News dello Psicologo

CONTRO L'INSONNIA ALIMENTAZIONE, BUON MATRIMONIO E DIETA


Alla ricerca del sonno perduto? Alla ricerca del sonno perduto? Chi soffre d`insonnia leggera e vorrebbe riuscire a dormire, potrebbe provare a seguire i consigli di alcune delle più recenti ricerche internazionali sull`argomento. Da un matrimonio solido e rassicurante, passando per un`alimentazione equilibrata, fino ad arrivare a un diario del sonno online e personalizzato, l`obiettivo è portare l`organismo a ritrovare il corretto ritmo sonno-veglia.Le vie sono diverse, a partire dall`alimentazione: alcuni cibi svolgono infatti una funzione rilassante e si rivelano ideali per favorire il sonno. Dalla dieta anti-insonnia stilata da Coldiretti risulta che verdura, frutta, carboidrati, uova e latticini favorirebbero il riposo, mentre gli alimenti ricchi di sodio e di sostanze eccitanti come spezie, caffè, cacao e superalcolici andrebbero evitati, soprattutto in tarda serata. Gli esperti consigliano di consumare pasta, riso, orzo e pane perché contengono il triptofano, un aminoacido che stimola la sintesi della serotonina, il neurotrasmettitore cerebrale che favorisce il rilassamento. Sono ottimi rimedi anti-insonnia soprattutto la lattuga, la zucca, le rape, i cavoli, il radicchio rosso e l`aglio, noti per le loro proprietà sedative.Dalla tavola alla psicologia. Un rimedio contro l`insonnia sembra essere un matrimonio solido: secondo i ricercatori dell`University of Pittsburgh School of Medicine (Usa) le donne sposate da tempo riposano meglio delle single. “Un matrimonio felice serve a prevenire e combattere i disturbi del sonno - spiega Wendy Troxel, che ha coordinato la ricerca - mentre i problemi di coppia sono alleati dell`insonnia. Questi test, che convalidano i risultati dei nostri studi precedenti, suggeriscono che la qualità della vita relazionale è un importante fattore di controllo della qualità del sonno”.Dalla psicologia alla rete. Un altro metodo contro l`insonnia potrebbe presto essere disponibile online: si tratta dello Sleep Healthy Using the Internet, un programma personalizzato di "educazione al sonno" messo a punto dai ricercatori dell`University of Virginia Health System di Charlottesville (Usa). Il software sarebbe in grado di fornire informazioni e consigli specifici per ogni utente sulla base di un "diario del sonno" personalizzato volto a correggere le abitudini scorrette attraverso racconti, quiz e giochi. Data: 17-07-2009Autore: n.c.articolo completo al seguente indirizzo: http://salute24.ilsole24ore.com/salute/mentecorpo/2420approfondimenti: http://www.iltuopsicologo.it/narcolessia.htm