Mindfullness Oneness - yoga, yogi e yogini, consapvolezza
« Precedenti Successivi »
 

Namaste

La parola NAMASTE è costituita da tre vocaboli : nama che significa inchinarsi,  as che significa io, te che significa tu. Namaste quindi vuol dire io mi inchino a te.Quando lo diciamo , generalmente a fine pratica, intendiamo onorare noi stessi e il mondo che ci circonda. Il Divino che è in me onora il…
 

Lo Yoga

La pratica dello Yoga ci consente di cambiare gradualmente prospettiva fino a quando non riusciamo a percepire la vitalità vasta e vibrante della matrice che soggiace alla nostra vera essenza e la pervade.( Donna Farhi) 
 

Teoria e pratica

Prima di aver praticato la teoria è inutile. Dopo aver praticato la teoria è evidente.( David Williams)
 

Virabhadra , il mito.

Un giorno Daksa celebrò un grande sacrificio, ma non invitò né sua figlia Sati, né suo marito Shiva. Sati sentendosi umiliata si gettò nel fuoco e morì. Quando Shiva venne a conoscenza dell'accaduto si irritò, strappò un capello dalle proprie ciocche arruffate e lo gettò nella polvere, da cui un eroe di nome Virabhadra si alzò attendendo…
 

Virabhadrasana II, il guerriero

Con quest'asana si sperimenta il potere di fare un passo avanti e la forza della quiete . (David Williams) 
 

Il respiro

 

Mindfullness

La consapevolezza. L'incontro con lo yoga è stato puramente casuale. La mia maestra di yoga sostiene che esso è avvenuto perchè io ero pronta. Ora dopo un anno di pratica so che è così.La consapevolezza è alla base di tutti i processi fisici e mentali che compongono lo yoga.   Om Shanti
 

« Precedenti Successivi »