noingiustizieQualunque cosa si dica in giro, parole ed idee possono cambiare il mondo. |
PULIZER
Joseph Pulitzer
MA CHI È MORTO?..È MORTA LA GIUSTIZIA!
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- joiyce
- socialismoreale2008
- scimmiaelettrica
- maxso1
- amoremio82
- fastr
- m.pesimena
- buona.ventura
- U.22
- sara.princess1987
- GRILLO PARLANTE
- milionidieuro
- respiro luniverso
- Una Vita
- medeamystica
- Carry75
- ecologiasant'angelo
- NAPOLI ROMANTICA
- silvia e il cancro
- Pensieri di Luce
- LordPolitik
TAG
MENU
NON SPRECHIAMO L'ACQUA
Ecco 12 regole per risparmiare il consumo di acqua potabile. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso che non deve essere sprecato
REGOLA 1 - Far riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno. Un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minuto spreca 4.000 litri di acqua all’anno.
REGOLA 2 - Non fare uso eccessivo di prodotti chimici per la pulizia della casa.
REGOLA 3 - Non usare la toilette come discarica di sostanze tossiche (vernici, lacche, prodotti chimici, sigarette, solventi) altrimenti si riduce la funzionalità del sistema fognario.
REGOLA 4 - Contenere i lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio.
REGOLA 5 - Innaffiare l’orto con acqua piovana raccolta precedentemente.
REGOLA 6 - Far funzionare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico; si ottiene cosi’ un risparmio pari a 8.000 / 11.000 litri di acqua potabile all’anno per famiglia.
REGOLA 7 - Pulire i piatti subito dopo i pasti, togliere lo sporco più grossolano, condire la pasta nel tegame ancora caldo evitando di sporcare un’altra terrina.
REGOLA 8 - Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti e le stoviglie.
REGOLA 9 - Fare la doccia la posto del bagno in vasca, ciò consente un risparmio di 1.200 litri di acqua potabile all’anno.
REGOLA 10 - Chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti e tappare il lavandino al momento di farsi la barba; questo permette di risparmiare fino a 7.500 litri l’anno per una famiglia di tre persone.
REGOLA 11 - Applicare un frangiflutto a un rubinetto per arricchire d’aria il getto d’acqua.
REGOLA 12 - Utilizzare per lo scarico del water un sistema a rubinetto o a manovella al posto di quello a sciacquone; si risparmiano così circa 26.00 litri all’anno.
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« Messaggio #50 | Messaggio #52 » |
Post N° 51
Post n°51 pubblicato il 01 Maggio 2008 da Akire28
1 Maggio di protesta a Sant’Arcangelo La lotta e la ferma opposizione dei cittadini all’ingiustizia e alla violazione della legge perpetrata dalla decisione di costruire una mega discarica a Contrada Nocecchie, sembra non avere fine. Malgrado le gelide parole del super commissario De Gennaro, malgrado l’assenza di un supporto incisivo delle nuove forze politiche emerse dalle elezione, malgrado l’indifferenza di molti, malgrado tutto questo, molti cittadini di Sant’Arcangelo e Paduli, pochini quelli di Buonalbergo ed Apice, si sono riuniti per ribadire il fermo no alla discarica. L’appuntamento, come da copione, si è tenuto al bivio della 90 bis, alle 8.30. La strada stradale è stata attraversata da oltre 100 macchine e 20 trattori, che da Sant’Arcangelo si recavano all’appuntamento prefissato. Nel punto di ritrovo già stanziavano oltre un centinaio di mezzi, provenienti da Paduli e dintorni. La folla di persone, con bandire e striscioni, si è così unita per inneggiare contro la discarica e la scellerata scelta del sito, per difendere la propria vita e la salute contro i soprusi e le deroghe alle leggi, che 15 anni di commissariamento hanno provocato. Di fronte ai cittadini hanno preso la parola i rispettivi sindaci dei quattro paesi presenti. Forse è stata questa una delle poche volte in cui nelle parole e nelle frasi espresse non si è fatta propaganda politica. Ma i punti sono stati incentrati tutti sull’imminente disastro ambientale; sul sopruso fatto ad una zona, che tanto si è data da fare per ottenere riconoscimenti IGP ai propri prodotti agricoli, cosciente di avere solo nell’agricoltura la sua fonte di sostentamento maggiore; e consapevoli che proprio questa area così verde a tranquilla non sia stata scelta a caso come destinazione di una discarica. Pochi cittadini, per lo più anziani, abituati a vivere pacificamente non potevano opporsi o mettere in fuga la polizia, come accaduto in altre zone della Campania. I sindaci di Sant’Arcangelo Trimonte, Paduli, Apice e Buonalbergo hanno dimostrato preoccupazione per il futuro del territorio, ma anche molto buon senso, mettendo da parte i vari dissapori politici e addivenendo a un giudizio univoco su come superare questa situazione: unendo le loro forze nell’opporsi alla discarica. Degno di profonda ammirazione, espressa dalla popolazione presente a suono di lunghi applausi, è stato l’intervento del parroco di Sant’Arcangelo Trimonte, padre Giacomo, e del parroco di Paduli, don Enrico. Capita molto di rado che uomini di Chiesa si schierino apertamente a fianco dei manifestanti. La maggior parte, non solo degli uomini di Chiesa, ma anche dei politici, preferiscono una pusillanime omertà. Il corteo è partito alla volta del simbolo dell’ingiustize, dei soprusi e dell’illegalità: la discarica. Ormai lo scheletro del eco mostro è formato: in poco più di una settimana già sono stati realizzate due delle 5 vasche, e la terza è in fase di creazione. Uno spettacolo che fa raggelare il sangue. Molte le lacrime tra alcuni cittadini, memori dei sacrifici compiuti da giovani per quella terra e coscienti di aver perso anche futuro per i loro figli.. Ad accogliere i manifestanti le forze dell’ordine schierate in assetto anti-sommossa. Quelle forze dell’ordine che dovrebbero rappresentare lo Stato e far valere la legalità, non provavano nessuna vergogna a mostrarsi armati di fonte a comuni cittadini e a sostenere apertamente il colpo di stato e i le violazioni alla normativa italiana ed europea, perpetrata da persone come: il commissario De Gennaro, inquisito per i fatti di Genova e il suo vice il Gen. Giannini, indagato dalla Procura di Avellino per illecita gestione dei rifiuti. Paradossale la presenza del Corpo di Guardia della Forestale, posizionato al di là delle barricate, pronto a caricare i manifestanti se necessario. Ma la Forestale non dovrebbe essere preposta alla tutela e alla difesa dell’ambiente? Invece si rende compartecipe del disastro ambientale e sanitario in atto. Nella discarica di contrada Nocecchie l’impossibile diviene possibile, l’illegalità diviene legge, la giustizia finisce con il morire tra i sacchetti di rifiuti. Un lieve momento di tensione si è creato quando i manifestanti, violando le precarie recinzioni di plastica, si sono riversati nel cantiere, i cui lavori sono stati oggi sospesi. Le forze dell’ordine si sono subito schierate di fronte ai manifestanti, ma sono rimaste basite, quando il parroco di Sant’Arcangelo, padre Giacomo, preso il megafono, prestato dal vice questore, ha ricordato una parabola della Bibbia: “ il Signore ha dato la terra all’uomo per farla fruttificare. Certamente in questo momento non la stiamo fruttificando, non la stiamo coltivando,la stiamo danneggiando..Le persone qui presenti non vogliono la violenza, ma solo chiedere a chi ci governa, cosa stiamo facendo cosa state facendo”. Ha poi invitato i presenti a unirsi in preghiera, sperando che Colui che tutto può, doni la forza e la speranza alla popolazione di andare avanti nel far valere la giustizia ed illumini le menti di chi non vuole vedere. Sant’Arcangelo Trimonte un altro giorno di protesta contro le ingiustizie, con speranze sempre più flebili, ma con la voglia di non mollare e di portare avanti una nuova resistenza contro i soprusi perpetuati ai danni di onesti cittadini. |
INFO
ARGOMENTI DI QUESTO BLOG..
...PARLIAMO ANCHE DI...
- DISCARICA A SANT'ARCANGELO TRIMONTE
- PERCHè LA POPOLAZIONE DICE NO!
- DEROGA ALLE DEROGHE DELLE DEROGHE DI LEGGE
- ESISTONO GIà DUE DISCARICHE INQUINATE
- PROTESTA 1 MAGGIO:1 PARTE- 2 PARTE
- PROTESTA 25 APRILE
- ABUSI DI POTERE
- I "GENI" DELLO STAFF DI DE GENNARO
- MEDIA IMBAVAGLIATI
- L'ASSISE DI NAPOLI A SANT'ARCANGELO RELAZIONE
- INCATENTI DAVANTI ALLA PREFETTURA CONTRO LA DISCARICA
- LA "MONNEZZA" PORTA SOLDI E LAVORO
- ROMA.
- MALAGROTTA: LA DISCARICA PIù GRANDE D'EUROPA
- EMERGENZA RIFIUTI: IL PIANO SEGRETO DELLA REGIONE
- INCENERITORE DI ALBANO: PERCHE' NO- NO TERMOVALORIZZATORI, CHIAMIAMOLI CON IL LORO VERO NOME: INCENERITORI.
- COSA SONO LE NANOPOLVERI
- TUMORI E RIFIUTI: PER LO STATO NESSUNA CORRELAZIONE
- PERCHE' LA VITTORIA DI BERLUSCONI FA BENE ALL'IMPRIGILO - FIBE
COME ERA CONTRADA NOCECCHIE UNA VOLTA

LAVORI ALLA DISCARICA DI SANT'ARCANGELO
DISCARICHE INQUINATE
Inviato da: LUIGI
il 25/11/2010 alle 20:48
Inviato da: Luigi
il 29/10/2010 alle 16:03
Inviato da: 1973
il 22/10/2010 alle 23:05
Inviato da: Luigi
il 14/09/2010 alle 12:08
Inviato da: nicolatucci66
il 17/05/2010 alle 14:56