odeon 4.0

è bello essere moderni se si riesce a sopportarlo.


JOHN ASHBERY- STREPITO DEGLI UCCELLI -Scorriamo rapidi attraverso il diciassettesimo secolo.L'ultima parte è ok, molto più modernadella prima. Adesso c'è la Commedia della Restaurazione.Webster e Shakespeare e Corneille erano okper il loro tempo ma non moderni abbastanza,per quanto un passo avanti rispetto al sedicesimo secolodi Enrico VIII, Lasso e Petrus Christus, che, paradossalmentesembrano più moderni dei loro immediati successori,Tyndale, Moroni e Luca Marenzio tra gli altri.Spesso è questione di sembrare piuttosto che essere moderni.Sembrare va quasi bene come essere, a volte,e ogni tanto va altrettanto bene. Che possa essere anche meglioè questione che sarebbe opportuno lasciare ai filosofie ad altri della loro schiatta, che sanno le cosein un modo che per gli altri è impossibile, anche se le cosesono quasi le stesse cose che sappiamo noi.Sappiamo, ad esempio, che Carissimi ha influenzato Charpentier,ha misurato le proposizioni attaccandogli in coda un loopche riporta le cose all'inizio, solo un po'più in alto. Il loop è italiano,importato alla corte di Francia e dapprima disprezzato,poi accettato senza alcuna menzione della suaorigine, come i francesi sono avvezzi a fare.Può essere che alcuni lo riconoscanonella sua nuova veste - che può essere rimandataa un altro secolo, quando gli storici sosterrannoche tutto è accaduto normalmente, come risultato della storia.(Il barocco ha un modo tutto suo di rovinarci addosso,quando pensavamo di averlo chiuso per bene nell'armadio.Il classico lo ignora, o lo tollera blandamente.Ha altro per la testa, di minor rilevanza,si viene a sapere). Nondimeno, facciamo bene a crescerci insieme,pregustando impazienti il modernismo, quandotutto andrà per il meglio, chissà come e perché.Fino ad allora è meglio abbandonare i nostri gustia qualsiasi cosa ci sembri adatta a loro: questa scarpa,quella cinghia, un giorno giungeranno a sembrarci utiliquando la presenza pensosa del modernismo si sarà installatadappertutto, come le planimetrie scartate di un progetto architettonico.È bello essere moderni se si riesce a sopportarlo.È come essere lasciati fuori sotto la pioggia, e arrivarea capire che si è sempre stati così: moderni, fradici,abbandonati, per quanto con quell'intuizione fuori dal comuneche ti dà coscienza di non essere mai stato destinato a esserequalcun altro, per cui gli arteficidel modernismo verranno passati in rassegnaproprio mentre appassiscono e svaniscono nella luce vivida dell'oggi.Traduzione di MONICA EGAN e DAMINO ABENI  affidamento musicale: LINKIN PARK - MY DECEMBER-affidamento immaginifico:GIORGIO MORANDI- PAESAGGIO -
  arricchimento culturale di WOODENcon - THE SQUARE" 2017 - Ruben Östlund
 SCENA CENA DI GALA epimetea"È bello essere moderni se si riesce a sopportarlo.È come essere lasciati fuori sotto la pioggia, e arrivarea capire che si è sempre stati così: moderni, fradici,abbandonati, per quanto con quell'intuizione fuori dal comuneche ti dà coscienza di non essere mai stato destinato a esserequalcun altro, per cui gli arteficidel modernismo verranno passati in rassegnaproprio mentre appassiscono e svaniscono nella luce vivida dell'oggi."non so se la maturità sia saggezza, potrebbbe trattarsi di una più o meno profonda consapevolezza,legata a vocazioni.l'inchiostro di Ashberi ha, nella propria composizione, una potente dose di ironia,un poeta che giocò e giocaproprio il gioco affascinato e affascinantedi līlā.