Omotossicologia.

Post N° 25


normativa vaccini regione toscanahttp://www.ecquologia.it/sito/pag1150.map?action=single&field.joined.id=68336&field.joined.singleid=68746 La nuova normativa della Regione Toscana sulla non obbligatorietà dei vaccini - 18/01/2007 La Regione Toscana il 22 maggio del 2006 ha approvato una delibera che va incontro a coloro che ritengono che le vaccinazioni hanno avuto e hanno un ruolo per la salute delle persone e che tuttavia siano una possibilità e non possano essere imposte per legge. La delibera 369/06 trova il suo fondamento normativo in due articoli della Costituzione che sanciscono la libertà dell’individuo (art. 13 “La libertà personale è inviolabile...”) e il diritto a non ricevere trattamento sanitario obbligatorio (art. 32 “...nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”). Numerosi documenti elaborati in questi ultimi anni riprendono il concetto di libertà terapeutica e impongono ai medici e alle istituzioni sanitarie di rispettare la libertà del paziente anche quando questo vada contro i propri convincimenti. Oltre alla delibera regionale 369/06, che ha una valenza normativa, abbiamo linee d’indirizzo che vengono dal nuovo Codice Deontologico dell’Ordine dei Medici, dalla Carta di Firenze e altri documenti, alle quali i medici devono attenersi. Purtroppo la divulgazione non è ancora capillare dunque può succedere che cittadini si trovino davanti a delle anacronistiche ingiunzioni all’ obbligo di vaccino pur avendo scelto per la salute dei propri figli un’altra strada anche questa legittima. La delibera della Regione Toscana 369/06: www.ecquologia.it/sito/toscana/delibere/Delibera_no_vaccini.pdf Gli allegati alla delibera 369/96: www.ecquologia.it/sito/toscana/delibere/Delibera_no_vaccini_allegati.pdf Il modulo per il dissenso alla vaccinazione: www.ecquologia.it/sito/toscana/delibere/novaccino.pdf_________________