noise channel tv

Perturbazione - Mao Zeitung


 Videoclip dei Perturbazione per la regia di Andrea Spinelli e Gigi Giancursi. Primo singolo tratto da 'Del nostro tempo rubato' in uscita il 21 maggio 2010.I Perturbazione nascono a Rivoli (TO), nel 1988, con una formazione diversa da quella attuale. I primi componenti della band sono Tommaso Cerasuolo (voce), Rossano Antonio Lo Mele (batteria) e due loro compagni di classe. Ad essi si aggiungeranno, l'anno successivo, Stefano Milano (basso) e Gigi Giancursi (chitarra). Esordiscono nel 1990, nel concerto di fine anno del liceo frequentato dai componenti della band, senza però la voce ufficiale, che rientrerà nel gruppo nel 1991, in sostituzione di Giorgio Mirto, fino ad allora voce e chitarra. Nel 1992 il gruppo scrive il primo brano originale della propria produzione, "Violet", che sarà inserito nell'album di debutto. Nel 1994 allo scopo di arricchire il suono della band, Elena Diana (violoncello e pianoforte) entra nella formazione. Due anni più tardi viene pubblicato il loro primo singolo "Corridors/A Huge Mistake". Tra il 1997 e la primavera del 1998 i Perturbazione conoscono John Vignola, che diventerà il loro primo discografico e pubblicano il loro primo album, "Waiting to Happen" (On/Off Records), interamente cantato in inglese. Sempre nel 1998 il gruppo accoglie l'ultimo componente della formazione ufficiale Cristiano Lo Mele (chitarra) e sceglie l'italiano per i propri testi. All'inizio dell’anno successivo esce l'EP "36" (Beware! Records) che contiene cinque brani in italiano e uno in inglese. Tra il 1998 e il 2002 il gruppo continua a esibirsi e a comporre. All’inizio del 2002 esce "In circolo (Santeria/Audioglobe), da cui saranno estratti i singoli Il senso della vite e Agosto" (il poetico videoclip in animazione della canzone è stato vincitore di “Videoclipped the Radio Stars”, uno dei più importanti concorsi nazionali per videoclip). La band inaugura un tour che si protrarrà fino al 2004 con più di 120 concerti (che valgono al gruppo il premio come "Miglior Tour Italiano 2003" al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, tra le principali manifestazioni di riferimento della discografia italiana). Nel 2005 esce "Canzoni allo specchio" (Mescal/Sony), prodotto da Paolo Benvegnù. Da questo album verranno estratti i singoli "Se mi scrivi" (videoclip con la regia di Guido Chiesa e, tra i protagonisti, Marina Massironi e Carlo Lucarelli), "Chiedo alla polvere" e "Animalia" (il cui videoclip è stato realizzato in animazione da Tommaso, cantante del gruppo). Comincia anche per questo album un tour con numerosi concerti e alcuni interessanti progetti paralleli. Il 13 aprile 2007 è uscito il nuovo album del gruppo, dal titolo "Pianissimo fortissimo", per l'etichetta EMI, con cui la band ha firmato un nuovo contratto nel 2006. L'album è stato anticipato in marzo dal singolo "Un anno in più", che il gruppo ha messo a disposizione per il download gratuito sul proprio sito, nell'intera giornata del 14 febbraio. Il primo singolo pubblicato è "Battiti per minuto". Nel mese di ottobre 2007 è uscito il secondo singolo "Nel mio scrigno". Dopo l'annuncio dell'abbandono della formazione da parte di Stefano Milano nel 2008, i Perturbazione si avvalgono del supporto di Alex Baracco al basso. Nel 2009 esce "Le città viste dal basso", vinile pubblicato in sole 999 copie che raccoglie il meglio del tour omonimo.Il 21 Aprile 2010 (DOMANI) esce "Del nostro tempo rubato", nuovo lavoro discografico della band piemontese, oltre 70 minuti di musica per 24 tracce.sitomyspacefacebookrockitlast.fm