Creato da olbiesi il 02/02/2008
OLBIA SEMISERIA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

marcotramoniroberta_agarinisnadhesdahappytime1980Sonia.FirriolosalvatoreoggianuABSAVIAGGIl.campominosipro_domosuacarta.rachelestudiolaudialeirjuratenicolettarenda1949mallus.faustop.barbara2009
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« OLBIA GALLURA, Auto sott...OLBIA-TEMPIO,PROVINCIA -... »

OLBIA GALLURA «Silvia canterà per noi con gli angeli» L’addio alla studentessa sedicenne.

Post n°115 pubblicato il 27 Marzo 2010 da olbiesi

 

 da La Nuova Sardegna SABATO, 27 MARZO 2010

«Silvia canterà per noi con gli angeli»

L’addio alla studentessa sedicenne. Il ricordo dei compagni e il dolore del fidanzato

1 olb 270310 2 olb 270310

   3 olb 270310  6 olb 260310

di STEFANIA PUORRO

OLBIA. Simone Pinducciu è seduto nell’ultimo banco della fila di sinistra. Non versa una lacrima. E’ pietrificato dal dolore, è composto, nella sua disperazione. Circondato dagli amici e dai compagni di classe che lo abbracciano e lo accarezzano. Lui, soprattutto lui, rimane quasi appartato tra la folla che ha invaso la chiesa delle Salette. Per l’ultimo saluto alla sua amata Silvia, la “principessa” Silvia, morta a 16 anni, martedì, sull’orientale sarda. E che tanti figli di Olbia, in testa i compagni della 2ª B della media Diaz, hanno accompagnato verso l’ultima dimora.
 Il silenzio, durante la messa, viene interrotto dalle lacrime di alcuni ragazzini. E’ il momento più duro, più dilaniante. E’ l’addio per sempre a Silvia. «Ma dov’era Dio?, avrà ripetuto qualcuno. Dio è morto per noi - dice don Roberto -. E lui ha portato con sé la nostra sofferenza e il nostro dolore. Ora, Silvia, il fiore più bello di tutti, è nel giardino del Signore. Lì non appassirà mai e lì canterà con gli angeli». Sì, canterà. Il canto era la cosa che Silvia Pirina amava di più. La sua voce pulita e meravigliosa era riuscita a incantare tutti. Per l’ennesima volta Olbia - dice ancora il parroco - piange per un figlio che ha lasciato questo mondo a causa di un incidente stradale. Preghiamo per Silvia, ma accompagnamo nella preghiera anche la mamma, i suoi familiari, il fidanzato Simone».
 E poi ancora tante parole, le lettere e i messaggi dei compagni di classe letti al microfono. Per arrivare a cantare la “sua”, “Buonanotte, principessa”. «Con la tua voce d’angelo ci hai abbandonato, dandoci l’ultimo saluto. I tuoi occhi azzurri si illuminavano quando cantavi Vasco Rossi - ricorda il giovanissimo Riccardo -. Tu, un’aquila reale con le ali sempre aperte, diretta verso la tua libertà, grintosa e sicura».
 Le parole che legge Adriana su un foglietto sono le ultime che Silvia aveva scritto su Facebook due giorni prima di morire. «A volte ti capita di dimenticare qualcosa... oggetti, date, nomi, scadenze, confessioni, persone... ma alla fine capisci che basta fermarti un attimo e respirare a fondo per capire che non hai mai dimenticato niente... e soprattutto nessuno... perché, anche se non lo meritano, continui a portarli sempre dentro al cuore...».
 Ora sarà Silvia a essere portata per sempre nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. E che, ieri, hanno accarezzato la sua bara bianca prima di lanciare candidi palloncini nel cielo. Volati subito via, insieme con Silvia.

--------------------------

 da La Nuova Sardegna SABATO, 27 MARZO 2010

Gli investigatori alla ricerca di un movente per l’attentato incendiario contro gli stazzi di Casagliana di Nanni Secchi

Le fiamme nell’agriturismo: «Un atto intimidatorio»

4 olb agr 270310OLBIA. Le fiamme che hanno incenerito gli stazzi di Casagliana sono ancora in cerca d’autore. Le indagini, portate avanti dai carabinieri di Olbia, partono dalle tracce di liquido infiammabile che gli ignoti incendiari, l’altra notte, hanno dato fuoco mandando in fumo l’agriturismo di Nanni Secchi, 63 anni, già candidato a sindaco e consigliere comunale del Psd’Az nella legislatura di fine anni ’90 Due stazzi bruciati, il terzo si è salvato per puro caso. Il fuoco è stato appiccato negli edifici completati e in parte già arredati. Una batosta economica che supera i 250 mila euro, mezzo miliardo di vecchie lire. Il lavoro di una vita andato in fumo. Nanni Secchi ha ricevuto ieri la solidarietà della classe politica di Olbia e delle centinaia di cittadini che lo stimano da sempre. Resta da capire cosa abbia spinto gli incendiari a bruciare gli stazzi di Casagliana. «Sono senza parole - ha detto Nanni Secchi - mai avuto problemi con nessuno, mai ricevuto minacce, non ho neanche avuto mai un debito. Non riesco a trovare un perché. Quindi, l’unica spiegazione che posso darmi è che sia stato un gesto di una banda che non sa come passare il suo tempo. Una decina di giorni fa ho ricevuto la visita dei ladri, ma non so se possa esserci un legame».
 Anche questo episodio, catalogato come la solita incursione dei “topi di campagna”, viene rivisto sotto una nuova ottica dagli investigatori che si stanno occupando dell’ennesimo incendio doloso scoppiato in Gallura.

----------------------

da La Nuova Sardegna SABATO, 27 MARZO 2010

Provinciali. Oggi molti diserteranno la riunione promossa a Tempio dal senatore Sanciu

Il dissenso galoppa dentro il Pdl

Il centrodestra prepara le liste: ci sarà anche la Dc di Uccio Iodice

di ENRICO GAVIANO

6 olb pdl 2703105 olb pdl 270310 OLBIA. Centrodestra gallurese spaccato. Il cuore del dissenso è all’interno del Pdl in cui una corrente è critica verso Cappellacci, l’altra invece affianca il governatore. Nella corsa alla presidenza della provincia il partito di Berlusconi ha un fortissimo rivale, i Riformatori.
 Difficile mettere insieme tutte le anime, che si guardano in cagnesco. Oggi cercherà di tirare un po’ le fila il coordinatore provinciale del Pdl, Fedele Sanciu. Il senatore ha convocato a Tempio la terza riunione territoriale (Palazzo Villamarina, 10.30) per fare il punto. Un incontro in cui mancheranno però diversi rappresentanti di vertice del partito. Fra gli altri il vice coordinatore Matteo Sanna e, per restare a Tempio, Franco Anziani. Nel piatto, amaro, ci sono diversi dissapori. A cominciare dalla corsa alla candidatura alla presidenza, in cui Fedele Sanciu sembra il grande favorito, ma deve cercare di rimettere insieme i cocci. Ieri Bardanzellu, in un pranzo a Badesi, ha lanciato la candidatura di Pietro Luciano. Ma nel Pdl anche l’ala che fa riferimento a Matteo Sanna non si è arresa, tutt’altro, e sottotraccia porta avanti la candidatura del vicesindaco di Olbia, Marzio Altana.
 Tutto perché le divisioni fra gli ex forzisti ed ex di An non è certo sopita. Così la candidatura può essere rivendicata da entrambi anche e soprattutto perché occorre vedere quali equilibri scaturiranno dal tavolo regionale. Stesso discorso vale per le candidature nella lista Pdl, con Fedele Sanciu che metterà nella bilancia il 70 per cento dei nomi, mentre il restante 30 per cento andrà in quota al vicecoordinatore del partito, appunto Matteo Sanna.
 Nella corsa alla candidatura a presidente della Provincia, c’è però l’interrogativo legato ai Riformatori. Anche in questo caso il tavolo degli equilibri, che tiene banco a Cagliari, potrebbe indicare per la Gallura proprio un riformatore, con il conseguente decollo della candidatura di Bastianino Sannitu. Che, fra l’altro, libererebbe proprio per il Pdl il posto di assessore al turismo, con l’inizio di un’altra grossa diatriba fra le due correnti del partito in Gallura.
 Sembra quasi fatto, comunque, il quadro delle liste che correranno nel centrodestra per le provinciali. Con il Pdl e i Riformatori, l’Mpa, il Movimento popolo sardo, e, novità di ieri, la Dc per le autonomie con la candidatura di Uccio Iodice. C’è anche l’ipotesi di una lista civica. Resta il dubbio dell’Udc, che chiude tutte le porte a eventuali liste della Lega, e quello del Psd’az che pone come condizione di avere Franco Del Giudice candidato per il centrodestra a sindaco della Maddalena. Fedele Sanciu sta invece andando nell’isola per presentare Roberto Ugazzi. Altro grattacapo per il Polo...
---------------------------------------

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/olbia/trackback.php?msg=8617159

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963