Tra Parentesi

Le cronache del condor


 [Il condor, il frigo e la caldaia]Correva l'anno duemilaequalcosa, il condor di rientro dalle ferie si rimette al lavoro sommerso da varie incombenze e doveri che aspettano ogni "uomo di casa" una volta riposto il costume nell'armadio: assicurazione macchina, revisione caldaia, bollette, tasse, ecc. Fin dall'apertura delle quattro cassette postali, il nostro eroe si rende conto che le imprecazioni non saranno mai abbastanza, una volta scartato il vagone di pubblicità che invade la posta (nonostante abbia una cassetta postale apposita) l'oscar dell'infastidimento glielo procura la temutissima bolletta della luce elettrica... Una cifra improponibile che considerato il mese di assenza non è assolutamente giustificata, subito il condor elabora una serie di teorie in merito: - Il vicino mi sta fregando la corrente - C'è qualche elettrodomestico che si succhia l'impossibile (Segue elenco di tutti gli apparati con analisi specifica di quanto e come possono gravare sulla bolletta) - La società che fornisce l'elettricità mi sta trollando Ma secondo voi un ragazzo con il nickname Hero potrà mai fermarsi alla semplice teoria? Ovviamente no... Pertanto nell'arco di un paio di giorni contatta la società, parla con un elettricista, elabora piani ingegneristici per staccare gli elettrodomestici da un contatore ed attaccarli ad un altro con metodo scientifico, allo scopo di capire qual è quello incriminabile, medita vendette contro il vicino, in caso si scoprisse che è lui il responsabile, insomma, è pronto a tutto! Uno dei giorni seguenti, a tavola, mentre i suoi neuroni girano più vorticosamente di un uragano di categoria 5, comincia ad avvertire un leggero senso di umidità alle estremità, considerato che la temperatura interna si aggira intorno ai 28 gradi la cosa gli sembra un tantino anomala... Segue con lo sguardo la pozza d'acqua che lentamente si sta facendo strada in cucina e giunge al frigo che scopre misteriosamente spento. Orrore!!! Tanto per iniziare come si è permesso questo aggeggio di spegnersi senza nemmeno avvisare? E' assolutamente inaccettabile! Ma il condor ovviamente non si perde d'animo ed inizia con paziente meticolosità a svuotarlo ed asciugare l'acqua, non sa che il peggio lo sta aspettando al varco... Chili di stracci, spazzolone,  secchio e sacchetti della spazzatura, dopo una buona ora e mezza di lavoro sembra tutto a posto se non fosse che, giustamente, a questo punto il frigo va spostato per accertarsi che dietro non ci siano altre anomalie. Sorpresa! Davanti agli occhi del nostro eroe si presenta un lastrone di ghiaccio dello spessore di almeno 4 centimetri all'interno del quale, modello era glaciale, si possono ritrovare reperti che risalgono all'era mesozoica. Serve assolutamente un nuovo ed aggiornato elenco di imprecazioni...
Se non altro il mistero pare risolto, per produrre una versione mignon del polo nord quel frigorifero avrà consumato l'energia elettrica di un tram come minimo. In fondo, volendo tentare di essere ottimisti, anche la soluzione per accelerare il processo di decongelamento pare semplice, basta farsi una doccia. Vi starete chiedendo come sia possibile che lavarsi risolva il problema del frigorifero... Hero ha moltissime risorse, è un dato oggettivo, molte delle quali assolutamente originali ed innovative, perché ad esempio, rischiare di prendere freddo usciti dalla doccia tutti bagnati? Metti caso che rimane la finestra aperta, che improvvisamente arrivi una tempesta di neve, (In sicilia direi che è una possibilità assolutamente concreta) non ha senso procurarsi un malanno. Per "togliersi il medico di torno" in casa del condor ci sono usanze più efficaci che la classica "mela al giorno", basta avere la caldaia che quando la accendi oltre a produrre acqua calda, per non perdere tempo accende, di sua iniziativa, anche il riscaldamento. Se non fosse che ci sono 40 gradi all'ombra tutto questo potrebbe anche essere piacevole... Anche in questo caso comunque, di fronte al problema, il condor non si scoraggia e fa chiamare un tecnico che, ovviamente in sua assenza, pensa bene che la più veloce ed efficace misura per risolvere la questione sia staccare la caldaia, niente più riscaldamento, niente più acqua calda, tanto l'inverno lì non è così rigido in fondo... Perché spendere di più? Probabilmente tutto questo fa parte di un piano strategico ben elaborato per il mantenimento del nostro eroe, si sa del resto che il freddo conserva, in alternativa i vari tecnici si sono accordati per avere una percentuale sui farmaci che gli saranno propinati quando si prenderà una bella bronchite, del resto siamo in periodo di crisi, tutto è lecito.