NIP VICENZA

Guida ai soggiorni militari estate 2013


 SOGGIORNI ESTIVI  
  2013 Elenco AMMESSI 
Elenco NON AMMESSI 
 
Roma, 5 apr 2013 – Nel pieno della stagione invernale, la pubblicazione della nuova “Guida ai Soggiorni Militari” rappresenta un primo passo per illustrare nel settore del benessere del personale le possibilità offerte per  trascorrere le vacanze al mare, in montagna e nelle città d’arte. La nuova edizione contiene un numero maggiore di  foto e curiosità e, come di consueto, si arricchisce delle informazioni riferite alle strutture che vengono messe a disposizione dai paesi aderenti al Comitato di Collegamento tra Organismi di Protezione Sociale (CLIMS).La direttiva sui soggiorni estivi 2013 – personale militare – e’ disponibile cliccando qui >>>  Gli obiettivi principali di questa nuova edizione sono quelli di offrire al personale della F.A. una più ampia offerta informativa a riguardo delle località di villeggiatura, dei loro prezzi (competitivi rispetto ad analoghe strutture civili) in un’ottica di sostegno al personale nel contesto di una difficile congiuntura economico-finanziaria.Proprio in questo senso, va ricordato che i soggiorni sono aperti anche alle coppie conviventi ed al personale VFP4. Inoltre, proprio da quest’anno, è partita una nuova proposta di vacanza: per i ragazzi da 7 a 12 anni, presso la base  di Colle Isarco è stata organizzata una colonia estiva, mentre per quelli dai 13 a 17 anni, presso la base di Edolo,  sarà data vita al primo campo giovani.In definitiva, l’auspicio è che sempre più colleghi, per le loro vacanze, si appoggino alle nostre strutture rendendole vive con la loro presenza ed i loro consigli.Non mi resta che augurarVi buone vacanze!Il Sottocapo di Stato Maggiore dell’EsercitoLa direttiva sui soggiorni estivi 2013 – personale militare – e’ disponibile cliccando qui >>>