NONNA RACHELE

LA NEGRIERA


Questa mattina io e la bestia nera, abbiamo firmato un armistizio. Questo stato di non belligeranza ci rende tutte due più tolleranti. Ieri è venuta la negriera e mi ha dato altri dati molto interessanti e necessari alla mia cultura di novella scienziata.  E' una  brava docente,ma molto severa. Non è ancora arrivata al righello sulle dita come usava ai miei tempi, forse solo perché  non è al corrente che una volta la maestra pensava che  :VAL PIU' UNA  BASTONATA  CHE  CENTO  ARRI LA'  (incitamento agli asini) .  Si è pero' rivelata ragionevole e abbiamo stabilito insieme delle regole. Posso chiedere la  stessa cosa solo venti volte , dopo se non mi sono scantata,  m' arrangio . E' vero sono pigra, ma lei con i suoi : RAGIONA MAMMA  mi sprona. Bisogna dire pero' che tenta di barare perchè si ricorda della madre sonnolenta che aveva un mese fa . Questa è sveglia come un grillo. Mi spara : SIAMO  ALLA  DICOTTESIMA! Mica vero, ma impegnandomi riesco  a rispondermi da sola. Lei trionfante: hai visto, ti è venuta la strizza eh? La sera ero cosi' stanca che urtavo contro i mobili  Pero' mi diverto tanto. Mi ha insegnato un giochino spassoso che ho imparato subito.  Mettere il cursore dove ho dimenticato una lettera o uno spazio, poi cliccare. La correzione e avvenuta e una intera frase si è messa a correre verso destra. Se non avessi la mia solita fretta, sbaglierei apposta, per il gusto di correggere. Il campo astruso comincia a diradare le sue nebbie. Sono sulla buona strada, coraggio. Ieri con mia cugina Mariola, sono andata a sentire per un corso che abbiamo saputo verra' indetto per anziani. Non è stato per togliere il lavoro a mia figlia che con le lezioni private che mi impartisce a domicilio sta facendosi le budella d'oro, ma solo per renderci autonome. Ci avviciniamo al banco dove ci hanno detto che potevamo avere informazioni . Ci troviamo una specie di EINSTEIN che ci risponde senza guardarci continuando a cliccare. Poi  magari avesse sussurrato ai cavalli, invece arrivavano risposte da una piccola fenditura che immagino fosse la bocca. Noi abbiamo una leggera diminuzione d ' udito che l 'otorino ha definito compatibile con l 'eta' e non capivamo niente,  non potendo nemmeno seguire il labiale in quanto abbiamo potuto ammirare solo il suo lato sinistro. Eravamo in difficolta'. Taglio' la testa al toro il fatto che il corso si tenesse dalle 17,30 alle 19,30.  Abbiamo paura a ritornare a quell 'ora .Ma perchè mai, un corso per anziani non si tiene al mattino oppure dalle   16 alle 18? Che sia l 'INPS che  ha  pensato di eliminarci  ?    Mamma mia, com' è tardi ! Ciao,ciao ......  NONNA RACHELE