arthemisia_g

Figli


Nel caso di De Martino, di cui tutti i media oggi parlano, come in quello della bimba bielorussa a me sembra che si sia perso di vista un aspetto fondamentale, il bene dei bambini al centro di queste controversie. Il primo caso si è concluso ( secondo me , giustamente) con l'affidamento della bimba alla famiglia bielorussa che aveva già adottato il fratellino, quindi alla fine il buon senso ha prevalso sull egoismo. La coppia ligure  non era ne la famiglia adottiva, ne  affidataria, ma solo una famiglia che ospitava una bimba straniera in Italia per motivi di salute. Nel caso di De Martino invece, e mi riferisco al tentativo del padre di darsi fuoco in diretta al tg2 per attirare l'attenzione sulla problematica dei padri separati a cui non è consentito vedere i figli, ( la sua vicenda personale si è conclusa positivamente con la maggiore età del ragazzo) mi domando: oltre a tutte le sofferenze che il  ragazzo ha dovuto vivere fino ad adesso, c era bisogno anche di farlo assistere al tentativo del padre di darsi fuoco? Non condivido i gesti eclatanti, soprattutto quelli apertamente violenti, anche se per una giusta causa, e quella dei padri a cui viene impedito di vedere i figli è indiscutibilmente una causa giusta. Ma  io spero vivamente che il ragazzo fosse al corrente dell intenzione del padre circa il gesto dimostrativo, altrimenti mi viene da pensare che  certi giudici non hanno poi tutti i torti quando affidano i figli alle madri, se poi questi sono i padri!Un gesto , quello del video, che di fatto non ha portato a nulla, oggi si è parlato esclusivamente del fatto accaduto in diretta  e non della vicenda su cui De Martino  voleva attirare l'attenzione, almeno per quello che ho letto o sentito io, spero che ciò sia da attribuire al giorno di festa e che da domani i giornalisti si interessino un pò di più della problematica e non del fatto di cronaca. Sulla sigla di coda, lo sconcertante commento del conduttore Martinelli,........un signore!.....non c è che dire!?