OLTRE LE RIGHE

SGUARDI TIPICI: UN CORTOMETRAGGIO CHE RACCONTA UNA STORIA BASATA SULL'ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA


Sguardi Tipici è il titolo di un concorso per audiovisivi indetto per la prima volta nel 2009 al fine di promuovere le tradizioni gastronomiche locali e organizzato dall'Associazione Esperti Degustatori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e dall'ARCI di Modena. Quest'anno oggetto del concorso è l'aceto balsamico tradizionale di Modena. Una tradizione che si tramanda da generazioni, anche per il lungo invecchiamento di 25 anni necessario per ottenere un buon prodotto; l'aceto balsamico tradizionale viene realizzato da un gran numero di piccoli e piccolissimi produttori disseminati sul territorio che portano avanti con passione un paziente lavoro in acetaia.Personalmente ho collaborato alla realizzazione del cortometraggio dal titolo "il profumo della memoria" che ha vinto il primo premio nella categoria corti. In particolare ho curato la parte tecnica del montaggio e collaborato nella varie fasi di realizzazione, dalle riprese al reperimento di una parte del materiale di scena, dalla fotografia alla registrazione dei DVD. Grande merito va alla regista Anna Rita Rapanà che ha saputo scrivere e realizzare una storia originale e coinvolgere emotivamente gli attori e gli altri collaboratori tra cui il sottoscritto, il musicista Alberto Baroni e tanti altri che troverete indicati nei titoli di coda.Questa è la storia. Un giovane artista ritrova per caso l'invito a partecipare ad un concorso pittorico in scadenza dal titolo "IL PROFUMO DELLA MEMORIA". Alla ricerca dell'ispirazione, l'artista trova in vecchie scatole di latta i giochi della sua infanzia che gli fanno ricordare le belle giornate trascorse nell'acetaia con il nonno, depositario di antiche tradizioni e di quella saggezza che nel suo sapersi svelare nel tempo, continua ancora a sorprendere e ad emozionare. Ecco il cortometraggio, pubblicato su Youtube: