Dimagrire Bene

Riequilibrio immunoendocrino con alimentazione e attività fisica


Promotore di un interessante progetto legato al benessere e all’alimentazione, il dott. Rocco Fusco, direttore sanitario del Centro Medico “La Salute” di Avellino, ha esposto nel convegno svoltosi ieri presso la Casa “I cappuccini” a Roma,... il suo approccio nutrizionale volto al miglioramento dello stato di salute. Un approccio a volte distante dai protocolli medici classici, che mette in primo piano l’importanza di ristabilire nell’organismo uno stato di “omeostasi”, ovvero di favorire l’equilibrio dinamico delle varie funzioni del corpo gestite dai sistemi di modulazione Psico-Neuro-Immuno-Endocrino. Lo stress cronico tipico della vita moderna, le contaminazioni ambientali, l’utilizzo sempre maggiore di prodotti modificati chimicamente, finiscono per “starare” tale sistema di modulazione, che non riesce più a gestire in modo ottimale le funzioni del corpo, ma si adatta entrando in uno stato di “allostasi”, cioè vive consumandosi a poco a poco. A livello biochimico ciò si traduce in uno stato infiammatorio cronico da cui bisogna fare in modo di uscire il prima possibile attraverso un miglioramento dello stile di vita, che include la corretta ripartizione dei nutrienti durante la giornata nel rispetto della circadianità ormonale, e l’attività fisica.