Arte allo zenzero

Post N° 144


Miei Cari Amici Enogastronauti e non, buongiorno.Oggi voglio parlarvi di mio nonno.Mio nonno,buon'anima, era un signore di campagna, nato in Sicilia,a Palermo per la precisione,che aveva ,stranamente per la sua epoca, dei principi di moralità ed equità ed una spiccata propensione a considerare tutti,dico tutti,gli esseri umani alla sua pari.Era anche un uomo burbero e portato ad urlare se qualcosa gli faceva saltare la mosca al naso,devo dire,ma nella sua filosofia di vita rientrava anche il principio che una volta sfogatosi,se aveva torto o ragione chiedeva scusa d'aver alzato i toni della discussione.Racconto questo perchè mio nonno mi ha insegnato che se devi dire qualcosa a qualcuno,nel bene o nel male che sia ,devi dirglielo in faccia e di persona e mai,mai e poi mai, parlare alle spalle o peggio ancora prendersela con altri vicini a chi si intende colpire per colpire l'interessato.Cioè come dicono gli spagnoli "para hostes" e noi napoletani traduciamo con i "paraustielli".Dunque mio nonno, che era di cultura contadina, mi ha lasciato in eredità molte cose, ma una l'ho apprezzata più di tutte ed è "Che se proprio devi prender briga ,attacca l'uomo ma lascia in pace donne e bambini".Per concludere se devo dire qualcosa di qualcuno non mi nascondo dietro gli ostaggi..io te lo dico in faccia.....Chi deve comprendere ha compreso.....alla prossima...