amareilcinema

Post N° 39


CHAGALL DELLE MERAVIGLIE" la mia arte è un'arte impazzita, un mercurio scintillante, un'anima azzurra che irrompe nei  miei quadri"  . M. Chagall                                                                               Dal 9 marzo al 1° luglio 2007 Complesso del Vittoriano  Roma«Dio tu che ti celi nelle nuvole, o dietro la casa del calzolaio, fa' che la mia anima dolorosa di ragazzo balbuziente, si riveli, mostrami la strada. Non vorrei essere come tutti gli altri; voglio vedere un mondo nuovo».                                                       M. Chagall
  «…La notte, vola un angelo nel cielo / Un lampo bianco sui tetti / Mi predice una lunga, lunga strada / Lancerà il mio nome al di sopra delle case / Popolo mio, è per te che ho cantato / Chissà se il mio canto ti piace? / Dai miei polmoni esce una voce / Tutta tristezza e fatica // Ed è per te che dipingo / Fiori, foreste, persone e case / Come un barbaro coloro la tua faccia / E notte e giorno ti benedico»  M.Chagall          
          "Bella:...Il suo silenzio è il mio. I suoi occhi i miei. E' come se lei mi conoscesse da sempre, come se sapesse tutto della mia infanzia, del mio presente, del mio avvenire...... lei vola "                      M.Chagall, La mia vita
"Sfortunatamente il pubblico è lento ad accettare in pittura la stessa libertà che pure viene accettata, ad esempio, nel linguaggio tradizionale della poesia. Dovrà passare del tempo prima che l'opera di Chagall possa essere rivisitata con la piena maturità e profondità di giudizio di cui necessita. Molta della pittura che oggi viene esaltata sarà dimenticata quando le forme e i colori di Chagall daranno ancora gioia all'umanità. Allora si scoprirà che Chagall ha dato uno dei maggiori contributi alla realizzazione della libertà nell'arte."  Lionello Venturi, 1945