Creato da: NonSmettereDiAmarmi il 17/11/2012
a chi ancora non vuole capire

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

leti_pauf4bbrialbertom4motorblack71sabryna92Valentina_s7il_pumaanna0173roberto.painomilena_ricci78arcadiapsbeta164jeli_Mdaniele.simcaiogaiacl
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Ricordando il post n°7 sulla pretesa del numero di telefono

Post n°15 pubblicato il 29 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Normativa sulla privacy di Facebook.

Informazioni di contatto.

Le impostazioni per le informazioni di contatto (disponibili al momento
delle personalizzazione delle impostazioni sulla privacy) ti consentono
di controllare chi può contattarti su Facebook e chi può vedere le tue
informazioni di contatto, quali e-mail e numeri di telefono.

Ricorda che nessuna di queste informazioni è obbligatoria, ad eccezione
dell'indirizzo e-mail
,e che puoi scegliere di non condividere il tuo indirizzo e-mail con tutti.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

continuiamo con la serie da cliccare MIPIACE

Post n°14 pubblicato il 29 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

3) ColdBrokenGirl bannata perchè ODIA paolicchi e la mafiosa napoletana

 

adesso ci arrivate anche voi a questi link che esistono da molto su facebook

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

continua la serie di MIPIACE cliccabili su facebook

Post n°13 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

2) ColdBrokenGirl bannata perchè sostiene che paolicchi nn è Loris Giacon
Libro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

e ci sono blog che ormai non esistono più a digiland

Post n°12 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

CONTINUA IL BLOCCO - LA MAFIA A DIGILAND

 
blog.libero.it/odiodigiland/

17 nov 2012 – Il Blog di IoMiPiaccioComeSono: LA MAFIA A DIGILAND. Anche tu puoi creare un blog gratis su Libero Blog.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ci sono molti MIPIACE su facebook davvero interessanti

Post n°11 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

1) ColdBrokenGirl bannata perchè odia le menzogne dei mafiosi di digilandMi piace
Libro
2) ColdBrokenGirl bannata perchè sostiene che paolicchi nn è Loris Giacon
Libro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

già

Post n°10 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Marco Bernardi "La testa altrove" 2007
olio su tela cm.60 x 80

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Facebook: denunciato per falso profilo

Post n°9 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Rapheal, ex compagno di scuola, gioca brutto scherzo all'amico. Denunciato.

Aveva creato un falso profilo: nome, data di nascita e tendenza sessuale errata: è stato denunciato per diffamazione e uso improprio di informazioni private.


Accade a Londra dove un uomo d'affari, Mathew Firsht, scopre un profilo corrispondente al suo su Facebook - il noto social network - rimasto online per 16 giorni prima che il fratello della vittima lo individuasse e fatto rimuovere. L'uomo ha deciso così di rivolgersi all'Alta Corte di Londra per denunciare il fatto: oltre ai dati sensibili inseriti il "falso Mathew" è stato anche iscritto ad un gruppo virtuale gay con l'indicazione di accettare "tutto ciò che capita", rivelato una falsa identità politica e dichiarato di aver debiti.


E a digiland quanti falsi profili ci sono secondo voi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

leggete il post sotto e lo scoprirete

Post n°8 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

 

Facebook vende i nostri numeri di telefono alle aziende?

 

nota bene: non potrei essere mai dalla parte di chi "gioca al più furbo" nella sequenza degli ultimi post. Dedicato a miss S.D.

Mezza parola.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il numero di cellulare richiesto per proteggere l'account può essere venduto alle aziende?

Post n°7 pubblicato il 28 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Se avete dato il vostro numero a Mr. Facebook potreste avere delle noie. Secondo quanto racconta business insider, da settembre è entrato in funzione un sistema di phone number retargeting che offre agli inserzionisti pubblicitari la possibilità di incrociare i dati dei profili con quelli delle mail e in generale con ogni interazione degli utenti con il social network.

Una bella noia per quelli che qualche tempo fa, magari in buona fede, hanno risposto positivamente alla richiesta del sito di fornire il proprio numero di telefono "per rendere più sicuro l'account".

O per quelli che hanno dovuto inserirlo per forza, per riavere indietro il loro account dopo una segnalazione per falso profilo *

Il giochino è stato possibile grazie all'aggiornamento delle policy sulla privacy che Facebook ha adottato poco prima dell'Ipo che l'ha lanciato in borsa. Perciò, seppure non avete dato il vostro consenso per la divulgazione del vostro numero telefonico, quel dato verrà criptato dal sistema e venduto alle aziende in forma anonima. Risultato: sarete comunque tempestati di sms pubblicitari, con la differenza però che l'azienda non conosce il vostro nome e cognome.

Certo è sempre possibile correre ai ripari, ma l'operazione richiede uno sforzo pro-attivo da parte dell'utente che si è fidato ciecamente del social network che gli ha estorto il numero di telefono in cambio di maggiore sicurezza.

Dedicato a chi hanno CANCELLATO IL PROFILO SU FB per non aver dato il numero cellulare (noemi romeo, tanto per non fare il nome di una persona con cui ho parlato al di fuori di digiland)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROSEGUENDO SU QUESTO DISCORSO

Post n°5 pubblicato il 23 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Vi spiegherò come riuscire a scoprire se delle foto sono vere o false, come scritto in talune guide un profilo falso non è altro che un utente che si spaccia per un altro usando foto non di sua appartenenza ma di altre persone. Oggi vi spiegherò come scoprire se un profilo è falso ovvero se sta usando foto sue reali oppure prese dal Web! Non bisogna fare chissà cosa, è sufficiente infatti andare al seguente sito Internet: http://www.tineye.com/. Appena aperto vi si troverà di fronte ad una schermata iniziale in cui alla nostra sinistra c’è scritto “Upload your image” invece nella parte destra c’è: “Enter image address“. Se un utente possiede la foto personale all’interno del proprio pc può benissimo sfogliare il file tramite l’apposito bottone “Sfoglia” presente alla sinistra del sito e ricercare il file nel proprio disco rigido, atteso un lasso di tempo variabile (a seconda della dimensione della foto, più grande è e più ci impiega, meno grande è e meno ci impiega) uscirà fuori un elenco di immagini in cui essa è presente all’interno di Internet ma può ovviamente non uscire nulla in tal caso significherà che nessuno ha abusato della foto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

parlando DI FALSITA' CHE PROLIFERANO COME I FUNGHI

Post n°4 pubblicato il 23 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Ammettetelo.
State parlando con una donna prosperosa, o con un uomo prestante appena conosciuto via chat, e vi sorge spontaneo un dubbio: “Ma sarà davvero lei/lui?”

Non siete gli unici, anzi, è un dubbio che assale un po’ tutti.

Un po’ perché, a dividerci tra la nostra bella o il nostro bello, c’è sempre uno schermo; ed un po’ per un il realismo che, in minima parte possediamo tutti, che ci fa chiedere come mai questa bell’imbusta o questo bell’imbusto sia stato attirato proprio da noi.

Ecco allora la nostra guida che vi spiegherà come essere sicuri che la persona con la quale stiamo chattando sia davvero la persona che crediamo, smascherando i “fake”: ecco il primo metodo.

WebCam: il metodo più semplice, ma anche il più efficace. Ma occhio ai particolari.

Chiediamo all’utente di farsi visualizzare in WebCam, via MSN, o attraverso il client chat che stiamo utilizzando, se lo permette.

Se rifiuta, cominciamo ad essere diffidenti. Sicuramente dirà una scusa come “No, mi dispiace, non posseggo una WebCam”, ma dato che i portatili odierni montano tutti una camera, e anche comprandola separatamente, ha un costo inicuo; è molto difficile che questa affermazione sia vera.
Ovviamente difficile ma non impossibile.

Qualora accetta di mostrarsi in Web però, attenzione: potrebbe comunque trattarsi di un Fake.

Esistono dei programmi infatti, che mostrano a video un filmato registrato, proprio come se si trattasse di un filmato LIVE proveniente da una WebCam.
In tal caso l’utente potrebbe dire di essere il protagonista del video.

Stiamo dunque attenti ai particolari (come gli oggetti o la stanza di sottofondo), ad eventuali ripetizioni (se ti tratta di un filmato, quasi sicuramente si fermerà per poi ripetersi; e noteremo dunque sempre gli stessi movimenti, o dei momenti in cui il video “scatta” d’improvviso).

La prova del 9 sarebbe chiedere all’utente di salutarci, o di un effettuare un movimento su nostra richiesta, o ancora scrivere un biglietto con il nostro nome e mostrarlo in cam.
In tal caso saremmo sicuri che non si tratta di una persona finta.

Nel post precedente leggete il resto.

Buona serata!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

i 5 modi per smascherare i FAKE in chat

Post n°3 pubblicato il 23 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

come smascherare i “fake” in chat, ovvero le persone che, dietro lo schermo, fingono di essere altre persone, totalmente diverse dalla realtà.
Per semplice “scherzo”, ma talvolta per fini peggiori.

In questo secondo capitolo, impareremo a capire se le foto di utente sono veritiere o meno: ecco insomma, il secondo metodo per svelare l’imbroglio!
Fotografie: false o vere? Quando stiamo parlando via chat con un utente, ma anche se ci stiamo comunicando attraverso un social network quale face book; il primo elemento che cade all’occhio è sicuramente la sua fotografia.
E’ il primo elemento visivo dell’utente, e rappresenta (o perlomeno, dovrebbe farlo), l’aspetto estetico e fisico della persona con la quale stiamo chattando.

Ma occhio al falso.

Come sappiamo, trovare immagini di belle donne o begli uomini su internet, è facile come bere un bicchier d’acqua.
Attraverso Google, ma anche rubando semplicemente una foto da un altro profilo utente.

Proprio per questo motivo, dobbiamo dubitare maggiormente di chi ha foto sospette di colui o colei che non ne ha nessuna: primo trucchetto.
Chi non ha foto nel proprio profilo potrebbe davvero non averne sul PC in quel momento, oppure non vuole mostrarsi così facilmente al pubblico della rete: è cosi facile trovare foto altrui in linea da spacciare come proprie, che sarebbe più complesso per un “fake” giustificare l’assenza di foto sul proprio profilo, piuttosto che trovarne al volo un paio non proprie e caricarle sul profilo.

Quando invece un utente ha foto, come verificare se siano vere?

Ovviamente, il metodo migliore, è chiedere di farsi visualizzare in WebCam, in modo da confrontare le foto con la realtà.

Se però l’utente non possiede una Web Cam, o non vuole mostrarsi in video, dobbiamo necessariamente interpretare le foto.

Il primo fattore da considerare è il numero di foto dell’utente.
Più sono, meglio è.

“Rubare” un numero massiccio di foto di altri utenti è complesso, dunque un fake, molto raramente avrà un massiccio numero di immagini; anzi, probabilmente si limiterà a 4-5 fotografie.

Qualora le foto dovessero essere molteplici comunque, verifichiamo che il soggetto della foto sia lo stesso.
Talvolta, i “fake” più ingenui, utilizzano fotografie con soggetti diversi; o tutt’al più con una leggera somiglianza.
Assurdo, eppure molti utenti, scombussolati dagli ormoni in subbuglio mentre vedono quelle foto (finte), ci cascano lo stesso.

Passiamo poi ad osservare i dettagli.
Innanzitutto, l’utente ha foto in zone o luoghi della nostra città o che comunque conosciamo?
Ha foto con nostri amici o conoscenti ?
Se ha foto in casa, riusciamo a notare qualche dettaglio (se ad esempio c’è un testo scolastico sulla scrivania, ed è interamente in inglese; molto probabilmente la foto potrebbe essere di un utente estero).
Il soggetto è veritiero? Talvolta, si evince che i soggetti della foto non sono persone comuni (si tratta magari di foto di attrici professioniste e donne dello spettacolo), oppure la fotografia è scattata in modo talmente eccellente da farci capire che non è stata prodotta da un dilettante.
Insomma, dubitiamo di quelle foto che hanno quel tocco di professionalità e bellezza in più, carpibile a pelle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mi hai rotto definitivamente!

Post n°2 pubblicato il 20 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

Sono Femmina w i maschi fuori dai coglioni definitivamente!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SonoFemminaWIMaschi

Post n°1 pubblicato il 17 Novembre 2012 da NonSmettereDiAmarmi

piuttosto che ELIMINARE gente che io sistemo vicina a te VATTENE e non rompere i coglioni!

Tu e le tue socie di stronzate come queste che fate continuamente!!

VATTENE!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963