Nico Musella's Blog - immagini, suoni e parole da un napoletano irrequieto
« Precedenti Successivi »
 

Ecco uno stralcio del Nuovo Zingarelli Utilissimo per comprendere i "neologismi"

 ABBECEDARIO Espressione di sollievo di chi s'è accorto che c'è anche Dario ADDENDO urlo della folla quando a Nairobi stai per pestare una merda ALLUCINAZIONE Violento colpo inferto col ditone del piede ALUNNO esclamazione sfuggita a Papa Leone all'apparire di Attila APPENDICITE attaccapanni per scimmie ASSILLO scuola materna sarda  AUTOCLAVE Armi automatiche dell'età della pietra BACCANALE Frutto selvatico usato una volta…
 

Non ci resta che piangere

« -Ricordati che devi morire! -Come..? -Ricordati che devi morire!! -Va bene.... -Ricordati che devi morire!!! -Sì..sì...no, mo' me lo segno proprio... » (Dialogo tra Troisi e un piagnone di Savonarola) Non ci resta che piangere è un film scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. Il film, l'unico realizzato in coppia…
 

Nicòle Minetti l'assistente dentista

Ecco a Voi una nuova canditata per il PDL, si chiama Nicòle Minetti (cognome curioso, mi ricorda qualcosa, ma non so cosa...ehmmm...) e fa l'assitente dentista nello studio dove Berlusconi è fedele paziente. Sembra che il premier abbia subito notato le sue "eccellenti qualità", da qui la proposta di presentarlai alle prossime erezioni, pardon, elezioni,…
 

Partenope Il mito della sirena

Partenope nasce dalla tradizione del popolo, di origine greca, dei Rodii, residente sulle coste del golfo napoletano nel lontano III secolo a.C..Le poche notizie che ci sono giunte a riguardo sono soltanto circa una corsa con le fiaccole che ogni anno si compiva in suo onore; tuttavia il nome di quella che pare fosse la…
 

La faccia di Manara

La faccia di Manara di Federico FelliniFin da bambino i disegnatori, i pittori, gli artisti in generale li consideravo tra le persone più fortunate del mondo, più degli attori e più quelle belle tedescone che a marzo, davanti al mare gelato, si mettevano in costume da bagno. Ma andiamo con ordine, parlavamo dei disegnatori. Il…
 

Dita Von Teese a Sanremo

Non mi piace Sanremo e non lo seguo, ma per caso ho assistito allo spogliarello di Dita Von Teese e devi dire che è una bellissima femmina. Siccome è inutile far finta di essere indifferente, ho fatto una piccola ricerca sulle immagini dell'evento. Indubbiamente il festival della canzone italiana, era il luogo meno adatto per…
 

Scatti ai Quartieri Spagnoli

Nel mese di gennaio, andai ai "Quartieri Spagnoli" per scattare una serie di foto che facesse vedere uno dei luoghi di Napoli "meno accessibile" ai turisti e agli abitanti stessi.La mia intenzione era quella di mostrare un'aspetto della mia città che viene ricordato solo per cose negative (che ci sono, inutile negarlo).... ma... con mia…
 

Edoardo Baraldi Blog

Girando per il web sono incappato nell’album di Edoardo Baraldi.Ho scovato un autore satirico (che prima non conoscevo). Usa una tecnica di fotomontaggio davvero efficace che per certi versi mi ricorda Massimo Bucchi, anche se con uno sguardo più diretto e dissacratorio. La sua satira fa ironia e sberleffo delle miserie dei protagonisti della nostra…
 

"Cornuta e mazziata"

Questa mattina ho assistito ad una scena a dir poco "formidabile": una signora che guidava un auto è finita dento ad un fosso stradale, ha rotto il cambio e la macchina non si poteva muovere......Più tardi sono venuti i vigli. L'hanno multata perchè non aveva il certificato dell'assicurazione (aveva solo il tagliandino che si espone),…
 

Il napoletano Pietro Masturzo vince il "World Press Photo"

*E' un italiano, nonchè napoletano, Pietro Masturzo, il vincitore del prestigioso premio "World Press Photo" di quest'anno, con l'immagine di una donna che urla da un tetto di Teheran durante le proteste di piazza seguite alle elezioni del 12 giugno in Iran. Lo ha reso noto oggi l'organizzazione del premio internazionale che ha base ad…
 

« Precedenti Successivi »