Oltre la Nebbia

Back in black


Era un pò la fiat del ragioniere,con il telo antipioggia,parcheggiata sotto casa da mesi.Un pò il fermacravatte d'oro nel cassetto del comodino,regalo di una fidanzata che non aveva capito che odio l'oro.La cyclette in soffitta,arancione e bianca con cavo di regolazione  della velocità; di fatto,due sole modalità,discenoe,o salita impossible.Forse per questomotivo abbandonata.Ecco.Abbandonato.Così è stato povero il mio blog.Eclissato dai social network.Fai conto che lui,povero blog, è il rock'a'billy,con i basettoni ed i jeans rovesciati,accanto ad un tipo con il panatlone calato la tracolla,la giacca da neve che non vede mai la neve e gli accessori urbani (ipod,stazioni meteo etc.)Lui figura come qualcosa che è andato.Ma io simpatizzo peer i R'a'B, anzi mi voglio comprare una Lambretta. Quindi torno Qui,in contrapposizione.I social network sono gli scooter,il blog la Lambretta.In questo atteso ritorno,credo che parlerò meno di politica.Non so più nulla.Ho solo l'impressione che il presidente del consiglio sia un benefattore.A differenza degli altri governi,ad esmpio il governo Prodi,lui non cerca di porre fine alle lobby dei farmacisti,degli avvocati e tassisti.A differenza di questi strani tentativi,lui regala qualcosa di tangibile.Alcuni italiani(vi scongiuro,mandatemi il nome di uno solo se lo avrete conosciuto)avranno 'in tasca',su supporto plastico,qualcosa di tangibile,per dire 'l nostro presidente è un benefattore'. Dopo i social network,nasce la social card.L'elemosina della social card,verrà detratta dastipendi e pensioni di chi ne usufruisce.E' sufficiente una sola cosa,la bolletta dell'acqua potabile che arriverà dopo la decisione di questo governo.Chek it out!Vado in cucina a bere un bicchiere d'acqua.Per riflettere.Ma sopratutto, prima che diventi un bene per soli ceti agiati.Il 5 agosto il Parlamento italiano ha votato l’articolo 23 bis del decreto legge numero 112 del ministro G. Tremonti che nel comma 1 afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell’economia capitalistica.Tutto questo con l’appoggio dell’opposizione, in particolare del PD, nella persona del suo corrispettivo ministro-ombra Lanzillotta (una decisione che mi indigna, ma non mi sorprende, vista la risposta dell’on.Veltroni alla lettera sull’acqua che gli avevo inviata durante le elezioni!).