Creato da virtute81 il 01/07/2008

Moderna Odissea

Ricordati di osare sempre

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 10/12/2013

Miele e veleno

Post n°1104 pubblicato il 10 Dicembre 2013 da virtute81
 

E' come un cucchiaino che col dolce del miele lo assaggiamo contenti, un giorno e l'altro ammalandoci.
Rileggevo ai miei ultimi anni sul blog. Non mi piace quel che leggo. Sapevo cio' che stavo facendo, e ora mi accorgo.

Miele e veleno. Quante volte per un po di dolce prendiamo il famoso veleno?



[Honey badger = Il tasso del miele]

 
 
 

La tentazione di aiutare gli altri

Post n°1103 pubblicato il 10 Dicembre 2013 da virtute81
 

Premesso che aiutare gli altri, sia uno degli scopi piu' nobili ed un privilegio, passo al succo. Perche' non sempre e' come sembra.

/** Aggiunto dopo **/
Ecco che il Dalai lama ha qualcosa da dire a quello che scrivo, e subito dopo che ho scritto mi ha risposto cosi:

Ci sono differenze tra noi di fede e nazionalità e all'interno di questi gruppi ci sono individui che sono ricchi e altri che sono poveri, tutti noi abbiamo il diritto di vivere in pace. L'idea dei diritti umani è ciò che la libertà è circa. Si dà per scontato l'idea che la natura umana è dolce. Questo è il motivo per cui la preoccupazione per il benessere degli altri ci rende liberi.

Di sicuro ce l'aveva con me!


/** Post Originale **/
Quante volte incontrate persone che vorrebbero salvare il mondo? E io le ammiro quando e' un genuino aiuto, quando attraverso i miei occhi vedo serenita'. Ma si sa io sono uno STR e pure un po ceco.
Io spesso vedo persone in difficolta', e per tanti motivi, provano ad aiutare gli altri.
Chi per una lavata di coscienza, chi per uno sprint di generosita', chi perche' aiutare l'altro e' cosa buona ed evita di guardare i propri problemi. Come uno che annega e si attacca ad un altro per aiutarlo. Geniale vero?! Ma io sono un po ceco e pure un po STR che ci posso fare?

Quindi il mondo non e' nato ieri, e il nostro contributo e' meglio se bilanciato alle nostre condizioni. Lasciare cinque euro a chi ne ha bisogno puo' essere una lavata di coscienza. Perche' non provate a chiedere come si chiama, e se cinque euro non ce l'avete fate un piatto di pasta in piu o magari o portate una vecchia coperta. Ascoltate di cosa ha bisogno. Magari 5 euro (anche se in apparenza vi chiede i soldi) non e' quel che serve. Cosi come i nostri amici. Invece di rispondere a noi stessi ascoltiamoli con la A grande. Mettiamo da parte i nostri bisogni. Ci riusciamo?

Aiutare gli altri, significa sapere, capire di cosa ha bisogno, avere una visione piu' ampia ed essere in una posizione per poterli aiutare.
E allora se sta annegando e tu non sai nuotare, che ti butti in acqua a fare?
Conoscere se stessi ci porta gia' a meta' strada della soluzione. Perche' se non mi posso buttare in acqua magari posso buttare una corda.

Ecco e cosi' va il mondo... e questa per me non si chiama generosita. E' natale siamo tutti piu' buoni, forse prima di guardare tanto lontano, forse la prima persona da aiutare si trova allo specchio. Ascoltatela. Conoscetela. Ma va bene... quella persona e' una qualunque quindi la possiamo evitare, meglio 5 euro ad uno straccione, e una bella lavata di coscienza.

Buon lunedi' .Si lo so e' martedi' ma si sa, io sono su un altro fuso

 

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

DoorsOfTheTimecassetta2gigio7491musa_1978monellaccio19Phoenix_from_Marscostanzatorrelli46QuivisunusdepopuloElemento.Scostantevirtute81soniaren77tantaamoredglinsideSky_Eagle
 

MAPPA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963