TARIFFE
NUOVE TARIFFE 2018:
TERAPIA INDIVIDUALE 30,00 €
TERAPIA DI COPPIA 50,00 €
VAI AL MIO SITO
VISITA IL MIO SITO
Per chi ama metafore, storie e filmati, visiti il blog
Sono Licia Cutaia ed ho creato questo blog con il fine di presentarmi, di far conoscere il mio approccio professionale e condividere con i visitatori alcuni miei articoli, immagini, fimati e considerazioni che esprimono i miei interessi, la mia sensibilità, la mia professionalità.
In fondo al blog troverete il mio curriculum vitae e gli articoli che descrivono il modo in cui lavoro.
Potrete contattarmi al mio cellulare o al mio indirizzo di posta elettronica, sia per un consiglio sia per intraprendere un percorso terapeutico.
Cerca in questo Blog
La forza non deriva dalle capacità fisiche,
ma da una volontà indomita.
(Mahatma Gandhi)
Area personale
Cerca in questo Blog
Menu
CORPO - MENTE - EMOZIONI
Nell'uomo corpo e mente sono indissolubilmente connessi
L'uomo è costituito da corpo, dalla mente e dallo spirito.
Lo spirito è curato dalla fede, il corpo dalla medicina, la mente dalla psicologia e dalla psichiatria
Quando il corpo ha un sintomo - se un medico ne esclude la causa organica - esso può esprimere un disagio di origine psichica.
Le emozioni sono processi della mente (hanno origine nel sistema limbico) sono decodificate dai nostri processi cognitivi (intellettivi) e sono nominate con il linguaggio.
Quando le emozioni disturbanti invece di essere connesse alla neocorteccia cerebrale si esprimono direttamente attraverso le vie autonome corporee, allora si costituisce il linguaggio organico.
IL CORPO COMUNICA
Se avete sintomi fisici che non hanno trovato un riscontro in una diagnosi medica, l'origine della vostra sofferenza potrebbe essere un conflitto emotivo individuale, relazionale, comunicativo!
In questi casi, è opportuno parlarne con il vostro medico di fiducia e valutare l'opportunità di richiedere una consulenza psicologica.
Cenni sull'approccio sistemico - relazionale
DI COSA MI OCCUPO
DIFFICOLTA' DI COPPIA E RELAZIONI AFFETTIVE - ANSIA - ATTACCHI DI PANICO- DEPRESSIONI - DIFFICOLTA' CONNESSE A CAMBIAMENTI DI VITA- PSICOSI-SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'-DIFFICOLTA' NELLA SCELTA DI STUDI - DIFFICOLTA' NEL LAVORO- AUTOSTIMA- DISTURBI ALIMENTARI- SEPARAZIONI- ELABORAZIONE DI LUTTI- SOSTEGNO DURANTE MALATTIE -BILANCI DI COMPETENZE - CONSULENZE PERITALI.
La psicoterapia a orientamento sistemico pone al centro del suo interesse l'individuo e le sue relazioni. Il malessere psicologico di un individuo, di una coppia o di una famiglia può manifestarsi in vari contesti relazionali: a volte si avvertono problemi ricorrenti sul lavoro o in famiglia o nella coppia o nell'ambito della sessualità. Talvolta si manifestano ansie, sintomi fisici, fobie, crisi affettive, disturbi alimentari, talora si manifestano patologie più complesse come la psicosi o la depressione. Il ventaglio delle problematiche psicologiche è molto ampio; il terapeuta sistemico aiuta le persone a risalire a quei meccanismi relazionali che procurano sofferenza, analizzando i diversi tipi di relazione che hanno facilitato l’emergenza di un disturbo o il suo mantenimento.
Per chi è interessato, si rinvia agli articoli in fondo al blog ( "Come costruire il proprio benessere" e "L'approccio sitemico-relazionale")
« CHIARIMENTI | IMPORTANTE SAPERE CHE: » |
Studio di via Esseneto 64 in Agrigento Mi sono laureata in Psicologia il 10/07/2001 presso l'Università degli studi di Palermo e mi sono abilitata all'esercizio della professione nell'aprile 2003 dopo avere svolto un anno di tirocinio. Mi sono iscritta all'Albo della Regione Sicilia il 16 maggio 2003 con il numero 2581. Nel 2008 ho conseguito la specializzazione in ambito sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, dopo aver frequentato la scuola quadriennale di Psicoterapia presso il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia con sede a Palermo. Dal gennaio 2003 al dicembre 2009 ho lavorato presso lo sportello del Centro di Orientamento e Tutorato del Polo Universitario di Agrigento ove mi sono occupata dell’orientamento scolastico e universitario agli studenti della provincia agrigentina. Dall'ottobre 2003 al settembre 2009 ho svolto l’attività professionale presso il mio studio professionale per la consulenza e la terapia di individui, coppie e famiglie in difficoltà; da allora sono consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Agrigento. In passato ho collaborato con una cooperativa gestita dall’amministrazione provinciale per il sostegno ai minori disabili ed alle loro famiglie. Ho pubblicato un testo scientifico sull’attaccamento genitoriale (Crescere insieme, l’attaccamento tra genitore e figlio; Arcigraf 2003) ed una breve raccolta narrativa (A piccoli Passi; Ed. Il Filo 2008). Nel 2010 ho collaborato al testo edito Unipress Sawubona "ti vedo". Conversazione (postuma) con Gianfranco Cecchin. Autori I.Bozzetto in collaborazione con T. Apolloni e M. Fischbein. Dal maggio 2008 al settembre 2009 sono stata socia ordinaria dell' Associazione Onlus Parco - un giardino di idee. Insieme a colleghi di diversa formazione ed esperienza, ho condotto gruppi di auto e mutuo aiuto di vario genere (ansia ed attacchi di panico oppure disturbi alimentari). Inoltre, quale attività dell'associazione, ho organizzato laboratori formativi e ludici per bambini al fine di sviluppare l'espressione delle emozioni e la creatività. Dall'ottobre 2009 al dicembre 2010 ho lavorato Milano o come consulente esperta in orientamento e tutoraggio per i servizi al lavoro. Ho altresì offerto la mia collaborazione presso il reparto psichiatrico Grossoni III dell'ospedale Niguarda Cà Granda di Milano. Nel 2007 ha conseguito presso il Cesgraf di Roma il diploma quale Esperto Grafologo. |
https://blog.libero.it/obiettivosalute/trackback.php?msg=6831030
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: