Facciamoci belle!

Abbronzatura perfetta


Abbronzatura: consigli per una corretta esposizione al sole 
 Regola numero 1 per un’abbronzatura perfetta: dobbiamo esporci al sole in maniera intelligente. Ormai lo sappiamo tutte che il sole fa bene, ma preso gradatamente e con le giuste protezioni. Inoltre l’abbronzatura ottenuta con un’esposizione graduale dura molto di più ed è uniforme.Ecco alcune regole importanti da ricordare prima di esporsi al sole. Se state assumendo dei farmaci, di qualsiasi tipo, chiedete al dermatologo se l’esposizione solare è sconsigliata. Se avete dermatiti, acne, eczemi, pelle chiara con molti nei, fragilità capillare o altri problemi di pelle, chiedete sempre il parere del dermatologo prima di esporvi al sole. In alcuni casi, infatti, l’esposizione solare è sconsigliata anche se si utilizzano prodotti solari con fattore di protezione elevato. Esponetevi in modo graduale: evitate di stare per ore sotto il sole durante i primi giorni se non volete rischiare un’insolazione. Non mettetevi il profumo e non vi truccate prima di prendere il sole: potreste ritrovarvi con delle fastidiosissime macchie o, peggio, con delle reazioni allergiche. Se volete usare il make-up, dovete acquistare prodotti appositi, con filtri solari. Evitate di esporvi al sole durante le ore più calde (dalle 11 alle 15). Ripetete l’applicazione della crema solare ogni due ore, e dopo ogni bagno. I bambini vanno protetti sempre con crema solare con SPF elevato, e con un cappellino, occhiali e una maglietta. I più piccoli devono stare sempre all’ombra. Bevete molta acqua quando state al sole e cambiate spesso posizione: evitate di rimanere immobili per ore sotto il sole. Meglio concedersi una passeggiata ogni tanto. Ricordatevi che i raggi solari passano anche attraverso le nuvole e l’ombrellone. Mangiate molta frutta e verdura ricche di betacarotene: carote, prezzemolo, rucola, basilico, pomodori, peperoni, melone, albicocche; sono importanti anche i mirtilli, che contengono vitamina C che aiuta a rigenerare il collagene naturale della pelle. Dopo l’esposizione, usate sempre una crema doposole e se la pelle appare arrossata o brucia, per almeno due giorni evitate di esporvi nuovamente al sole._________________________________________________________La top ten della tintarella della salute - Vitamina A (*) 1. Carote 12002. Spinaci e radicchi 500-6003. Albicocche 350-5004. Cicorie e lattughe 220-2605. Meloni gialli 2006. Sedano 2007. Peperoni 100-1508. Pomodori 50-1009. Pesche 10010. Cocomeri e ciliegie 20-40 (*) in microgrammi di Vitamina A o in quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibileFonte: Elaborazioni Coldiretti _________________________________________________________________Amiciiiiiiiiii io parto per le vacaze vi auguro tanto divertimento e spero di ritrovarvi tutti qui al mio ritorno!!!
  Ciaooooooooooooo