Cinzianonsolomakeup

massaggi in gravidanza


Mi è stato richiesto se in gravidanza si possono eseguire i massaggi............ohhhhhh   ragazze quante neo mamme ho coccolato.........innanzi tutto chiedete sempre al vostro medico, di norma dopo il terzo mese, in modo che il feto si è ben stabilito nell'ovulo . Aiuta moltissimo per la circolazione e il drenaggio delle tossine, evitando a fine gravidanza quei gonfiori dovuti alle gestosi..........consiglio un trattamento alla settimana, massimo ogni dieci giorni se si esegue un linfodrenaggio. Importantissimo eseguirlo  SOLO con  olio di mandorle dolci , nutriente ed elasticizzante, niente sostanze che possano andare in circolo, perciò evitare gli olii essenziali. Un altro prezioso consiglio, fin dai primi giorni, alla sera, come sempre, fatevi (come dico io) un pigiamino di olio , su tutto il corpo, fino al collo........in questo modo prevenite le smagliature, ricordatevi che il nostro organismo farà notevoli evoluzioni per poter portare avanti la nostra gravidanza, e la nostra pelle sarà uno dei organi più soggetti a "strapazzi" fin da subito date un supporto di elasticità e nutrimento in modo che negli ultimi mesi, quando si "lievita" la nostra cute non cede.........Ultimo ma non da meno..........quando ritagliate tempo per voi, e vi permettete un bel massaggio, chiudete con il mondo, staccate il cellulare e lasciatevi andare tra le mani del vostro operatore, respirate profondamente e pensate solo a cose belle, mandate il cervello in vacanza, solo così potrete usufruire al meglio del beneficio sia per il corpo che per la mente.P.S.  Cara Deny spero sia esaudiente il mio consiglio, e se ho afferrato il concetto, auguri neo mamma!!!!Buona vita a tutti..............................................