Creato da nuovoio80 il 29/04/2009

PUNTO E A CAPO

nuove pagine di vita

 

la felicità in poche mosse

Post n°13 pubblicato il 02 Settembre 2009 da nuoreallariscossa

Pensare ed essere positivi, stare sereni è il primo passo verso la felicità che si conquista in sette mosse secondo Hannah Booth, giornalista di The Guardian che a metà agosto ha messo nero su bianco la ricetta per essere o tornare a sorridere con il cuore. Gli ingredienti di questa preziosa miscela arrivano da altrettanti esperti dei sentimenti e delle dinamiche umane: psicologi di fama d'America e Gran Bretagna.

Secondo passo: avere il coraggio di agire, mettendo fine ai rimpianti su quanto non si è fatto in passato.

Terzo: meditare. Un'arte antica da praticare con costanza capace di mettere a tacere i pensieri e le ansie e ritrovare l'equilibrio e la serenità.

 Quarto: essere gentili con se stessi.

Quinto: usare bene il proprio pessimismo. Pensare che le cose possano andare male aiuta a trovare delle possibili soluzioni concrete al disagio.

Sesto: trovare qualcosa in cui credere, una fede religiosa o politica ad esempio.

Settimo: coltivare la felicità. Essere felici, sforzarsi di esserlo nelle piccole cose quotidiane. Anche questo è un esercizio che si può imparare con un po' di pratica.

 
 
 

cuori allo specchio.Gramellini

Post n°12 pubblicato il 02 Settembre 2009 da nuoreallariscossa
 

la felicità non stia nel paesaggio, ma negli occhiali con cui si sceglie di guardarlo.

Si vive malissimo senza soldi, senza lavoro, senza salute, senza una casa e un affetto decenti. Ma si vive anche peggio avendo tutte quelle cose ma non la capacità di vederle. Mi risuona nella mente una frase che la leggenda attribuisce a re Artù: «Siamo dovuti andare in cerca di avventure perché non riuscivamo più a viverle nei nostri cuori».

 I condizionamenti sociali e familiari sono pesanti. Ma se uno fa silenzio dentro di sé e si chiede di che cosa ha davvero bisogno, la risposta sincera è sempre la stessa: di trovare il talento che è stato disseminato alla nascita dentro il suo cuore. E, una volta trovatolo, di coltivarlo e farlo crescere. Credo sia questa l’unica felicità possibile. Le emozioni non durano, se non nei ricordi struggenti e autolesionistici con cui le alimentiamo quando non ci sono più, spesso ammantandole di una meraviglia che non avevano. Il talento invece ci tiene compagnia per tutta la vita. Purtroppo molti di noi muoiono senza averlo mai conosciuto.

. Forse dobbiamo intenderci sul significato della parola «talento», che la propaganda televisiva tende a far coincidere con quello artistico, procacciatore di fama e denaro. No, non siamo tutti John Lennon. Ma tutti siamo il John Lennon di qualche cosa. Qualche cosa nella quale siamo i migliori e non lo sappiamo. Può essere un’attitudine manuale, un afflato dello spirito (per esempio: la compassione), una vocazione specifica che magari la nostra nevrosi ha trasformato in vizio ossessivo. Ma tutti abbiamo un talento e il valore della nostra vita, secondo me, si misura sulla nostra capacità di farlo fruttare.

 le emozioni violente rispondono al bisogno disperato di colmare un vuoto e di scrivere sopra il dolore. E che cosa rappresentano, quel vuoto e quel dolore, se non la mancanza di un senso dell’esistenza che proviene proprio dal non aver ancora individuato il proprio talento?

 

 
 
 

Come vorrei

Post n°11 pubblicato il 11 Luglio 2009 da nuoreallariscossa

Perché poi quando ti vedo allontanarti mi prendono i rimorsi.

Perché avrei potuto abbracciarti ancora un po’.

Dirti quanto mi faccia impazzire averti accanto ma non averti.

Farti capire che anche solo un mano poggiata casualmente sulla mia gamba mandi in subbuglio tutto quanto.

Trattenerti ancora un po’.

Spiegarti che non possiamo rincorrerci in eterno. Continuare a tenere la testa poggiata sulla tua spalla mentre tu mi guardi sorridendo.

Intrecciare di nuovo le dita alle tue e bearmi solo di quell’attimo.

Parlare di noi due come se fossimo una reale coppia ma senza svelarsi mai troppo, come se dovessimo proteggere un colpevole.

Avrei potuto fare tutte queste cose, anche di più.
E invece continuiamo a giocare, a fingere che non sia quello che realmente è, a segregare tutti questi sentimenti chissà per quale motivo poi.

Con la speranza che qualcosa cambi.

Sì, ma quando?

 
 
 

La strada che non ho preso

Post n°10 pubblicato il 11 Luglio 2009 da nuoreallariscossa

Due strade divergevano in un bosco dorato
e mi dispiaceva non poterle percorrere entrambe
dato che ero un viaggiatore solo.
Rimasi a lungo a guardarne una fino a che potei
Là dove scompariva nel sottobosco.

Poi presi l'altra, perché era altrettanto bella,
e aveva forse un fascino in più,
perché era erbosa e poco battuta.

Sebbene il passaggio le avesse rese quasi simili
ed entrambe quella mattina erano coperte
con foglie non ancora calpestate.
Oh, misi da parte la prima per un altro giorno!
Pur sapendo come una strada porti ad un'altra,
dubitavo che sarei tornato indietro per imboccarla.

Questa storia racconterò con un sospiro
chissà dove fra molto molto tempo:
Due strade divergevano in un bosco, e io..
io presi la meno battuta.
E questo fece tutta la differenza.
Robert Frost

 
 
 

Ho imparato

Post n°9 pubblicato il 30 Giugno 2009 da nuoreallariscossa

Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà...
e per questo bisognerà che tu la perdoni....


Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per
distruggerla..


Che non dobbiamo cambiare amici..
se comprendiamo che gli amici cambiano...


Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti, o essi controlleranno
te...


Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò
che era necessario fare,
affrontandone le conseguenze...


Che la pazienza richiede molta pratica...


Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente
non sanno come  dimostrarlo...


Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale
quando cadrai...
è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti...


Che solo perchè qualcuno non ti ami come tu  vorresti..
non significa che non ti ami con tutto..
se stesso...


Che non si deve mai dire ad un bambino che i sogni sono sciocchezze:
sarebbe una tragedia se lo credesse..


Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno.
nella maggior parte dei casi
sei tu a dover  perdonare te stesso...


Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato;
il mondo non si ferma aspettando che tu lo
ripari..


Forse Dio vuole che incontriamo un pò di gente
sbagliata..
prima di incontrare quella giusta...
Così..
quando finalmente la incontriamo sapremo come essere riconoscenti per quel
regalo...


La miglior specie d'amico...
è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci
insieme...
senza dire una parola.. e quando vai via senti che
è come fosse stata la miglior conversazione mai avuta...


Sogna ciò che ti va..
..Vai dove vuoi...
..sii ciò che vuoi essere...
..perchè hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare..


Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te...
sorridevano..
vivi la tua vita in modo che quando morirai..
tu sia l unico che sorride..
e ognuno intorno a te piange..


Queste cose le ho imparate davvero nella vita... ma soprattutto ho imparato che comunque vada la vita avrà modo di deluderti sempre..
che nonostante tu ti riprometta di non sognare..
lo farai.
che nonostante tu decida di non volerti fidare più di nessuno..
ti fiderai..
e sarà lì che la vita ti tradirà..
e comprenderai come l'ho compreso io.. che nella vita
bisogna essere cinici ed indifferenti a tutto  ciò che ci passa davanti
perchè quasi sempre un emozione nasconde..
una delusione!!

 
 
 

accetta il consiglio

Post n°8 pubblicato il 24 Giugno 2009 da nuovoio80

Goditi potere e bellezza della tua gioventù.
Non ci pensare.
Il potere di bellezza e gioventù
lo capirai solo una volta appassite.
Ma credimi tra vent'anni guarderai quelle tue vecchie foto.
E in un modo che non puoi immaginare adesso.
Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi!
Non eri per niente grasso come ti sembrava.
Non preoccuparti del futuro.
Oppure preoccupati , ma sapendo che questo ti aiuta
quanto masticare un chewing-gum per risolvere
un'equazione algebrica.
I veri problemi della vita saranno sicuramente cose
che non t'erano mai passate per la mente.
Di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro
di un pigro martedì pomeriggio.
Fa' una cosa, ogni giorno che sei spaventato.
Canta.
Non esser crudele col cuore degli altri.
Non tollerare la gente che è crudele col tuo.
Lavati i denti.
Non perder tempo con l'invidia.
A volte sei in testa. A volte resti indietro.
La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso.
Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti.
Se ci riesci veramente dimmi come si fa.
Conserva tutte le vecchie lettere d'amore,
butta i vecchi estratti conto.
Rilassati.
Non sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita.
Le persone più interessanti che conosco,
a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita.
I quarantenni più interessanti che conosco
ancora non lo sanno.
Prendi molto calcio.
Sii gentile con le tue ginocchia,
quando saranno partite ti mancheranno.
Forse ti sposerai o forse no.
Forse avrai figli o forse no.
Forse divorzierai a quarant'anni.
Forse ballerai con lei
al settantacinquesimo anniversario di matrimonio.
Comunque vada, non congratularti troppo con te stesso,
ma non rimproverarti neanche.
Le tue scelte sono scommesse.
Come quelle di chiunque altro.
Goditi il tuo corpo. Usalo in tutti i modi che puoi.
Senza paura e senza temere quel che pensa la gente.
E' il più grande strumento che potrai mai avere.
Balla.
Anche se il solo posto che hai per farlo è il tuo soggiorno.
Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai.
Non leggere le riviste di bellezza.
Ti faranno solo sentire orrendo.
Cerca di conoscere i tuoi genitori.
Non puoi sapere quando se ne andranno per sempre.
Tratta bene i tuoi fratelli.
Sono il migliore legame con il passato
e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro.
Renditi conto che gli amici vanno e vengono.
Ma alcuni, i più preziosi, rimarranno.
Datti da fare per colmare le distanze geografiche
e di stili di vita,
perche più diventi vecchio,
più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.
Vivi a New York per un po',
ma lasciala prima che ti indurisca.
Vivi anche in California per un po',
ma lasciala prima che ti rammollisca.
Non fare pasticci coi capelli,
se no quando avrai quarant'anni
sembreranno di un ottantacinquenne.
Sii cauto nell'accettare consigli,
ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia.
Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio,
ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte
e riciclarlo per più di quel che valga.
Ma accetta il consiglio... per questa volta."

 
 
 

2 cose importanti nella vita

Post n°7 pubblicato il 12 Giugno 2009 da nuoreallariscossa

  1. Trovare qualcuno da amare
  2. vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo

 

 

 

 
 
 

Innamoratevi

Post n°6 pubblicato il 09 Giugno 2009 da nuoreallariscossa

Non scrivete subito poesie d'amore

scrivetele

sul mare

il vento

un tram in ritardo

la poesia non è fuori

è dentro

innamoratevi

la poesia sei tu!

se non vi innamorate è tutto morto

fate soffiare in faccia alla gente

la felicità

per trasmettere la felicità bisogna essere felici

patire stare male

non avete paura di soffrire

tutto il mondo soffre

la novità è la cosa più vecchia che ci sia

LA POESIA è DENTRO!!!

 
 
 

Domani 21/04/09

Post n°3 pubblicato il 12 Maggio 2009 da nuoreallariscossa
 

Tra le nuvole e i sassi/ passano i sogni di tutti (Ligabue)

 


Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)


Dove sarò? (Gianni Morandi)


Tra le nuvole e il mare/ c’è una stazione di posta (Franco Battiato)


uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)


sul sentiero infinito (Max Pezzali)


del maestrale (Eugenio Finardi)


Day by day (Zucchero)


Day by day (Cesare Cremonini)


hold me/ shine on me. (Zucchero)


shine on me (Cesare Cremonini)


Day by day save me shine on me (Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani, Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)


Ma domani, domani,/ domani, lo so (Francesco Renga)


Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)


E di nuovo la vita (Mauro Pagani)


sembra fatta per te (Giuliano Palma)


e comincia (Elio)


domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)


domani è già qui (Jovanotti)

passa il sole ogni giorno/ senza mai tardare. (Tiziano Ferro)

 

rap 1 Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco forse perché il sisma m’ha scosso (Caparezza)

rap 2 Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)

e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh (coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia, Pacifico, Mango, Massimo Ranieri, Bluvertigo, Nek, Giuliano Palma, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Albano)

rap 3 Dove sarò domani che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani/ Dove sarò domani, tendimi le mani, tendimi le mani (Marracash)

Tra le nuvole e il mare
si può andare e andare (Laura Pausini)
sulla scia delle navi
di là del temporale (Carmen Consoli)
e qualche volta si vede (Nek)
domani (Antonello Venditti)
una luce di prua (Nek)
e qualcuno grida: Domani (Antonello Venditti)

rap 4 Come l’aquila che vola
libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi
hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso
che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo
eccoci qua cittadini d’Abruzzo
e aumentano d’intensità le lampadine una frazione di
secondo prima della finee la tua mamma,
la tua patria da ricostruire,
comu le scole, le case e specialmente lu core
e puru nu postu cu facimu l’amore (Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra e in chiusura Sud Sound System)

non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
sulla stessa barca (J Ax , Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a stare bene in Italia (J Ax e Fabri Fibra)
sulla stessa barca (J Ax)
a immaginare un nuovo giorno in Italia (Giorgia, Giusy Ferreri, Dolcenera, Mario Venuti, Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra)
Tra le nuvole e il mare si può andare, andare
Sulla scia delle navi di là dal temporale (Piero Pelù)
Qualche volta si vede una luce di prua e qualcuno grida, domani (Morgan)
Non siamo così soli (Giorgia, Mario Venuti, Giusy Ferreri, Dolcenera, Giuliano Sangiorgi)

(tromba solo di Roy Paci)

Domani è già qui
Domani è già qui (Jovanotti, Marracash, FabriFibra, J Ax)

(Assolo violino Mauro Pagani)

Ma domani domani, domani lo so, lo so, che si passa il confine (Gianna Nannini)
E di nuovo la vita sembra fatta per te e comincia (Elisa) domani (Sud Sound System)
Tra le nuvole e il mare, si può fare e rifare
Con un pò di fortuna si può dimenticare (Manuel Agnelli Afterhours)
E di nuovo la vita, sembra fatta per te (Mango)
E comincia (Niccolò Fabi)

(coro finale)
domani
E domani domani, domani lo so
Lo so che si passa il confine
E di nuovo la vita sembra fatta per te
E comincia domani

(Manuel Agnelli, Dolcenera, Zucchero, Niccolò Fabi, Pacifico, Giusy Ferreri, Alioscia, Pacifico, Max Pezzali, Caparezza, Niccolò Agliardi, Luca Carboni, Roy Paci, Tricarico, Ron, Giuliano Sangiorgi, negramaro, Negrita, Giorgia, Francesco Renga, Malika Ayane, Laura Pausini, Morgan, Jovanotti, Massimo Ranieri, Nek, Enrico Ruggeri, Piero Pelù, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Carmen Consoli, Mango, Cesare Cremonini, Saturnino)

Domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti).

 

 
 
 

Punto e a capo

Post n°2 pubblicato il 12 Maggio 2009 da nuovoio80
 

Son andata punto e a capo, ora si deve ricominciare è dura difficile...lo so ma nn sono nè la prima nè l'ultima che fa una cosa simile...

mi è balenata l'idea di creare questo spazio per VOI AMICI che mi seguite da parecchio con nuoreallariscossa con le mie vicende a metà tra Ceneretola e Bridget Jones dei tempi moderni...cn i miei dubbi paure e paranoie...

Lo so sn logorroica e pallosissima!!!

Ecco per voi un foglio bianco dove sfogare quello che avete nel cuore in testa nell'anima...

dove parlare a ruota libera...non lasciate queste pagine vuote ma scrivete!

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

michelangelo2108lalistadeidesideri79nuovoio80vikingocaprigiulioxxx0Emanuela_TestaIlaria.Ippolitogiuliapravettoniinclicantinaterradeipadrirosaincantesimo65stolfastoreuncamminotroppolungolilo25
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963