noingiustizieQualunque cosa si dica in giro, parole ed idee possono cambiare il mondo. |
PULIZER
Joseph Pulitzer
MA CHI È MORTO?..È MORTA LA GIUSTIZIA!
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- joiyce
- socialismoreale2008
- scimmiaelettrica
- maxso1
- amoremio82
- fastr
- m.pesimena
- buona.ventura
- U.22
- sara.princess1987
- GRILLO PARLANTE
- milionidieuro
- respiro luniverso
- Una Vita
- medeamystica
- Carry75
- ecologiasant'angelo
- NAPOLI ROMANTICA
- silvia e il cancro
- Pensieri di Luce
- LordPolitik
TAG
MENU
NON SPRECHIAMO L'ACQUA
Ecco 12 regole per risparmiare il consumo di acqua potabile. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso che non deve essere sprecato
REGOLA 1 - Far riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno. Un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minuto spreca 4.000 litri di acqua all’anno.
REGOLA 2 - Non fare uso eccessivo di prodotti chimici per la pulizia della casa.
REGOLA 3 - Non usare la toilette come discarica di sostanze tossiche (vernici, lacche, prodotti chimici, sigarette, solventi) altrimenti si riduce la funzionalità del sistema fognario.
REGOLA 4 - Contenere i lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio.
REGOLA 5 - Innaffiare l’orto con acqua piovana raccolta precedentemente.
REGOLA 6 - Far funzionare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico; si ottiene cosi’ un risparmio pari a 8.000 / 11.000 litri di acqua potabile all’anno per famiglia.
REGOLA 7 - Pulire i piatti subito dopo i pasti, togliere lo sporco più grossolano, condire la pasta nel tegame ancora caldo evitando di sporcare un’altra terrina.
REGOLA 8 - Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti e le stoviglie.
REGOLA 9 - Fare la doccia la posto del bagno in vasca, ciò consente un risparmio di 1.200 litri di acqua potabile all’anno.
REGOLA 10 - Chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti e tappare il lavandino al momento di farsi la barba; questo permette di risparmiare fino a 7.500 litri l’anno per una famiglia di tre persone.
REGOLA 11 - Applicare un frangiflutto a un rubinetto per arricchire d’aria il getto d’acqua.
REGOLA 12 - Utilizzare per lo scarico del water un sistema a rubinetto o a manovella al posto di quello a sciacquone; si risparmiano così circa 26.00 litri all’anno.
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« Messaggio #51 | Messaggio #54 » |
Post N° 52
Post n°52 pubblicato il 02 Maggio 2008 da Akire28
Li guardi sfilare, osservi le loro facce , ascolti le loro storie e ti viene in mente, Quarto stato, il celebre dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un dipinto del 1901, un simbolo per tutte le lotte dei lavoratori del ventesimo secolo. Li guardi sfilare e ti sembrano che potrebbero essere i personaggi di Novecento di Bertolucci. Non siamo nella pianura padana, non ci sono bandiere rosse, non hanno più barbe e baffi, si raggiungono con i telefonini, ma la loro è l’eterna lotta dei deboli contro un potere ottuso e colpevole. La gente di Sant’Arcangelo Trimonte, di Paduli, di Buonalbergo, di Apice, sfila per la statale novanta bis, è in strada per difendere la loro terra, per i loro diritti, per i loro figli. E’ il primo di maggio, una data simbolo per il lavoro, e qui il lavoro è fatica. Il lavoro è spaccarsi la schiena nei campi, accudendo le bestie, lottando contro il sole cocente , la pioggia battente, la neve ed il freddo che ti fa battere i denti. Sempre, ogni giorno che Dio manda in terra. Per i contadini non esiste festa, non c’è domenica perché nei campi c’è sempre qualcosa da fare. Molte di queste persone negli anni scorsi sono partite perché avevano detto loro che la terra non si sarebbe più coltivata. Sono andati lontano ma poi sono tornati perché quella terra è buona e da degli ottimi prodotto di cui oggi c’è un gran bisogno su i mercati. Hanno investito tutto quello che avevano per migliorare le loro coltivazioni, per rendere quel pezzo di Sannio ancora più fertile. Anche i giovani hanno capito che il loro futuro poteva essere legato a quei campi e sono rimasti. Hanno studiato ed ora cercano di fare buona agricoltura. Ma poi un bel giorno qualcuno ha tracciato un punto su una carta geografica ed ha deciso che quella zona dovrà ospitare i rifiuti di gran parte della Campania. Ha deciso che la gente di quelle contrade dovrà pagare per le colpe, le gravi colpe, di un’intera classe politica ancora tutta presente a Napoli e a Roma. Tanto a pagare sono in pochi, tanto a chi vuoi che importa se viene distrutto l’ambiente dove gente per bene ha investito, ha creduto e si spacca la schiena. A Sant’Arcangelo Triomonte si sta consumando una immensa ingiustizia. La questione rifiuti in Campania deve essere risolta. Ma non si pouò condannare a morte un’intera zona. Non si può distruggere tutto quello che è stato fatto in anni ed anni di fatica. I personaggi del Quarto stato di Pellizza da Volpedo si lasciavano alle spalle le tenebre e marciavano verso la luce. Anche per questa gente svanita ci dovrà pur essere la luce della giustizia da qualche parte. (Fonte ReteSei) I VIDEO DELLA PROTESTA SU CODISAM |
INFO
ARGOMENTI DI QUESTO BLOG..
...PARLIAMO ANCHE DI...
- DISCARICA A SANT'ARCANGELO TRIMONTE
- PERCHè LA POPOLAZIONE DICE NO!
- DEROGA ALLE DEROGHE DELLE DEROGHE DI LEGGE
- ESISTONO GIà DUE DISCARICHE INQUINATE
- PROTESTA 1 MAGGIO:1 PARTE- 2 PARTE
- PROTESTA 25 APRILE
- ABUSI DI POTERE
- I "GENI" DELLO STAFF DI DE GENNARO
- MEDIA IMBAVAGLIATI
- L'ASSISE DI NAPOLI A SANT'ARCANGELO RELAZIONE
- INCATENTI DAVANTI ALLA PREFETTURA CONTRO LA DISCARICA
- LA "MONNEZZA" PORTA SOLDI E LAVORO
- ROMA.
- MALAGROTTA: LA DISCARICA PIù GRANDE D'EUROPA
- EMERGENZA RIFIUTI: IL PIANO SEGRETO DELLA REGIONE
- INCENERITORE DI ALBANO: PERCHE' NO- NO TERMOVALORIZZATORI, CHIAMIAMOLI CON IL LORO VERO NOME: INCENERITORI.
- COSA SONO LE NANOPOLVERI
- TUMORI E RIFIUTI: PER LO STATO NESSUNA CORRELAZIONE
- PERCHE' LA VITTORIA DI BERLUSCONI FA BENE ALL'IMPRIGILO - FIBE
COME ERA CONTRADA NOCECCHIE UNA VOLTA

LAVORI ALLA DISCARICA DI SANT'ARCANGELO
DISCARICHE INQUINATE
Inviato da: LUIGI
il 25/11/2010 alle 20:48
Inviato da: Luigi
il 29/10/2010 alle 16:03
Inviato da: 1973
il 22/10/2010 alle 23:05
Inviato da: Luigi
il 14/09/2010 alle 12:08
Inviato da: nicolatucci66
il 17/05/2010 alle 14:56