Moderna Odissea

Riassunto di storia - greci e romani


Ultimamente trovo la storia interessante e personale. Non solo per i fatti, ma perche' ognuno di noi puo' trarne le sue conclusioni. Per esempio riflettevo su come racconterei la storia dei Romani.Questi romani erano ignoranti, rudi e combattenti. Hanno conquistato l'europa e il mediterraneo. Un fatto che mi ha colpito e' stata la conquista della civilissima e avanzata Grecia. L'hanno saccheggiata, conquistata e se ne sono innamorati  del sapere. I Romani hanno acquisito la cultura greca continuandola e facendola propria. Quindi come prima lettura direi che  i Romani hanno conquistato la Grecia, ma in senso culturale possiamo dire che sono i Greci che hanno conquistato i Romani.I lustri passano, i romani si acculturano, migliorano le leggi e la qualita' della vita. Si conta che a Roma ci fossero meta' giorni feriali e meta' festivi. Ora vediamo come vanno le conclusioni. Voi quale aggiungereste?Morale della storia:1) Quando ti innamori, sia che tu conquisti, sia che sia conquistato nasce qualcosa di piu' grande.2) Non importa quanto avanti vai, quanti sogni riesci a fare, ricorda da dove vieni...3) ...perche' la vita e' ironica. Si che e' ironica.Un bel giorno e' arrivato un popolo di ignoranti, rudi e combattenti, cosi' come eri tu. Quando si dice che il passato si ripresenta.4)Ricorda che un bullo ignorante si prende con la forza quello che tu non sei risucito a difendere con la cultura. (Proprio perche' non capisce la cultura, proprio perche' e' bullo e ignorante).5)Legge di Murphy: supponi, giusto per un attimo, che il popolo che prova ad invaderti sia un popolo di barbari e della tua cultura non se ne innamorano. E si sa quando tutto va bene, alla storia piace ri-iniziare da capo