SENSI & CONTROSENSI

IO NON HO LA SINDROME DA BLOG


Scrivo solo quando mi vaQuando ho qualcosa da direQuando non riesco a farmi capireQuando non ho di meglio da fare.Scrivo per il piacere di farlo, per condividere un momento piacevole o doloroso, per avere la vostra opinione….ma devo avere una base per fare un post!Mi dispiace quando ricevo messaggi pessimistici e di solidarietà non necessaria,  il fatto che non vi relazioni sulla mia quotidianità, non significa che stia necessariamente male, semplicemente non credo sia di interesse generale, leggere che la mia giornata lavorativa è iniziata alle 7 ed è terminata con la spesa all’ Esselunga  con un battibecco tra me e il macellaio per avermi rifilato un filetto duro come una suola di cuoio.Oddio….Quello che voglio dire è che io non sono in competizione con nessuno, non mi sono posta il problema di tenere aggiornato il mio blog, di avere un tir di amici e altrettanti commenti, di essere la più simpatica  o antipatica, di essere presente ad ogni costo… Però… a ben pensarci…si vince qualcosa se si hanno 3800 amici e pari commenti??? Vabbè….allora ditelo  che mi organizzo!
 A questo punto  penserete che sono una presuntuosa e nessuno di voi si azzarderà a chiedermi nemmeno dopo sei mesi di assenza, il perché, allora vorrei rivelarvi una cosa che probabilmente vi spiazzerà.
Mi è capitato anche di voler fare dei post scherzosi, ma se appena prima  apprendo da un post di un amico, che non se la passa troppo bene…,  il mio entusiasmo nel voler comunicare qualcosa di positivo, si smorza, e sbandierare la mia allegria, mi metterebbe a disagio. Con questo, mi fa piacere sapere che ci siete, vi leggo sempre anche se non sempre lascio un segno…e qui, lasciatemelo dire….quando leggo dei post che meriterebbero davvero la massima attenzione e idoneo feedback,  e invece trovo come commento “ti lascio i miei saluti”, o “dolce notte”,  mi cadono le palle per chi si è fatto due maroni così per scrivere ciò che aveva da dire! E perché ho scritto tutto ciò???Ma per fare un post ovviamente