere barriere nei confronti di un mondo considerato ostile, è il tema dominante del film. La vicenda narrata è questa: in una megalopoli latino-americana è stata costruita una Zona per privilegiati, dotata di extraterritorialità e circondata da un muro incavalcabile. Il resto del mondo, dove dominano miseria e degrado, è lasciato all'esterno: solo dentro la Zona si può pensare di sfuggire alla peste sociale. Ma una notte tre ragazzi sbandati si introducono nella fortezza per seminare disordine. Nel film convivono denuncia sociale, riflessioni filosofiche e riferimenti alla letteratura antiutopistica e alla fantascienza. Ma viene messa in gioco anche la rivolta possibile contro un mondo che ha eletto l'ipocrisia a diktat ideologico. il tutto viene elaborato dall'autore con grande efficacia visiva e con un montaggio incalzante. La tensione non cede mai,e, fino allo straordinario finale, si resta aggrappati alle poltrone!!   

E voi? cosa pensate del film e del progetto??

COMMENTATE.. COMMENTATE!!!

Scalbi Giulia

·.·´¯`·.·•-=|G¡µ£y|=-·.·´¯`·.· 
 
 
 

LIVING IN GENGA

Post n°32 pubblicato il 02 Dicembre 2008 da newsgenga
Foto di newsgenga

è partito da questo mese il musical "Living in Genga", uno spettacolo teatrale della nostra scuola. Le iscizioni sono state aperte. Chiunque volesse partecipare al progetto è pregato di rivolgersi alla redazione del giornalino...

Il divertimento è assicurato e mi raccomando...

 Correte in massa!!! 

 
 
 

Post n°31 pubblicato il 26 Novembre 2008 da newsgenga

6 novembre 1860 – 6 novembre 2010
CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELLA ISTITUZIONE DELL’ISTITUTO TECNICO DI PESARO

INVITO A TUTTI I DIPLOMATI NEL NOSTRO ISTITUTO


Se hai conseguito il diploma di Geometra all’Istituto Tecnico per Geometri di Pesaro ti chiediamo di contribuire a celebrare questo importante anniversario raccontandoci qualche aneddoto della tua vita scolastica e delle più significative tappe della tua carriera lavorativa dopo il conseguimento del diploma. Gli aneddoti più divertenti e le storie più interessanti e significative saranno raccolte in un opuscolo che verrà pubblicato a cura della scuola. Se inoltre sei ancora in possesso di qualche tuo lavoro realizzato durante gli studi all’Istituto, ti preghiamo di farcelo pervenire. Se vorrai e se ti sarà possibile saremmo lieti di poter ricevere gli originali dei tuoi elaborati che tratterremo a scuola giusto il tempo necessario per una esposizione da allestire all’interno dell’edificio scolastico. In ogni caso, se non potessi portarci o inviarci i lavori originali ci farebbe comunque piacere riceverne almeno una fotografia in formato digitale. Provvederemo poi noi a farne una stampa da esporre. Al solo scopo di facilitare anche il nostro lavoro successivo di raccolta e catalogazione ti proponiamo un breve questionario che ti preghiamo quindi di compilare e di inviare al seguente indirizzo di posta elettronica: 150anni@itggenga.it o spedire in formato cartaceo all’indirizzo:Istituto Tecnico Statale per Geometri “G. Genga” – via Nanterre, s.n. – 61100 PESARO.

Per ricevere il questionario, mandaci la tua mail, o il tuo indirizzo postale utilizzando il commento a questo post, ti sarà prontamente inviato

Ovviamente, sarà nostra cura inviarti il programma della manifestazione che sarà indetta per questa ricorrenza ed il relativo invito.

 
 
 

ELEZIONI

Post n°30 pubblicato il 21 Ottobre 2008 da newsgenga

Sabato 25 ottobre si vota per eleggere i nuovi Rappresentanti di Istituto

NEWS INTERVISTA I CANDIDATI DELLE LISTE

Votare una lista o un'altra non è un gioco... la lista scelta sarà la nostra rappresentante nel Consiglio di Istituto e tramite essa potremo far sentire le nostre esigenze... E' importante valutare quale lista, quale programma ci può veramente rappresentare

Potete inviare a ogni lista domande e commenti!!!

 
 
 

LISTA N° 1

Post n°29 pubblicato il 21 Ottobre 2008 da newsgenga

Loverre Gianvito, Zangolini Luigi, De biagi  Mattia, Dini Matteo, Benvenuti Nicola, Ferramosca Denis, Samuel Lazzaro , Nori Gianluca,

Motto : Tutti per uno e l’uno per tutti

per me che non sono un gran che a scuola, potevano anche non metterli … è meglio senza, si sta meglio , l’esame di riparazione è per quelli che vanno meglio a scuola …Ci sembrano giusti ma non li condividiamo

2- Per quale motivo vi dovremmo votare?

           perche siamo i migliori, abbiamo un sacco di idee per migliorare la scuola e non promettiamo niente che non possiamo mantenere

3- Come giudicate l’operato dei vecchi rappresentanti?

discreto,  hanno promesso molto , ma non hanno fatto niente di concreto ,noi cercheremo di fare molto di più e promettere quello che possiamo fare

4- Cosa proponete di nuovo?

            molte feste : festa di natale , carnevale, befana  e ballo di fine anno … queste feste dovranno essere come in discoteca: musica           bella , magari anche delle cubiste accattivanti e vestite molto ..mh… poco vestite … poi vogliamo internet nelle aule di computer , vogliamo provare a contrastare questo divieto di fumo … dei primini non me ne frega niente se imparano qua a fumare ,perche loro imparano ovunque e quelli che fumano devono fumare ...ti viene il nervoso quando prendi un brutto voto

5-  il Cineforum è in forse per i lavori di ristrutturazione del cinema Metropolis.Alternative?

se sarà possibile  alcuni mesi sostituiremo con le feste che abbiamo detto prima … in altri mesi potremo fare delle giornate di auto gestione

6- Molti ragazzi dicono di voi candidati “ Tante belle parole e poi pochi fatti”. Come rispondete?

anche noi quando non eravamo rappresentanti di istituto dicevamo così degli altri , perciò le cose che diciamo le vogliamo fare e non diremo niente che non si può realizzare

7-Divieto di fumo anche durante la ricreazione, cosa ne pensate?

a parte che non ci siamo accorti di questo divieto, cercheremo di riammettere il fumo nella ricreazione

8-Perché vi proponete come rappresentanti di Istituto?

siamo in quarta e possiamo ottenere abbastanza voti  per fare anche due risate e visto che gli altri rappresentanti non fanno niente vogliamo provare fare qualcosa noi

9- Vi sentite all’altezza di rappresentare la nostra scuola?

ovvio è un compito difficile ,ma ci proveremo

10- Nel vostro percorso di studi, vi siete mai pentiti della scuola che avete scelto?

certi si, certi no ,però quando esci da questa scuola alla fine hai un diploma buono ,concreto ,utile

1-Cosa ne pensate degli esami di riparazione? Era ora o potevano evitare di reintrodurli?

 
 
 
Successivi »
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

 

Ultime visite al Blog

Rounder999sergioemmeunosolluiPumpkin0Erasmo_211Stefano_Mineoivi2009m.wollaceghonim2lally.martellidirinvanewsgengaacono1966Stupido_Maritobetterintime
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963