nostalgea

bali festival che protegge natura


A BALI TRA MUSICA, ECOSOSTENIBILITA' E NATURA Un festival musicale, nella tranquilla zona di Canggu, unisce performance live e dj set all'impegno ambientalista, con l'obiettivo di combattere l'incredibile aumento dei rifiuti di plastica sull'isola indonesiana A Canggu, paradiso incantato nel sudest dell'isola di Bali, c'è un festival in cui i live musicali ed il divertimento vanno di pari passo con l'impegno 'green' e la lotta all'inquinamento. Si tratta del Bali Air Festival, che dal 30 marzo al 1 aprile porterà musica afro ed elettronica nella location ecosostenibile 'La Brisa', costruita su una delle spiagge più belle dell'isola utilizzando il legno di recupero di circa 500 barche di pescatori locali. Nato nel 2015 nella vicina isola di Gili Air, il festival si tiene per la prima volta a Bali, ed ha come concept l'idea di poter unire l'esperienza musicale con la conoscenza ed il rispetto delle tradizioni locali, che gli organizzatori intendono tutelare spingendo il pubblico a partecipare attivamente allo sviluppo di un turismo attento alla natura e completamente 'plastic free'. Tra di essi, il più suggestivo è certamente quello del tempio induista di Tanah Lot, uno dei luoghi simbolo dell'isola, forse il più fotografato, che sorge su una piccola isoletta di fronte alla scogliera A pochissima distanza, su di un'altra formazione rocciosa in mezzo al mare, sorge un altro tempio, non meno affascinante: il Batu Bolong, collegato alla terraferma da sorta di ponte naturale.