on_the_air

Caponord Rally Raid in mostra.....


91.000Km e non sentirli, questo si potrebbe dire della mia aprilia Caponord Rally Raid, una serie limitata di 388 esemplari finalizzata ai grandi viaggi ed è proprio a questi che l'ho destinata.Con questa moto ho percorso le più belle strade del mondo, dalle piste di sabbia della Tunisia alle piste dure di montagna del Marocco, dalle strade bianche toscane ai passi dolomitici, dagli sterrati dell'Appennino ai lunghi tratti di autostrada fino in Portogallo, Africa, Centro e Sud Europa e in futuro anche il nord.Il prossimo weekend partirò con lei e mia moglie per un tour che prevede 11 passi alpini tra Francia e Spagna, visto il kilometraggio raggiunto ho quindi pensato di farle fare un bel tagliando da cui l'ho ritirata la scorsa settimana.Il lavoro è stato effettuato da Fiorenzo Agostini, noto meccanico aprilia con grandissima esperienza sulle moto della casa di Noale, gli ho lasciato "carta bianca" e gli interventi fatti sono stati veramente tanti, dalla ciclistica (gomme nuove, cuscinetti) alla meccanica (guarnizioni di tenuta più che altro) e alla parte elettrica, forse quest'ultimo l'unico settore in cui la moto è deficitaria come progettualità, o meglio lo era visto che è stato sostituito il regolatore di tensione con uno a mosfet, i cablaggi ed i connettori.Nuove tutte e 4 le bobine, le candelette e qualsiasi altra parte di usura come freni, olio e filtri, mentre il motore nella sua parte termica e meccanica non è stato toccato in quanto il rotax aprilia a 100.000Km è sempre ampiamente nelle tolleranze costruttive.Quando ho ritirato la moto Fiorenzo è stato prodigo di consigli e mi ha spiegato con dovizia di particolari tutti gli interventi fatti mostrandomi anche le parti cambiate, anzi, mi ha regalato pure qualche componente che potrebbe essere utile in caso di guasti, è un vero personaggio che lavora animato principalmente dalla passione e non dal solo profitto, cerca sempre una soluzione rimanendo però fedele al progetto originale e limitando al massimo l'eventuale uso di ricambi di terze parti.A casa ho poi cambiato anche la batteria con una dal maggiore spunto in fase di avviamento, alla fine ho dato una robusta lavata alla moto che conservava sempre polvere e moscerini dell'ACIM 2011, mi sono quindi detto: perchè non dedicare anche a lei un reportage fotografico, e così dopo la Terrazza Mascagni, luogo di ripresa delle foto della R80G/S e della R100GS ho scelto per la Caponord il lungomare di Antignano (LI), la mattina presto subito dopo l'alba, eccola sotto in una selezione dei migliori scatti:
Aprilia Caponord RR