Creato da nuvola_ed il 19/07/2012
....

..

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« La non localitàMi stupisco sempre... »

.AMEN

Post n°20 pubblicato il 24 Agosto 2013 da nuvola_ed

 

DA WIKIPEDIA....

FEDE

La parola fede è propriamente intesa come il credere in concetti, dogmi o assunti in base alla sola convinzione personale o alla sola autorità di chi ha enunciato tali concetti o assunti, al di là dell'esistenza o meno di prove pro o contro tali idee e affermazioni

Il significato principale della parola "fede" (traduzione dal greco πιστις, pi´stis), si riferisce a colui che ha fiducia, che confida, che si affida, la cui persuasione è salda. La parola greca può anche essere intesa nel senso di “fedeltà” (Tit 2,10)

 

RELIGIONE

La definizione di religione è problematica e dibattuta.

Da un punto di vista fenomenologico-religioso il termine "religione" è collegato alla nozione di sacro

Da un punto di vista storico-religioso la "nozione" di "religione" è collegata al suo esprimersi storico

Da un punto di vista antropologico-religioso la "religione" corrisponde al suo modo peculiare di manifestarsi nella cultura

Il termine religione deriva dal latino relìgio, la cui etimologia non è del tutto chiarita.

Secondo Cicerone (106 a.C.-43 a.C.), la parola originerebbe dal verbo relegere, ossia "ripercorrere" o "rileggere", intendendo una riconsiderazione diligente di ciò che riguarda il culto degli dèi.

RELIGIONI PIù DIFFUSE NEL MONDO

http://it.wikipedia.org/wiki/Religione#Le_religioni_pi.C3.B9_diffuse

seleziona il link copia e incolla sulla barra in alto e apri.

Centinaia se non migliaia fra religioni conosciute e meno sconosciute.

UNA DOMANDA SOLA ANZI DUE:

1) Ma Dio inteso come il creatore non è uno?

2) Perchè gli uomini allora si sono raggruppati in gruppi religiosi?... forse perchè è una questione di convinzioni?

 

Ci sono due tipi di convinzioni uno è basato sul sapere sulla conoscenza, tu trai conclusioni e formi una tua convinzione in base a quello che hai letto o che hai sentito dire. L'altro è basato sull'esperienza personale, su quello che vivi su quello che senti. Siamo tutti stati creati con un corpo, una mente e uno spirito che ciascuno di noi vive a proprio uso e consumo. Ciascuno asserisce che la propria teoria, filosofia, relgione sia quella giusta. Io non lo so. Io non riesco ad immaginare un Dio seduto su uno sgabello nel cielo che mi guarda, mi osserva, mi studia, e che mi aspetta al traguardo per giudicare i miei peccati.

Per me Dio è la mia coscienza libera da dogmi e da sensi di colpa.

Io non so chi ha ragione e chi ha torto ma se uno ha ragione vuol dire che l'altro ha torto e chi ha ragione e chi ha torto? e poi perchè dovrei fidarmi di uomini che parlano e si convincono e credono solo perchè hanno sentito dire o perchè hanno letto cose che hanno scritto chissa chi e perchè in tempi antichi.

Io non cerco la verità nè la via..cerco di conoscere, sentire e capire, ragionare con la mia testa e vivere senza giudicare nel modo più sereno possibile. Sono grata alla vita, al visibile e all'invisibile perchè tutto e il contrario di tutto e da tutto posso imparare ... Ma può darsi che io sia in errore.....

Sono stata cattolica e a 18 anni mi ritrovai con un grande senso di colpa che per poco non mi spaccava il cuore (avevo baciato di nascosto un uomo più grande di me, sposato) Le persone mi giudicarono, io stessa mi sono auto castigata non Dio... Dio,semmai, era stato testimone del mio momento felice.

Ho intrapreso per curiosità svariate strade di filosofie orientali, New age che di nuovo non ha niente in quanto riscopre e riavvicina l'introspezione a 360 gradi e quindi alla conoscenza del microcosmo e del macrocosmo dentro e fuori di me.

Ho collegato tutto il mio sapere alla scienza e alla filosofia per accumulare qualche certezza... ho letto e ascoltato molte teorie.

L'unica certezza che ho è che nella mia semplicità nulla è certo tranne le mie esperienze personali

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963