Paradosso quantico - RIPENSAMENTI DI UNA CACCIATRICE DI PARTICELLE

BOHM PODOLSKI e EINSTEN

David Bohm nasce negli Stati Uniti nel 1917 ed è un bambino introverso, che spesso si isola dai coetanei, che ama più la lettura che il gioco; un ragazzino studioso e molto serio che, divenuto grande, si laurea in Fisica.Giovanissimo entra nella fisica che conta: dal 1947 al 1951 insegna presso la prestigiosa Università di…
 

HIGGS NO NOBEL

di Claudio Dutto È arrivato alle 11:45 e non è stato scontato. È il premio Nobel per la fisica 2012, consegnato dalla Royal Swedish Academy of Sciences a due outsider, due personaggi sconosciuti al pubblico dei non esperti. Si tratta di Serge Haroche, sessantottenne docente di fisica quantistica al Collège de France ed Ecole Normale…