Creato da nostalgea il 15/03/2009
nostalgea

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2misteropaganoacer.250norman.stansfieldantropoeticogryllo73bryseide2010amelia970vincenzoschieppativalerio.todinikaren_71bebaconlabMarquisDeLaPhoenixcercoilcoraggio
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

strutture per anziani abusive denunce

Post n°139 pubblicato il 21 Marzo 2018 da nostalgea
 

-PESCARA, 19 MAR -Denunciati per esercizio abusivo della

professione sanitaria e abbandono di persone incapaci, al

termine di accertamenti dei Carabinieri del Nas di Pescara, i

responsabili di due strutture ricettive per anziani di due

comuni della Valle Peligna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

fuggono all alt polstrada denunciati

Post n°138 pubblicato il 21 Marzo 2018 da nostalgea
 

- AVEZZANO (L'AQUILA), 20 MAR - Fuggono all'alt della Polstrada durante i servizi di controllo per il contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l'influenza di sostanze stupefacenti: protagonisti dell'episodio due automobilisti, poi inseguiti e denunciati dalla Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano (L'Aquila).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

allevamento abusivo cinghiale denunciato

Post n°137 pubblicato il 21 Marzo 2018 da nostalgea
 

- PESCARA, 20 MAR - Il Tribunale dell'Aquila ha

convalidato il sequestro preventivo di un esemplare di cinghiale

e di undici esemplari di lepre, operato la scorsa settimana da

militari del Nucleo carabinieri Cites di Pescara, coadiuvati dal

personale della stazione carabinieri forestale di L'Aquila,

durante un controllo presso un allevamento abusivo sito in

località Sant'Onofrio di L'Aquila.

Il titolare dell'allevamento,

C.P., 32enne del posto, scoperto lo scorso mese a seguito di un

annuncio di vendita su Internet e rintracciato dopo gli

opportuni accertamenti, è stato denunciato per la presunta

detenzione illegale di tali animali, soprattutto del cinghiale

che, oltre ad appartenere alla fauna non cacciabile in questo

periodo, fa parte di una specie considerata, ai sensi del D.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

questo non amore camper chieti

Post n°136 pubblicato il 21 Marzo 2018 da nostalgea
 

- CHIETI, 20 MAR - Nel pomeriggio di giovedì 22 marzo

2018, a partire dalle 14, a Chieti presso la Facoltà di Scienze

Sociali del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali,

interverrà il 'Camper' della polizia di Stato contro la violenza

l'équipe multidisciplinare che compone il Camper della polizia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

facebook esperto privacy finita tempo anche per colpa utenti

Post n°135 pubblicato il 21 Marzo 2018 da nostalgea
 

È indiscutibile il fatto che tutti i nostri dati online siano oggetto di continue analisi ed elaborazioni di ogni genere da parte di aziende, organismi istituzionali, strutture politiche e organizzazioni diverse, ognuno motivato dal perseguimento di scopi e obiettivi differenti.

Tuttavia anche noi utenti abbiamo una grande responsabilità in tutto ciò, da cui non possiamo sottrarci". Così all'ANSA il responsabile del Settore Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica dell'Università di Chieti-Pescara e docente di Cyber Security in diverse università italiane, Antonio Teti, in merito alla vicenda Facebook. "Continuiamo a immettere dati personali e riservati di ogni genere nel web e sui social, a volte persino con la consapevolezza dei rischi che corriamo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963