odeon 4.0 - capaci infine di fermarsi
« Precedenti Successivi »
 

maggio è blu e non solo maggio

KJELL ESPMARK- Impromptu -È un giorno esploso in pezzi.Abbiamo litigato da annerire l'intonacoma abbiamo ritrovato la stradaverso di te, verso di me.Mi sollevo un po' in modo che la pelle sudatafrusciando si stacchi dalla pellee metto il mio cuore al posto giusto nel tuo:un piatto di terracotta sopra all'altro.La finestra è aperta: maggio è blu.Nella…
 

nella vita basta parlare di quel che vedi

WALLACE STEVENS- La falce rossa - Il giorno a foglia larga cresce rapido e apre in questo luogo familiare, la sua falce non familiare, difficile, spingendo e spingendo, rosso dopo rosso.Ci sono doppioni di questa falce fra le nuvole, meno fissi della fiamma paterna, eppure irrorati dalla sua identità, riflessi e diramazioni, corpuscoli-mimiE bruscoli di bruma,…
 

purezza della libertà

 MARK STRAND- CENTO VIRGILIANUS -E così, passando sotto la cupola del cielo immenso sospinti da tempeste e mari in burrasca, giungemmo, chiedendoci su quale sponda del mondo eravamo stati gettati. L'ululare dei cani si udiva per tutto il crepuscolo, e sulle tombe il crepitare che fa un fuoco di stoppie sferzato dal vento; e poi,…
 

così adesso

 MARK STRAND - A SE STESSO -Così adesso sei venuto da me senza sapere perché, né perché  stai seduto sull'imbottitura rossa di una sedia orribile,                                                            …
 

il coraggio della gioia

 CESARE PAVESE - DOPO -La collina è distesa e la pioggia l'impregna in silenzio.Piove sopra le case: la breve finestra s'è riempita di un verde più fresco e più nudo. La campagna era stesa con me: la finestra era vuota, nessuno guardava, eravamo nudi. Il suo corpo segreto cammina a quell'ora per strada col suo…
 

Somiglia a me, che mi cerco il lavoro nel cuore

CESARE PAVESEIL MESTIERE DI VIVERE"Sia chiaro una volta per tutte,che essere innamorato è un fattopersonale che non rigurada l'oggettoamato... Ci si scambia... dei gesti e delle parole simboliche in cui ciascunolegge quanto ha dentro di sè e per analogia suppone viga nell'altro. Manon c'è ragione, non c'è bisogno che idue contenuti combacino... Nulla puòfare l'uno all'altro se…
 

quasi una luce

 CESARE PAVESE IL PARADISO SUI TETTI Sarà un giorno tranquillo, di luce fredda come il sole che nasce o che muore, e il vetro chiuderà l'aria sudicia fuori del cielo.Ci si sveglia un mattino, una volta per sempre, nel tepore dell'ultimo sonno: l'ombra sarà come il tepore. Empirà la stanza per la grande finestra un cielo…
 

Ho visto questo cigno e ho visto te

...Marianne Moore, america poetica-interno giorno-(gli amici di wallace stevens...)                                                  MARIANNE MOORE                                           …
 

come impone una necessità

 WALLACE STEVENS- IL SENSO ORDINARIO DELLE COSE -Cadute le foglie, torniamoal senso ordinario delle cose. È come seavessimo esaurito l'immaginazione,inanimi in un savoir inerte.È difficile persino scegliere l'aggettivoper questo freddo vacuo, questa tristezza senza causa.La grande struttura è diventata una casa modesta.Nessun turbante percorre i pavimenti immiseriti.La serra ha più che mai bisogno di una…
 

e la mia ombra mi racconta

 "Ai nostri piedi, le nostre ombre parallele, vicine e unite, tracciavano un disegno incantevole.". Marcel Proust  da: la Recherche Madeleine Peyroux-Weary Blues-fucknota  e trascorrono quasi tre ore guardandosi.si puà apprezzare, osservandoli, una sorta di iniziale riconoscimentoche effettivamente non esiste, lo spiega chiaramenteil genere di stretta di mano che si scambiano:sembra energica, forse hanno le mani caldee piacevoli al…
 

« Precedenti Successivi »